opinionisu mulinello
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/04/2010, 23:02
- Regione: Emilia Romagna
- Località: pavullo nel frignano
- sesso: M
- data di nascita:: 17 lug 1952
- Record cappotti: 0
opinionisu mulinello
Ciao a tutti ieri ho ordinato un mulinello kkarp Drake DLD080 spero di aver fatto un buon acquisto,visto che per il momento non ho grandi pretese.cosa ne pensate.saluti e grazie per eventuali commenti
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: opinionisu mulinello
QUalita prezzo ottimo a quel prezzo e uno dei migliori se non il migliore......
Certo che tra le 100 e 150 euro compravi modelli con qualita maggiore ma si parla del doppio/triplo della spesa
Certo che tra le 100 e 150 euro compravi modelli con qualita maggiore ma si parla del doppio/triplo della spesa

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/04/2010, 23:02
- Regione: Emilia Romagna
- Località: pavullo nel frignano
- sesso: M
- data di nascita:: 17 lug 1952
- Record cappotti: 0
Re: opinionisu mulinello
credo di aver fatto un salto di qualità tra l'altro con uno sconto grazie a voi del 10%, visto che da 4 anni sto usando 3 share 8000 Olympus e proprio 7 giorni fa quando ho avuto una partenza giro di manovella e poi la manovella girava a vuoto forse colpa mia la frizione troppo chiusa .
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: opinionisu mulinello
non voglio rovinare i tuoi sogni, ma prima compri pio chiedi???marchi52 ha scritto:credo di aver fatto un salto di qualità tra l'altro con uno sconto grazie a voi del 10%, visto che da 4 anni sto usando 3 share 8000 Olympus e proprio 7 giorni fa quando ho avuto una partenza giro di manovella e poi la manovella girava a vuoto forse colpa mia la frizione troppo chiusa .




-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/04/2010, 23:02
- Regione: Emilia Romagna
- Località: pavullo nel frignano
- sesso: M
- data di nascita:: 17 lug 1952
- Record cappotti: 0
Re: opinionisu mulinello
Scusa; forse non ci siamo capiti io non ho chiesto che tipo di mulinello dovevo comperare ma un opinione sul mulinello che ho comperato, comunque una sbirciatina nel forum l'avevo data non sono proprio andato allo sbaraglio.comunque grazie a tutti.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: opinionisu mulinello
ora ho capito, cmq aspetta se qualcuno sa darti altre infomarchi52 ha scritto:Scusa; forse non ci siamo capiti io non ho chiesto che tipo di mulinello dovevo comperare ma un opinione sul mulinello che ho comperato, comunque una sbirciatina nel forum l'avevo data non sono proprio andato allo sbaraglio.comunque grazie a tutti.

- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: opinionisu mulinello
Ciao,l'opinione del mulinello si puo' fare in base ai posti che si pesca...dove peschi?marchi52 ha scritto:Scusa; forse non ci siamo capiti io non ho chiesto che tipo di mulinello dovevo comperare ma un opinione sul mulinello che ho comperato, comunque una sbirciatina nel forum l'avevo data non sono proprio andato allo sbaraglio.comunque grazie a tutti.



è bella è bella.... questa è bella...
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/04/2010, 23:02
- Regione: Emilia Romagna
- Località: pavullo nel frignano
- sesso: M
- data di nascita:: 17 lug 1952
- Record cappotti: 0
Re: opinionisu mulinello
ciao pesco quasi solo in due laghi non molto grandi per farti capire la distanza massima di larghezza non raggiunge 80 metri con qualche ostacolo lancio a 25-30 mt.vicino a un canneto sono laghetti che conosco dal 1980,peccato che qualcuno anni fa ha mollato dei siluri e quindi tinche carassi persico sole sono spariti,sono rimasti amur carpe e un infinità di siluri lo scorso anno 1 siluro di 120kg uno di 60 e l'ultimo di 23.per me è molto comodo dista 500 metri da casa.ciao
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: opinionisu mulinello

Tranquillo, come dice Zambo provalo e facci sapere.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/04/2010, 23:02
- Regione: Emilia Romagna
- Località: pavullo nel frignano
- sesso: M
- data di nascita:: 17 lug 1952
- Record cappotti: 0
Re: opinionisu mulinello
bene,venerdì lo proverò credo comunque che se per 4 anni ho usato lo share 8000 con un solo problema (colpa mia) frizione chiusa! con il mulo kkarp Drake DLD080 dovrei essere contento, il posto è molto bello inoltre non si sta male neppure d'estate come clima sono a circa 700 mt.di altitudine.ciao e grazie a tutti voi.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: opinionisu mulinello
cosi quando non vai a pesca te lo pasturi pure, comunque per li il mulinello secondo me va bene
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/04/2010, 23:02
- Regione: Emilia Romagna
- Località: pavullo nel frignano
- sesso: M
- data di nascita:: 17 lug 1952
- Record cappotti: 0
Re: opinionisu mulinello
bravo!esatto pasturo a volontà per 8-10 gg poi per 1 giorno niente e il giorno dopo vado a pesca in questo lago è la tecnica migliore bisogna dire che girano molti cappotti,non c'è molto pesce e quelli che ci sono sono duri da catturare, per l'amur poi è molto dura,mi ero dimenticato di dire che ci sono anche dei luccioperca.ciao
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: opinionisu mulinello
cioè fammi capire è poco più che uno stagno, ma è pieno di siluri, qualche luccioperca e carpe, ma girano cappotti a te oppure a altri che lo freqeuntano??marchi52 ha scritto:bravo!esatto pasturo a volontà per 8-10 gg poi per 1 giorno niente e il giorno dopo vado a pesca in questo lago è la tecnica migliore bisogna dire che girano molti cappotti,non c'è molto pesce e quelli che ci sono sono duri da catturare, per l'amur poi è molto dura,mi ero dimenticato di dire che ci sono anche dei luccioperca.ciao
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/04/2010, 23:02
- Regione: Emilia Romagna
- Località: pavullo nel frignano
- sesso: M
- data di nascita:: 17 lug 1952
- Record cappotti: 0
Re: opinionisu mulinello
allora il lago è circa lungo 250 metri largo 80-90 diviso in 2 parti non uguali comunque anche per mia curiosità venerdì guardo bene le misure. Per quanto riguarda i cappotti se fai pesca alla carpa e amur le catture sono difficili se invece vai a siluri ti stanchi taglie piccole 2-3 kg. per i grossi ci vuole pazienza ,ad agosto ci sono state molte persone che venivano a pesca gente non del posto ne ho contati circa 50-60 persone solo 1 ha preso una carpa di 1 kg circa,io da VENERDì 17 al 27 ho fatto una media di 2 catture al giorno credimi per quel lago è molto! carpe da 7-9 kg e per ultimo il 7 settembre una carpa da 18kg. amur nisba.dal 7 settembre al 15 sett. dalle 14 alle 20 non ho più visto una mangiata un mio amico del posto più o meno a pescato come me,venerdì ritorno e vediamo come va.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 9241 Visite
-
Ultimo messaggio da xRagno
22/09/2022, 15:26
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti