Io, preferirei avere il terminale disteso, o parzialmente (e quando dico parzialmente intendo 1 massimo 2 centimetri) accorciato sul piombo.
Un terminale molto molle, come lo hai descritto tu, per me lavora male. Questo perche':
L'amo per poter ruotare e quindi posizionarsi per un'allamata, si deve verificare la trazione del terminale. Piu' ritardiamo la trazione stessa e piu' tempo avra' la carpa per poter sputare l'inganno.
Nel caso descritto, per poter far verificare la condizione base di un'autoferrata, bisognarebbe costringere la carpa a spostarsi di molto per potre mangiare l pastura. Intervenendo sulla pasturazione stessa.
Potrebbe essere un'idea ma, sinceramente io continuo a fidarmi dei terminali distesi correttamente.
Magari si potrebbe effettuare dei test in pesca, con l'aiuto di una telecamera subacquea
Ciao