come scegliere il tipo di innesco e che boiles?
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
Re: come scegliere il tipo di innesco e che boiles?
pur troppo non ho molto tempo per sopralluoghi quindi è dura che abbia occasione di trovare altri pescatori... che poi mi è già capitato di chiedere ad un ragazzo che conosco come prendeva le carpe in un posto e invece io le ho preso da tutt'altra parte!!!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: come scegliere il tipo di innesco e che boiles?
ecco vedi??? è il bello della pescaAnDr3a ha scritto:pur troppo non ho molto tempo per sopralluoghi quindi è dura che abbia occasione di trovare altri pescatori... che poi mi è già capitato di chiedere ad un ragazzo che conosco come prendeva le carpe in un posto e invece io le ho preso da tutt'altra parte!!!
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ago 1991
- Record cappotti: 5
Re: come scegliere il tipo di innesco e che boiles?
Ola Andrea... Allora io in genere quando parto da zero da un posto nuovo l'ordine di cose è questo:
-Studio del fondale! Che in genere lo faccio prima di andarci a pescare e vado via solo con la canna da plumbing 2 gallegiantoni e 2- 3 piombi
-Primo approccio indipendentemente dal luogo boiles piccole... Se vedo che la minutaglia rompe troppo le balle, allora aumento a boiles del 20-24 (anche se purtroppo in alcuni posti anche con quelle non cambia nulla) P.S. ricordati sempre di bilanciare il terminale: boiles-amo-piombo
-Per i gusti è sempre un terno al lotto, generalmente io parto con una dolce (scopex
) una al pesce e una fruttata
e poi l'unica cosa è provare provare e riprovare ancora!
-Studio del fondale! Che in genere lo faccio prima di andarci a pescare e vado via solo con la canna da plumbing 2 gallegiantoni e 2- 3 piombi
-Primo approccio indipendentemente dal luogo boiles piccole... Se vedo che la minutaglia rompe troppo le balle, allora aumento a boiles del 20-24 (anche se purtroppo in alcuni posti anche con quelle non cambia nulla) P.S. ricordati sempre di bilanciare il terminale: boiles-amo-piombo
-Per i gusti è sempre un terno al lotto, generalmente io parto con una dolce (scopex

e poi l'unica cosa è provare provare e riprovare ancora!
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mag 1991
- Record cappotti: 0
Re: come scegliere il tipo di innesco e che boiles?
il sommo illuminatore è tornato
grazie boss 


-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 7356 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti