FabioS ha scritto:Le canne da 10 piedi sono uscite da poco tempo sul mercato, ma sono state inventate principalmente per praticare la tecnica di carpfishing chiamata stalking (una sorta di caccia alla carpa) dove ci si infratta nella vegetazione e spesso si pesca in zone ardue e quindi bisogna avere una canna corta e anche per chi pratica long range o pesca dalla barca in quanto essendo più corte sono molto più facili da gestire in combattimento e in fase di calata esca su una barca o gommone
Da quello che dici quindi potrebbero andare bene quando passerai al livello successivo ovvero l'acquisto del gommone.
Per canne da lancio va benissimo sia la lunghezza da 12 piedi che quella da 12,6 o 13 però li dipende anche da quanto sei alto tu. Un persona bassa di statura farà più fatica a maneggiare un attrezzo da 13 piuttosto che da 12
Generalmente le 13 piedi hanno sempre una potenza in libraggio maggiore rispetto alle 12 perchè sono fatte appunto per essere abbastanza stressate per i lunghi lanci. Io personalmente uso delle 13 piedi 3,5 lb perchè per dove pesco io, ho bisogno di una certa potenza in canna, in fiume non si scherza.
Per come ci hai descritto i posti che andresti ad affrontare puoi scegliere benissimo sia la 12 piedi che la 12,6, sia in libraggio da 3 che da 3,5. Conta che con la 3,5 puoi permetterti di lanciare piombi più pesanti e magari accompagnati da sacchettini in pva

perdonami,ma non credo sia tutto vero quello che dici.
sulle 10 bravissimo è perfetto ... sono d'accordo...
sull'altezza in relazione alla canna da 12 più difficile da gestire che una da 13 piedi... ma perchè!?!?!?!?!?!? fisicamente non esiste una legge che dica ciò... nel lancio tutti i vettori che indicano forze fisiche in gioco dei movimenti e dei pesi sono vari ma non ce ne è uno solo che indica che ad altezza maggiore si modificano le altre forze... insomma il movimento del lancio a 45° non c'entra nulla è quello sia fatto a 1 metro da terra che fatto a 3 metri... alzandolo al limite ad un lancio identico corrisponde una gittata leggermente maggiore.
l'unica cosa che devi guardare OMEGA in una 13 è che la distanza tra placca portamulinello e calcio della canna sia consona al tuo avambraccio e alla tua postura di base del lancio... per una leva corretta serve una impugnatura corretta.
poi per usare una canna da 12 o 12,6 o 13 piedi serve tecnica di lancio, usare bene il peso del proprio corpo e se hai un pizzico di fisico non guasta mai... aiuta
le canne da 13 piedi sono spessissimo proposte sul mercato in versione 3,5libbre non perchè devono essere toste come impiego, ma perchè una 13 da 3,5libbre come proporzione di curvatura è similissima se non uguale alla medesimo grezzo 12 piedi da 3 libbre... o 3libbre e 1/4 massimo...
la canna tosta dura per impieghi gravosi al massimo è la 12 piedi da 3,5libbre... una 13 piedi da soli 3 libbre è una canna nettamente morbida molto pèiù della 12 da 3 libbre...
il libraggio se rimane quello esempio 3 libbre, è molto più dura una canna da 12 piedi che una 40cm più lunga da 13 piedi.
se peschi in cava ti consiglio la 13 o 12,6 perchè se devi gestire pesci in canna a 100 metri o giu di li hanno nettamente qualcosina in più come sensibilità e contatto con il pesce.