Quello che volevo chiedervi è: è possibile che non avendo pasturato come a luglio sia arrivato solo del pesce piccolo e le toccate che vedevo erano dovute a questo? oppure è il mio terminale sbagliato? uso un piombo da 90gr e un terminale di 15-20 cm con hair rig, innesco mais o boiles. Ha sempre funzionato in fiume e le partenze le ho avute a luglio anche in questa cava, anche se le carpe le ha tirate fuori il mio amico con un peso da 70 e il terminale più lungo, credo sui 50 cm (io ho letto che deve essere tra i 15 e i 25 cm quindi il suo sarebbe "sbagliato"
Continue toccate ma zero partenze... :(
-
BieTTo1989
- Carpisti Premium

- Messaggi: 25
- Iscritto il: 30/06/2011, 1:45
- Regione: Lombardia
- Località: Pieve Emanuele (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1989
- Record cappotti: 3
Continue toccate ma zero partenze... :(
Ciao a tutti, ieri sono tornato a pescare in un "nuovo" spot... è una cava artificiale che si è formata perchè scavano per estrarre ghiaia. Lo stato è quello di natura al 100%, anche se recentemente i pescatori stanno aumentando. Ero stato anche a luglio e dopo 4 giorni di pasturazione siamo riusciti ad avere 6 partenze ma solo 3 catture sui 10 kg... ottimo risultato x me e il mio amico!
tutte a boiles tranne una a mais! Ieri sono tornato ma non ho avuto il tempo di pasturare, volevo fare lo stesso un tentativo!Ho innescato le boiles (un gusto differente a quello precedente perchè erano finite) ma zero toccate... decido di passare al mais perchè comunque vedevo bollate "in zona", premetto che arrivato sul posto ho pasturato con un vasetto e mezzo di mais. Il risultato: per circa 2 ore continue toccate anche prolungate, la canna "vibrava" anche a lungo ma la frizione non partiva. Tiravo su e vedevo che mi fregavano 2 o 3 chicchi di mais dall' hair rig. Ho avuto solo una mezza partenza nel senso che questa volta la frizione è partita ma non ho fatto in tempo a ferrare perchè dopo 10 sec si è slamata.
Quello che volevo chiedervi è: è possibile che non avendo pasturato come a luglio sia arrivato solo del pesce piccolo e le toccate che vedevo erano dovute a questo? oppure è il mio terminale sbagliato? uso un piombo da 90gr e un terminale di 15-20 cm con hair rig, innesco mais o boiles. Ha sempre funzionato in fiume e le partenze le ho avute a luglio anche in questa cava, anche se le carpe le ha tirate fuori il mio amico con un peso da 70 e il terminale più lungo, credo sui 50 cm (io ho letto che deve essere tra i 15 e i 25 cm quindi il suo sarebbe "sbagliato"
).
Quello che volevo chiedervi è: è possibile che non avendo pasturato come a luglio sia arrivato solo del pesce piccolo e le toccate che vedevo erano dovute a questo? oppure è il mio terminale sbagliato? uso un piombo da 90gr e un terminale di 15-20 cm con hair rig, innesco mais o boiles. Ha sempre funzionato in fiume e le partenze le ho avute a luglio anche in questa cava, anche se le carpe le ha tirate fuori il mio amico con un peso da 70 e il terminale più lungo, credo sui 50 cm (io ho letto che deve essere tra i 15 e i 25 cm quindi il suo sarebbe "sbagliato"
- angelo
- Consigliere

- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Continue toccate ma zero partenze... :(
Se hai pasturato con il mais è possibile che siana arrivata la minutaglia a rompere le scatole, secondo mè dovevi si pasturare con il mais ma pescare con le boilie,comunque con questo caldo il pesce grosso è molto apatico

Red Angel bait Official Tester
-
BieTTo1989
- Carpisti Premium

- Messaggi: 25
- Iscritto il: 30/06/2011, 1:45
- Regione: Lombardia
- Località: Pieve Emanuele (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1989
- Record cappotti: 3
Re: Continue toccate ma zero partenze... :(
Eh lo so ma non mi fidavo di questo nuovo gusto e poi non avevo pasturato i giorni prima... per questo ho rimesso il mais... sul lambro di solito solo mais! 
- skipper
- Carpista Super

- Messaggi: 484
- Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
- Regione: Piemonte
- Località: pinerolo
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mag 1996
Re: Continue toccate ma zero partenze... :(
il terminale sembrerebbe "corretto", prova a descriverci l'amo che usi ( dimensione, forma...) e il numero di chicchi che metti sull'hair rig.
comunque potrebbe trattarsi di minutaglia, dalle mie parti pescare col mais è quasi impossibile a causa dell'enorme quantità di scardole, ma anche di tinche, cavedani, pescigatto,... spesso fanno addirittura bippare gli avvisatori
io fossi in te userei boiles o tiger nuts.
comunque potrebbe trattarsi di minutaglia, dalle mie parti pescare col mais è quasi impossibile a causa dell'enorme quantità di scardole, ma anche di tinche, cavedani, pescigatto,... spesso fanno addirittura bippare gli avvisatori
io fossi in te userei boiles o tiger nuts.
meglio stare zitto e fare la figura del cretino che aprir bocca e togliere ogni dubbio
- Ilovethisgame87
- Carpista Super

- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Continue toccate ma zero partenze... :(
Come detto in precedenza puo' essere la grossa presenza di pesce di disturbo e molto probabilmente la presenza di Gatti (maledetti).
Il terminale e' giusto, almeno che non ci siano delle imperfezioni in termine meccanico
La lunghezza del terminale e' molto soggettiva, non e' detto che un terminale di 50 cm si sbagliato, come non e' detto che un terminale di 5cm sia troppo corto. Tutto dipende da situazione a situazione.
Quello che puo' succedere e' che il pesce riesca a sputare l'innesco prima che avvenga l'allamata, facendo fare un bip o qualche bip ai segnalatori, questo perche' magari l'amo in fase di trazione non ruota nalla maniera piu' appropriata. Puo' succedere anche che la causa sia, una pasturazione troppo mirata e i pesci praticamente riescono a mangiare senza spostarsi. In questo modo vanificano un'allamata perche' riescono a sputare l'amo prima di mettere in trazione il terminale, potendo mangiare stando fermi. Quindi prova ad aprie leggermente il raggio di pasturazione, costringendo il pesce a doversi spostare per mangiare
(non e' detto che sia il tuo caso).
Prova a fare sempre il test del palmo della mano. questo puo' aiutarti a capire se il terminale lavora correttamente.
Prova anche a vedere se gli ami sono spuntati. Questo puo' inficiare su una buona allamata.
Il terminale e' giusto, almeno che non ci siano delle imperfezioni in termine meccanico
La lunghezza del terminale e' molto soggettiva, non e' detto che un terminale di 50 cm si sbagliato, come non e' detto che un terminale di 5cm sia troppo corto. Tutto dipende da situazione a situazione.
Quello che puo' succedere e' che il pesce riesca a sputare l'innesco prima che avvenga l'allamata, facendo fare un bip o qualche bip ai segnalatori, questo perche' magari l'amo in fase di trazione non ruota nalla maniera piu' appropriata. Puo' succedere anche che la causa sia, una pasturazione troppo mirata e i pesci praticamente riescono a mangiare senza spostarsi. In questo modo vanificano un'allamata perche' riescono a sputare l'amo prima di mettere in trazione il terminale, potendo mangiare stando fermi. Quindi prova ad aprie leggermente il raggio di pasturazione, costringendo il pesce a doversi spostare per mangiare
Prova a fare sempre il test del palmo della mano. questo puo' aiutarti a capire se il terminale lavora correttamente.
Prova anche a vedere se gli ami sono spuntati. Questo puo' inficiare su una buona allamata.
-
BieTTo1989
- Carpisti Premium

- Messaggi: 25
- Iscritto il: 30/06/2011, 1:45
- Regione: Lombardia
- Località: Pieve Emanuele (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1989
- Record cappotti: 3
Re: Continue toccate ma zero partenze... :(
Vi posto la foto dell' amo con hair rig!
sono ami del 2. Comunque innesco 4 chicchi di mais di solito, e l'altro ieri me ne fregavano sempre 2 o 3. La prova del palmo della mano la faccio sempre e l'amo ruota quindi dovrebbe essere corretto... non ho ben capito il discorso della pasturazione ampia e del fatto che i pesci devono spostarsi... comunque ho pasturato a un 7-8 metri da riva, massimo 10, e in larghezza una decina di metri, ad arco partendo da 3 metri circa da riva!
- Ilovethisgame87
- Carpista Super

- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Continue toccate ma zero partenze... :(
Il discorso della pasturazione ampia che, per come mi hai descritto la tua, non mi sembra che sia il tuo caso non è molto complesso.
Molti, sbagliando, credono che basti che il pesce metta in bocca l'innesco per rimanere fregato. Non è propriamente giusto.
C'è anche un bellissimo articolo di Roberto Bussolari che spiega alla perfezione il concetto.
Praticamente è il momento di trazione del terminale, effettuato dalla zavorra e dallo spostamento dell'amo, che permetto l'auto ferrata e quindi un allamata corretta.
Quindi se esempio si rovesci un secchio di mais in acqua e si posiziona sopra l'innesco, il terminale non sarà efficace che posizionarlo sopra un letto più ampio di pastura.
Il pesce trovando una montagna di cibo concentrata tutta nello stesso punto potrebbe riuscire a sputare l'amo ancora prima di mettere in trazione il terminale.
Ma qui si sta entrando più nella scienza più che nella pesca
Il tuo terminale mi sembra ben fatto, l'unica cosa che proverei è abbassare il size dell'amo. Io proverei con un 6.
Ami piccoli garantiscono un'allamata superiore, in quanto a parità di forza penetrante, hanno una minor superficie di contatto. Tutto questo però a discapito della resistenza meccanica dell'amo. Cioè un amo del 6 di rompe prima di un amo del 2. Proprio per le sue dimensioni.
Altro consiglio è di provare a bilanciare il peso dell'innesco con uno o due chicchi di mais sintetico, pop-up.
Molti, sbagliando, credono che basti che il pesce metta in bocca l'innesco per rimanere fregato. Non è propriamente giusto.
C'è anche un bellissimo articolo di Roberto Bussolari che spiega alla perfezione il concetto.
Praticamente è il momento di trazione del terminale, effettuato dalla zavorra e dallo spostamento dell'amo, che permetto l'auto ferrata e quindi un allamata corretta.
Quindi se esempio si rovesci un secchio di mais in acqua e si posiziona sopra l'innesco, il terminale non sarà efficace che posizionarlo sopra un letto più ampio di pastura.
Il pesce trovando una montagna di cibo concentrata tutta nello stesso punto potrebbe riuscire a sputare l'amo ancora prima di mettere in trazione il terminale.
Ma qui si sta entrando più nella scienza più che nella pesca
Il tuo terminale mi sembra ben fatto, l'unica cosa che proverei è abbassare il size dell'amo. Io proverei con un 6.
Ami piccoli garantiscono un'allamata superiore, in quanto a parità di forza penetrante, hanno una minor superficie di contatto. Tutto questo però a discapito della resistenza meccanica dell'amo. Cioè un amo del 6 di rompe prima di un amo del 2. Proprio per le sue dimensioni.
Altro consiglio è di provare a bilanciare il peso dell'innesco con uno o due chicchi di mais sintetico, pop-up.
-
BieTTo1989
- Carpisti Premium

- Messaggi: 25
- Iscritto il: 30/06/2011, 1:45
- Regione: Lombardia
- Località: Pieve Emanuele (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1989
- Record cappotti: 3
Re: Continue toccate ma zero partenze... :(
Ah ok leggerò l'articolo, dopo lo cerco su internet! cmq oggi sono tornato e..... risultato simile all'altra volta! con la differenza che oggi la canna che continuava a "vibrare" era quella con innescata la boiles, tranne all'inizio che mi hanno fregato il mais 3 volte sull' altra canna nel giro di un'ora! poi verso le 19 dopo che la canna con la boiles continuava a vibrare ecco la partenza, stavolta ferro e controllo bene il pesce che sinceramente non tirava x niente fino a quando lo porto sotto riva e fa una brusca partenza andando sotto i rami sulla destra e... si slama!!!
ora vi posto la foto di come era la boiles dopo 2 ore di beccate... io sinceramente nn l'ho mai vista una boiles così sagomata 
- MEOCARP
- Carpista Super

- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: Continue toccate ma zero partenze... :(
ottima spiegazione, quel particolare della pasturazione che hai detto è fondamentale... per quanto riguarda la taglia dell'amo, certo, un amo piu' piccolo ha una maggiore capacità di allamata, ma sempre in proporzione alle palline che usiamo. un amo del 6 lo vedo piccolo anche se si pesca con le palline da 18.. ciao a tuttiIlovethisgame87 ha scritto:Il discorso della pasturazione ampia che, per come mi hai descritto la tua, non mi sembra che sia il tuo caso non è molto complesso.
Molti, sbagliando, credono che basti che il pesce metta in bocca l'innesco per rimanere fregato. Non è propriamente giusto.
C'è anche un bellissimo articolo di Roberto Bussolari che spiega alla perfezione il concetto.
Praticamente è il momento di trazione del terminale, effettuato dalla zavorra e dallo spostamento dell'amo, che permetto l'auto ferrata e quindi un allamata corretta.
Quindi se esempio si rovesci un secchio di mais in acqua e si posiziona sopra l'innesco, il terminale non sarà efficace che posizionarlo sopra un letto più ampio di pastura.
Il pesce trovando una montagna di cibo concentrata tutta nello stesso punto potrebbe riuscire a sputare l'amo ancora prima di mettere in trazione il terminale.
Ma qui si sta entrando più nella scienza più che nella pesca
Il tuo terminale mi sembra ben fatto, l'unica cosa che proverei è abbassare il size dell'amo. Io proverei con un 6.
Ami piccoli garantiscono un'allamata superiore, in quanto a parità di forza penetrante, hanno una minor superficie di contatto. Tutto questo però a discapito della resistenza meccanica dell'amo. Cioè un amo del 6 di rompe prima di un amo del 2. Proprio per le sue dimensioni.
Altro consiglio è di provare a bilanciare il peso dell'innesco con uno o due chicchi di mais sintetico, pop-up.
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
-
sciubba
- Carpista Super

- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: Continue toccate ma zero partenze... :(
Tartarughe? 
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
-
BieTTo1989
- Carpisti Premium

- Messaggi: 25
- Iscritto il: 30/06/2011, 1:45
- Regione: Lombardia
- Località: Pieve Emanuele (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1989
- Record cappotti: 3
Re: Continue toccate ma zero partenze... :(
esatto è quello che penso anche io... infatti ogni tanto ne spunta qualcuna in superficie!!sciubba ha scritto:Tartarughe?
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Continue toccate ma zero partenze... :(
BieTTo1989 ha scritto:esatto è quello che penso anche io... infatti ogni tanto ne spunta qualcuna in superficie!!sciubba ha scritto:Tartarughe?
ho avuto le boiles uguali alle tue e nel mio caso erano:PESCIGATTO!!avevo risolto con boiles dure come il muro,che per bucarle ci voleva il trapanino oppure usando boiles pop-up.
-
BieTTo1989
- Carpisti Premium

- Messaggi: 25
- Iscritto il: 30/06/2011, 1:45
- Regione: Lombardia
- Località: Pieve Emanuele (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1989
- Record cappotti: 3
Re: Continue toccate ma zero partenze... :(
per l'esattezza cmq quella che ho fotografato non è la boiles del pesce che ho slamato, questa è quella che ho tolto prima di andarmene ed è rimasta in acqua circa un oretta... l'altra era ancora più sagomata, praticamente era diventata un parallelepipedo! quindi dite che sono pesci gatto o tartarughe... il pesce che ho preso in effetti da come tirava non sembrava una carpa, non ha fatto la classica partenza, anzi non tirava quasi nulla poi appena l'ho portato sotto riva è partito sotto i rami... boooo poi magari mi sbaglio ed era una carpa però era strano 
- gettone
- Carpista Super

- Messaggi: 756
- Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
- Regione: Lazio
- Località: tivoli
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1985
- Record cappotti: 6
Re: Continue toccate ma zero partenze... :(
possono essere anche gamberi..prova con le pop-up o come dice gold con boiles di cemento
ho letto che hai scritto una vasetto di mais..ma usi il mais delle scatolette?perchè sinceramente a me non è mai successo che con il mais(granturco cotto da me)mi rubassero l'innesco anzi il più delle volte breme cavedani o altri rompip... rimanevano allamati!!

Field Tester Carpfishingestremo Baits
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti
