Diametri delle boilies - stagioni

Discussioni relative alle boilies per carpfishing affondanti

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Diametri delle boilies - stagioni

Messaggio da Stone Generator » 23/07/2012, 11:09

voi associate il diametro delle palline anche alla stagione, oltre a tenerne di conto per selezione (es: evitare palline piccole dove c'è troppo pesce bianco, usare boilies superiori al diametro 20 in presenza di molte carpette ecc.) o altri fattori?

in inverno uso principalmente roba piccola dove posso... le altre tre stagioni però mi lasciano il dubbio, per una questione proprio di periodo che mi consigliereste rispettivamente in primavera, estate e autunno? io ho cominciato a usare le 20 intorno a fine maggio / inizio giugno... eccetto casi strani tipo laghi dove il pesce mangia solo roba piccola o altro


il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Diametri delle boilies - stagioni

Messaggio da Ilovethisgame87 » 23/07/2012, 12:11

Io uso sempre le 20mm tranne in inverno dove abbasso il diametro per alleggerire il peso dell'innesco.
In estate piena, sul Ticino utilizzo anche doppia affondante 20mm

Un discorso diverso, come hai detto tu, per i laghi dove abbasso il diametro anche a 10mm.
Questo w.e. ho provato anche una presentazione cioccolato bianco 10mm piu' mini chicco di mais sintetico. Su un mini D-Rig fatto totalmente in trecciato.
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Diametri delle boilies - stagioni

Messaggio da goldberg » 23/07/2012, 13:17

personalmente ti dico:in fiume-canale mai sotto le 20mm anzi...meglio da 22-24-30mm(qualsiasi stagione),in cava o lago non scendo quasi mai sotto i 18-20mm(qualsiasi stagione).
io il periodo non lo guardo,perchè ho pescato spesso e volentieri in inverno con la neve e innescavo delle 18-20mm e le catture le facevo come(o+) gente che innescava delle 14mm.so anche di parecchia gente che nei mesi più freddi usa delle 22-24mm,ma per un loro ragionamento...perchè pensano che le carpe spendono di più volentieri le loro energie a mangiare una boiles da 24mm piuttosto che alcune da 14-16mm..
nel carpfishing di scritto non c'è niente...li bisogna provare personalemente...
NEL PERIODO INVERNALE L'UNICA COSA CHE MI IMPORTA è LA COMPOSIZIONE DEL MIX...il diametro per mè non è importante...

marko
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 802
Iscritto il: 08/09/2011, 21:33
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 18 dic 1997
Record cappotti: 3

Re: Diametri delle boilies - stagioni

Messaggio da marko » 23/07/2012, 16:41

ciao io di solito quando pesco in libera non scendo quasi mai sotto le 18mm solo in inverno 15mm invece nel laghetto della società mai sopra le 16 mm
amo la natura amo rispettare tutto ciò che mi circonda....amo il carpfishing

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Diametri delle boilies - stagioni

Messaggio da FabioS » 23/07/2012, 20:47

goldberg ha scritto:personalmente ti dico:in fiume-canale mai sotto le 20mm anzi...meglio da 22-24-30mm(qualsiasi stagione),in cava o lago non scendo quasi mai sotto i 18-20mm(qualsiasi stagione).
io il periodo non lo guardo,perchè ho pescato spesso e volentieri in inverno con la neve e innescavo delle 18-20mm e le catture le facevo come(o+) gente che innescava delle 14mm.so anche di parecchia gente che nei mesi più freddi usa delle 22-24mm,ma per un loro ragionamento...perchè pensano che le carpe spendono di più volentieri le loro energie a mangiare una boiles da 24mm piuttosto che alcune da 14-16mm..
nel carpfishing di scritto non c'è niente...li bisogna provare personalemente...
NEL PERIODO INVERNALE L'UNICA COSA CHE MI IMPORTA è LA COMPOSIZIONE DEL MIX...il diametro per mè non è importante...
:12:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Diametri delle boilies - stagioni

Messaggio da blackline » 23/07/2012, 20:51

goldberg ha scritto:personalmente ti dico:in fiume-canale mai sotto le 20mm anzi...meglio da 22-24-30mm(qualsiasi stagione),in cava o lago non scendo quasi mai sotto i 18-20mm(qualsiasi stagione).
io il periodo non lo guardo,perchè ho pescato spesso e volentieri in inverno con la neve e innescavo delle 18-20mm e le catture le facevo come(o+) gente che innescava delle 14mm.so anche di parecchia gente che nei mesi più freddi usa delle 22-24mm,ma per un loro ragionamento...perchè pensano che le carpe spendono di più volentieri le loro energie a mangiare una boiles da 24mm piuttosto che alcune da 14-16mm..
nel carpfishing di scritto non c'è niente...li bisogna provare personalemente...
NEL PERIODO INVERNALE L'UNICA COSA CHE MI IMPORTA è LA COMPOSIZIONE DEL MIX...il diametro per mè non è importante...
:12: :12:

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Diametri delle boilies - stagioni

Messaggio da kingb91 » 24/07/2012, 13:31

goldberg ha scritto:personalmente ti dico:in fiume-canale mai sotto le 20mm anzi...meglio da 22-24-30mm(qualsiasi stagione),in cava o lago non scendo quasi mai sotto i 18-20mm(qualsiasi stagione).
io il periodo non lo guardo,perchè ho pescato spesso e volentieri in inverno con la neve e innescavo delle 18-20mm e le catture le facevo come(o+) gente che innescava delle 14mm.so anche di parecchia gente che nei mesi più freddi usa delle 22-24mm,ma per un loro ragionamento...perchè pensano che le carpe spendono di più volentieri le loro energie a mangiare una boiles da 24mm piuttosto che alcune da 14-16mm..
nel carpfishing di scritto non c'è niente...li bisogna provare personalemente...
NEL PERIODO INVERNALE L'UNICA COSA CHE MI IMPORTA è LA COMPOSIZIONE DEL MIX...il diametro per mè non è importante...
ti quoto per il fiume e per il canale....mai sotto i 20 mm....per il lago io invece scendo anche fino ai 10mm in inverno, come d'estate se voglio sentire il segnalatore impazzire....
ti quoto in parte anche per il fatto che conta il mix in inverno....però se gli presenti 4 o 5 bocce del 30 in inverno puoi avere il mix migliore ma ne mangiano pochissime...
per cui io opto sempre per diametri minori col freddo....
Immagine
NO FLY CARP!!!

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Diametri delle boilies - stagioni

Messaggio da goldberg » 24/07/2012, 13:54

kingb91 ha scritto:
goldberg ha scritto:personalmente ti dico:in fiume-canale mai sotto le 20mm anzi...meglio da 22-24-30mm(qualsiasi stagione),in cava o lago non scendo quasi mai sotto i 18-20mm(qualsiasi stagione).
io il periodo non lo guardo,perchè ho pescato spesso e volentieri in inverno con la neve e innescavo delle 18-20mm e le catture le facevo come(o+) gente che innescava delle 14mm.so anche di parecchia gente che nei mesi più freddi usa delle 22-24mm,ma per un loro ragionamento...perchè pensano che le carpe spendono di più volentieri le loro energie a mangiare una boiles da 24mm piuttosto che alcune da 14-16mm..
nel carpfishing di scritto non c'è niente...li bisogna provare personalemente...
NEL PERIODO INVERNALE L'UNICA COSA CHE MI IMPORTA è LA COMPOSIZIONE DEL MIX...il diametro per mè non è importante...
ti quoto per il fiume e per il canale....mai sotto i 20 mm....per il lago io invece scendo anche fino ai 10mm in inverno, come d'estate se voglio sentire il segnalatore impazzire....
ti quoto in parte anche per il fatto che conta il mix in inverno....però se gli presenti 4 o 5 bocce del 30 in inverno puoi avere il mix migliore ma ne mangiano pochissime...
per cui io opto sempre per diametri minori col freddo....

in inverno vai tranquillo che in fiume bocce del 30 le mangiano alla grande...e anche in canale!poi sicuramente in un posto mangiano e in un altro no...ma io parlo per dove vado io.
fortunatamente non mi riduco a usare boiles da 10mm per vedere molte partenze(sia in estate che in inverno)...sono uno che cerca IL SINGOLO PESCE e non mi interessa vedere molte partenze,se vorrei vedere molte partenze vado in carpodromi..MA CON ROUBASIENNE O CANNA ALL'INGLESE.sono uno che si accontenta...

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Diametri delle boilies - stagioni

Messaggio da kingb91 » 24/07/2012, 14:13

goldberg ha scritto:
kingb91 ha scritto:
goldberg ha scritto:personalmente ti dico:in fiume-canale mai sotto le 20mm anzi...meglio da 22-24-30mm(qualsiasi stagione),in cava o lago non scendo quasi mai sotto i 18-20mm(qualsiasi stagione).
io il periodo non lo guardo,perchè ho pescato spesso e volentieri in inverno con la neve e innescavo delle 18-20mm e le catture le facevo come(o+) gente che innescava delle 14mm.so anche di parecchia gente che nei mesi più freddi usa delle 22-24mm,ma per un loro ragionamento...perchè pensano che le carpe spendono di più volentieri le loro energie a mangiare una boiles da 24mm piuttosto che alcune da 14-16mm..
nel carpfishing di scritto non c'è niente...li bisogna provare personalemente...
NEL PERIODO INVERNALE L'UNICA COSA CHE MI IMPORTA è LA COMPOSIZIONE DEL MIX...il diametro per mè non è importante...
ti quoto per il fiume e per il canale....mai sotto i 20 mm....per il lago io invece scendo anche fino ai 10mm in inverno, come d'estate se voglio sentire il segnalatore impazzire....
ti quoto in parte anche per il fatto che conta il mix in inverno....però se gli presenti 4 o 5 bocce del 30 in inverno puoi avere il mix migliore ma ne mangiano pochissime...
per cui io opto sempre per diametri minori col freddo....

in inverno vai tranquillo che in fiume bocce del 30 le mangiano alla grande...e anche in canale!poi sicuramente in un posto mangiano e in un altro no...ma io parlo per dove vado io.
fortunatamente non mi riduco a usare boiles da 10mm per vedere molte partenze(sia in estate che in inverno)...sono uno che cerca IL SINGOLO PESCE e non mi interessa vedere molte partenze,se vorrei vedere molte partenze vado in carpodromi..MA CON ROUBASIENNE O CANNA ALL'INGLESE.sono uno che si accontenta...
io invece con le 10mm in inverno vado bene, ma non nel Po, li raramente scendo sotto i 20 mm....
sul singolo pesce sono d'accordo al 50 %...a volte godo solo a sentire il segnalatore "100" volte al giorno per provare come allamano i terminali...
con la rouba non mi trovo....mi da l'idea che si spezzi da un momento all'altro col pesce in canna....non mi trovo, non riesco a forzare per paura di scassarla....
mentre con l'inglese si, cosi si che e divertente....
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Diametri delle boilies - stagioni

Messaggio da angelo » 24/07/2012, 20:54

Di solito pesco con quello che ho, il che vanno dai 10mm ai 24mm a sesconda dell'estro che mi viene quando estrudo
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Diametri delle boilies - stagioni

Messaggio da kingb91 » 25/07/2012, 18:16

angelo ha scritto: a sesconda dell'estro che mi viene quando estrudo
:lol: :lol: grande angelo... :lol:
Immagine
NO FLY CARP!!!

federico1997

Re: Diametri delle boilies - stagioni

Messaggio da federico1997 » 29/07/2012, 14:46

goldberg ha scritto:personalmente ti dico:in fiume-canale mai sotto le 20mm anzi...meglio da 22-24-30mm(qualsiasi stagione),in cava o lago non scendo quasi mai sotto i 18-20mm(qualsiasi stagione).
io il periodo non lo guardo,perchè ho pescato spesso e volentieri in inverno con la neve e innescavo delle 18-20mm e le catture le facevo come(o+) gente che innescava delle 14mm.so anche di parecchia gente che nei mesi più freddi usa delle 22-24mm,ma per un loro ragionamento...perchè pensano che le carpe spendono di più volentieri le loro energie a mangiare una boiles da 24mm piuttosto che alcune da 14-16mm..
nel carpfishing di scritto non c'è niente...li bisogna provare personalemente...
NEL PERIODO INVERNALE L'UNICA COSA CHE MI IMPORTA è LA COMPOSIZIONE DEL MIX...il diametro per mè non è importante...
:21: :21:

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: Diametri delle boilies - stagioni

Messaggio da sciubba » 31/07/2012, 13:18

Io all'inizio pescavo con le 24(ready) poi sono sceso a 20(ready),da quando ho cominciato a produrmele uso al 90% le 16 da innesco e pastura ma quando le faccio ne faccio anche un po da 20 usandole solo da pastura per diversificare i diametri.provando negli spot dove pesco io sia con le 20 che con le 16 ho avuto piu riscontri positivi con le 16 e non cambio i diametri a seconda della stagione!Avevo letto anche un articolo dove si diceva che le boiles piccole dovrebbero essere come gli arachidi uno tira l'altro,ma se un solo arachide pesasse 300gr nessuno se lo finirebbe al contrario di tanti piccoli :) l'idea mi piace molto :D cmq anche quello che ha detto Gold suona bene,con il freddo preferiscono una grossa con meno sforzo piuttosto che sprecare energia che non hanno!bisognerebbe essere carpe per saperlo,poi ogni acqua ha "regole" a se!
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING AFFONDANTI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti