insieme a mio padre e ad alcuni suoi amici stiamo cercando di "ripopolare" un vecchio laghetto privato, non un lago a pago, ma semplicemente un piccolo laghetto dove gli abitanti del paese a cui appartiene il lago, possano andare a pescare.
nel laghetto sono stati immessi pesci gatto che naturalmente hanno attecchito e che hanno già incominciato a riprodursi, e oltre a questi ci sono tantissime micro scardole, alcune tinche e due amur.
a questo punto io e mio padre che siamo gli unici carpisti vorremmo acquistare qualche carpa naturalmente fertile che riesca a ripopolare il lago di baffute come lo era una volta.
secondo voi quali sono le carpe più adatte ad essere immesse in un laghetto con: erbaio esteso su quasi tutto il fondale, cibo naturale presente praticamente solo sotto forma di vermetti e insetti, acqua calda e laghetto che d'inverno gela?
io e mio papà pensavamo di introdurre nel laghetto una coppia di regine e una coppia di specchi.
conoscete qualche allevamento di carpe vicino a Cercenasco (TO)? dicono che adesso allevano tante carpe non fertili, come faccio a sapere se mi tirano un pacco o se mi vendono realmente una carpa che può riprodursi?
a quanto ammonta circa il costo al chilo?
vi prego di essere il più veloci possibili nelle risposte

io avevo pensato di mettere carpette sui 2-3 kg, che ne dite? qual'è l'età in cui avrebbero meno problemi di ambientamento?