marginal fishing

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
marko
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 802
Iscritto il: 08/09/2011, 21:33
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 18 dic 1997
Record cappotti: 3

marginal fishing

Messaggio da marko » 12/07/2012, 19:57

salve.. sto preparando la sessione di tre giorni nel lago di bomba e volevo provare a mettere un canna nel sotto riva nella notte. il fondale è uniforme non se può andare bene, secondo voi?
poi mi potete enunciare accortezze per esempio la pastura e altre cose per provare a pescare a pochi matri da riva...
grazie in anticipo.. :sos: :sos:


amo la natura amo rispettare tutto ciò che mi circonda....amo il carpfishing

Avatar utente
bomber97
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 604
Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
Regione: Piemonte
Località: borgo d'ale
sesso: M
data di nascita:: 05 set 1997
Record cappotti: 4

Re: marginal fishing

Messaggio da bomber97 » 12/07/2012, 20:03

Io pasturo con mais circa 5 kg e innesco mais con foam.... a circa 15 m di riva... se ci sono dei canneti ancora meglio!
CarpFishing, Pura Passione. <3

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: marginal fishing

Messaggio da Ilovethisgame87 » 13/07/2012, 10:29

bomber97 ha scritto:Io pasturo con mais circa 5 kg e innesco mais con foam.... a circa 15 m di riva... se ci sono dei canneti ancora meglio!
Quoto per i canneti. :)

Io utilizzo meno kg per pasturare.
In genere a marginal e in prossimita' dei canneti puoi usare le granaglie. Anche le tiger vanno bene.

Ricorda di non pasturare con kg di tiger perche' inquinano lo spot.
Quindi prepari un mix tra mais, canapa, tiger e chi piu' ne ha piu' ne metta. Fai un letto di granaglie e poi l'innesco lo prepari pop-up.
Le tiger quando vengono mangiate non vengono assimilate e quindi continuano a venire espulse e rimangiate. Se si buttano kg di tiger si rischia che marciscano e inquinino lo spot.

Io faccio cosi :)
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

marko
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 802
Iscritto il: 08/09/2011, 21:33
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 18 dic 1997
Record cappotti: 3

Re: marginal fishing

Messaggio da marko » 13/07/2012, 12:18

io avevo pensato al fioccato...?però nn ci sono canneti come posso fare?
amo la natura amo rispettare tutto ciò che mi circonda....amo il carpfishing

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: marginal fishing

Messaggio da Ilovethisgame87 » 13/07/2012, 12:42

Pesca tranquillamente con il fioccato, magari fai delle belle palle di method mix.

I canneti sono un ottimo spot ma, non e' detto che se non ci sono, le carpe non vengano nel sottoriva.
Calcola che comunque siamo nell'immediato post frega e quindi le carpe girano ancora abbastanza vicino alla riva.

Se hai la possibilita' prova a pescare anche di giorno. Generalmente io metto sempre una canna a marginal.
Magari in a 15 metri ma, a 20 - 25 metri.
Pasturi con la fionda e sei a cavallo :)
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

sciubba
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1158
Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
Regione: Piemonte
Località: BIELLA (BI)
sesso: M
data di nascita:: 23 ott 1989
Record cappotti: 15

Re: marginal fishing

Messaggio da sciubba » 13/07/2012, 12:59

Io pesco spesso nel sottoriva,a tipo mezzo metro da riva(nel torrente).se non ci sono canneti magari prova sotto gli alberi o cespugli,insetti vari cadono spesso,e un giro se lo fanno le carpette!il fioccato secondo me va benone,mais e canapa,tiger(come già detto non troppe).cercando ho visto che è una diga,secondo me con 0,5/1kg tra fioccato mais canapa e tiger ti prepari un gran bel letto di pastura per un innesco!se poi vedi che lo spot rende bene lo rinfreschi ogni tanto con qualche pallozza di fioccato.io proverei così!
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: marginal fishing

Messaggio da kingb91 » 13/07/2012, 13:05

fioccato fioccato....e la pastura migliore a mio avviso....
poi come gia detto integrato con canapa e qualche pallina spezzettata e sei aposto...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: marginal fishing

Messaggio da Ilovethisgame87 » 13/07/2012, 14:01

sciubba ha scritto:secondo me con 0,5/1kg tra fioccato mais canapa e tiger ti prepari un gran bel letto di pastura per un innesco!se poi vedi che lo spot rende bene lo rinfreschi ogni tanto con qualche pallozza di fioccato.io proverei così!
:12: :12:
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: marginal fishing

Messaggio da FabioS » 16/07/2012, 20:21

Quoto tutti, ottimi consigli, come innesco io generalmente uso un 360rig ben bilanciato ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
skipper
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 484
Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
Regione: Piemonte
Località: pinerolo
sesso: M
data di nascita:: 20 mag 1996

Re: marginal fishing

Messaggio da skipper » 16/07/2012, 21:08

se il sottoriva è piatto e non ci sono ostacoli devi essere sicuro o quasi che sia una zona di passaggio per le carpe perchè altrimenti rischi di avere una canna in meno in pesca
meglio stare zitto e fare la figura del cretino che aprir bocca e togliere ogni dubbio

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti