Ti quoto, ma non sarà certo immettendola in un lago a pago che risolviamo il problema! Il problema andrebbe stroncato alla radice, eliminare i "pescatori" di professione, però sappiamo bene che loro portano guadagni nelle casse dello stato (se pur pochi che siano) e quindi non sarà mai possibile! Se proprio devo scegliere tra il male minore, come ho già detto prima, piuttosto che veder arricchire un tizio che compra una carpa da 45 kg, preferisco vederla morta!AxzGsK ha scritto:Avete idea i pescatori profnei grandi laghi Ita che combinano??? beh immaginate.... le big very big ci sono anche da noi... il problema che se viene presa da loro ciao ciao carpa
Nuovo record mondiale 45 kg
- ilberry
- Carpisti Premium

- Messaggi: 294
- Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
- Regione: Lombardia
- Località: Carate Brianza
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1982
- Record cappotti: 7
Re: Nuovo record mondiale 45 kg
- AxzGsK
- Carpista Super

- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Nuovo record mondiale 45 kg
non fi iscono tutte nei laghi a pago con la scusa che sono grosse e li rompono le reti finiscono in mangime ,,,,,

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
gobbonegg
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: Nuovo record mondiale 45 kg
Ma che dici? sai cosa costa una carpa se la fai in mangime? mi sembra sui 50 centesimi al kg....e se invece la vendi ad un allevamento(che poi la rivendera' ai laghi a pago)?AxzGsK ha scritto:non fi iscono tutte nei laghi a pago con la scusa che sono grosse e li rompono le reti finiscono in mangime ,,,,,
Prova ad immaginare....
- Ilovethisgame87
- Carpista Super

- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Nuovo record mondiale 45 kg
Scusa una domanda ma tu mangi Pesce?ilberry ha scritto:Ti quoto, ma non sarà certo immettendola in un lago a pago che risolviamo il problema! Il problema andrebbe stroncato alla radice, eliminare i "pescatori" di professione, però sappiamo bene che loro portano guadagni nelle casse dello stato (se pur pochi che siano) e quindi non sarà mai possibile! Se proprio devo scegliere tra il male minore, come ho già detto prima, piuttosto che veder arricchire un tizio che compra una carpa da 45 kg, preferisco vederla morta!AxzGsK ha scritto:Avete idea i pescatori profnei grandi laghi Ita che combinano??? beh immaginate.... le big very big ci sono anche da noi... il problema che se viene presa da loro ciao ciao carpa
Mai mangiato un Luccio o i persici?
Non vedo perche' dovremmo eliminare i pescato professionisti. Hanno diritto quanto noi di professare la loro professione.
Aumnterei i ontrolli una volta entrati in porto.
Quello si.
- ilberry
- Carpisti Premium

- Messaggi: 294
- Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
- Regione: Lombardia
- Località: Carate Brianza
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1982
- Record cappotti: 7
Re: Nuovo record mondiale 45 kg
Mangio pesce? Certo, quello che pesco io! I pescatori professionisti hanno contribuito a rovinare la fauna dei nostri corsi d'acqua perchè non si sono mai curati dei regolamenti...Da quando sono nato fino ai miei 12/13 anni ho passato tutte le mie estati (da giugno a fine agosto) a Colico sul Lago di Como e sai a cosa ho assistito nel corso degli anni? Partendo dalle reti con maglie finissime fino alle reti tirate da riva a riva senza curarsi della distanza minima. Non venivano rispettati assolutamente i periodi di divieto e sai perchè? Perchè la mattina quando il pescatore ritirava le sue reti trovando pesci fuori misura o trovando pesci la cui pesca era chiusa sai cosa rispondeva: Ormai è morto, tantovale tenerlo e venderlo! Mi spiace ma non sono d'accordo, a mio parere non è affatto un lavoro come un altro! Senza contare poi che il 99% lo fanno in nero...SCUSATE PER
Detto questo, nessuno venderebbe pesci da 40 kg a qualcuno che vuole trasformarlo in farina...Meglio venderlo al gestore del lago che magari quel "pesciolino" ce lo pagherà migliaia di euro...CHE SCHIFO RAGAZZI!!!
Detto questo, nessuno venderebbe pesci da 40 kg a qualcuno che vuole trasformarlo in farina...Meglio venderlo al gestore del lago che magari quel "pesciolino" ce lo pagherà migliaia di euro...CHE SCHIFO RAGAZZI!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti
