Dolce Forno o Bisko??
-
Riccardo94
- Carpisti Premium

- Messaggi: 31
- Iscritto il: 13/06/2012, 23:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 26 gen 1994
- Record cappotti: 1
Dolce Forno o Bisko??
Che pareri avete su questi due pastoncini?? quale secondo voi per mix fruttati\cremosi sarebbe meglio?

-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Dolce Forno o Bisko??
secondo mè il migliore per fruttati o cremosi è il NECTARBLEND.
-
ciandy
- Carpista Super

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Dolce Forno o Bisko??
bisko giallo è più "fruttoso"Riccardo94 ha scritto:Che pareri avete su questi due pastoncini?? quale secondo voi per mix fruttati\cremosi sarebbe meglio?![]()
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
gobbonegg
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: Dolce Forno o Bisko??
Niente male pure il Quiko'
-
Riccardo94
- Carpisti Premium

- Messaggi: 31
- Iscritto il: 13/06/2012, 23:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 26 gen 1994
- Record cappotti: 1
Re: Dolce Forno o Bisko??
Ne uso una dose di 200 g grammi per kilo.. e gli aromi sono banana, mandarino, arancia, ananas, e come cremosi, crema di vaniglia e scoopex...
il necterblend che propietà conferisce all'esca?
il necterblend che propietà conferisce all'esca?
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Dolce Forno o Bisko??
cosa intendi per proprietà?Riccardo94 ha scritto:Ne uso una dose di 200 g grammi per kilo.. e gli aromi sono banana, mandarino, arancia, ananas, e come cremosi, crema di vaniglia e scoopex...
il necterblend che propietà conferisce all'esca?
-
Riccardo94
- Carpisti Premium

- Messaggi: 31
- Iscritto il: 13/06/2012, 23:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 26 gen 1994
- Record cappotti: 1
Re: Dolce Forno o Bisko??
cioè praticamente nel mio mix i 200 di bisko o eventuele dolce forno non li vorrei cavare... ma la farina di tiger (140 g) la vorrei togliere... quest'ultima la sostiuerei con il necterbalend.. cosi avro due pastoncini credo ottimi... ma il necterblend come digeribilità gusto e esaltazione aroma come lavora???cioè farei solo un pastrocchio per nnt?
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Dolce Forno o Bisko??
Riccardo94 ha scritto:cioè praticamente nel mio mix i 200 di bisko o eventuele dolce forno non li vorrei cavare... ma la farina di tiger (140 g) la vorrei togliere... quest'ultima la sostiuerei con il necterbalend.. cosi avro due pastoncini credo ottimi... ma il necterblend come digeribilità gusto e esaltazione aroma come lavora???cioè farei solo un pastrocchio per nnt?
scusami ma non riesco proprio a capirti....aiutami...:tu sostituisci la farina di tiger con del nectarblend??perchè??ma hai una ricetta su cui lavorare?la farina di tiger è una cosa...il pastoncino un altra...
io se posso consigliarti ti dico:fai un semplice peanut-mix con farine semplici come:soia,semolino,mais,latte,arachide,nectarblend e sei a posto!aroma scopex o cose del genere,dolcificante in dose minima e olio essenziale nut-meg!!!devastante!!!NE PRENDI UNA VAGONATA DI PESCE!!!FIDATI
semplicità....semplicità.....
-
Maste
- Carpista Super

- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1993
- Record cappotti: 6
Re: Dolce Forno o Bisko??
bisko senza dubbi...
-
Riccardo94
- Carpisti Premium

- Messaggi: 31
- Iscritto il: 13/06/2012, 23:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 26 gen 1994
- Record cappotti: 1
Re: Dolce Forno o Bisko??
Gold Berg, sulla semplictà sono d'accordo il mio mix ha 6 ingredienti ahah e sono tutte farine di base e quella di tiger... il mio problema era la scelta del pastoncino... sia con dolce forno che con bisko ho avuto praticamente le stesse catture... boh non riesco a capire.. forse è il ttx? che sfarina molto la pallina e diventando quasi una polenta me le attrae subito?? perchè okkei.. per le pescate brevi sono una bomba ma se voglio fare pescate lunghe? al posto di 100 di ttx metto 100 glutine di mais? (Da quello che ho capito non è il pastoncino a sto punto il problema!!)
CMQ GRAZIE A TUTTI PER I PARERI E SEMPRE IN BOCCA ALLA CARPA!!
CMQ GRAZIE A TUTTI PER I PARERI E SEMPRE IN BOCCA ALLA CARPA!!
-
ciandy
- Carpista Super

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Dolce Forno o Bisko??
se cambi dal dolceforno al biskò non cambiano le catture! sono molto simili forse il dolce forno ha un'intregrazione di minerali maggiore.Riccardo94 ha scritto:Gold Berg, sulla semplictà sono d'accordo il mio mix ha 6 ingredienti ahah e sono tutte farine di base e quella di tiger... il mio problema era la scelta del pastoncino... sia con dolce forno che con bisko ho avuto praticamente le stesse catture... boh non riesco a capire.. forse è il ttx? che sfarina molto la pallina e diventando quasi una polenta me le attrae subito?? perchè okkei.. per le pescate brevi sono una bomba ma se voglio fare pescate lunghe? al posto di 100 di ttx metto 100 glutine di mais? (Da quello che ho capito non è il pastoncino a sto punto il problema!!)
CMQ GRAZIE A TUTTI PER I PARERI E SEMPRE IN BOCCA ALLA CARPA!!
Nel lungo periodo ci vuole un po di pesce e un po di caseinati
Lascia perdere il glutine
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
Riccardo94
- Carpisti Premium

- Messaggi: 31
- Iscritto il: 13/06/2012, 23:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 26 gen 1994
- Record cappotti: 1
Re: Dolce Forno o Bisko??
Perfetto grazie mille 
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Dolce Forno o Bisko??
ciandy ha scritto:se cambi dal dolceforno al biskò non cambiano le catture! sono molto simili forse il dolce forno ha un'intregrazione di minerali maggiore.Riccardo94 ha scritto:Gold Berg, sulla semplictà sono d'accordo il mio mix ha 6 ingredienti ahah e sono tutte farine di base e quella di tiger... il mio problema era la scelta del pastoncino... sia con dolce forno che con bisko ho avuto praticamente le stesse catture... boh non riesco a capire.. forse è il ttx? che sfarina molto la pallina e diventando quasi una polenta me le attrae subito?? perchè okkei.. per le pescate brevi sono una bomba ma se voglio fare pescate lunghe? al posto di 100 di ttx metto 100 glutine di mais? (Da quello che ho capito non è il pastoncino a sto punto il problema!!)
CMQ GRAZIE A TUTTI PER I PARERI E SEMPRE IN BOCCA ALLA CARPA!!
Nel lungo periodo ci vuole un po di pesce e un po di caseinati![]()
Lascia perdere il glutine
sul glutine si potrebbe aprire una discussione...perchè c'è chi dice che se usato in dosi giuste va bene e c'è chi dice di no.so di gente che lo hanno usato per diverso tempo e mi hanno detto che va bene e non hanno visto carenze di catture..ma anzi..
dato le carpe sono capaci di distinguere una boiles buona da una cattiva...a LUNGO ANDARE...si vede che poi così indigesto non è...
- FruLLo_82
- Carpista Super

- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Dolce Forno o Bisko??
se devi pasturare per tempi molto lunghi diciamo che piuttosto che una pallina da 30% di proteine preferisco mille volte una pallina semplicissima da 20% di proteine con anche un semplice base mix ma una digeribilità pressochè totale...
quella nel tempo fa la differenza, poi puoi ottimizzare un mix con piccole migliorie ma partirei di certo da una digeribilità eccellente...ed un aggiuntina di stimolazione naturale per non svanire nel tempo che può essere anche un gusto o un senso stimolato in acqua in modo da attirare sempre una certa attenzione verso l'esca...
al contempo i pastoncini fanno lavorare velocmente un mix nel senso che sono parecchio veloci a scambiare con l'acqua, la farina di tigernut non la conosco bene ma di certo non vedi la differenza tra un pastoncino e l'altro in 10 pescate... il nectarblend è dolcissimo lo vedo bene con le frutte e le creme... o con un pò di latte o caseinato... lo vedo meno bene con il pesce... ma non è detto non stiano bene ugualmente
quella nel tempo fa la differenza, poi puoi ottimizzare un mix con piccole migliorie ma partirei di certo da una digeribilità eccellente...ed un aggiuntina di stimolazione naturale per non svanire nel tempo che può essere anche un gusto o un senso stimolato in acqua in modo da attirare sempre una certa attenzione verso l'esca...
al contempo i pastoncini fanno lavorare velocmente un mix nel senso che sono parecchio veloci a scambiare con l'acqua, la farina di tigernut non la conosco bene ma di certo non vedi la differenza tra un pastoncino e l'altro in 10 pescate... il nectarblend è dolcissimo lo vedo bene con le frutte e le creme... o con un pò di latte o caseinato... lo vedo meno bene con il pesce... ma non è detto non stiano bene ugualmente
TEAM IO E BASTA !
-
ciandy
- Carpista Super

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Dolce Forno o Bisko??
diciamo che il glutine è una proteina molto complessa non facile da digerire già per l'uomo, pensa per una carpa con i pochi enzimi che ha nel pancino.
Per niente le migliori farine sono quelle a basso contenuto di glutine.
Se uno poi ne vuole mettere 30-50 gr per chilo per legare l'impasto di certo non si vede una differenza nelle abboccate, la digeribilità sicuramente peggiora, di poco ma peggiora, a occhio non vedi nulla, lo devi sapere e basta.
Di fatto una funzione nel mix non ne ha, ci son farine migliori che costano meno
Per niente le migliori farine sono quelle a basso contenuto di glutine.
Se uno poi ne vuole mettere 30-50 gr per chilo per legare l'impasto di certo non si vede una differenza nelle abboccate, la digeribilità sicuramente peggiora, di poco ma peggiora, a occhio non vedi nulla, lo devi sapere e basta.
Di fatto una funzione nel mix non ne ha, ci son farine migliori che costano meno
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti
