rodpod monocanna
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 06/06/2011, 20:36
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 giu 1959
- Record cappotti: 1
rodpod monocanna
dopo aver valutato una decina di soluzioni ho scelto di realizzare la più semplice, economica e rapida
meno di un'ora di tornio e 2 ore di "banco" e trapano a colonna di casa + qualche pezzo di recupero trovano negli scarti ed è saltato fuori un marchingegno niente male
che ne pensate ?
http://www.youtube.com/watch?v=iS8RU52Y ... e=youtu.be
a presto il collaudo !
ciao
meno di un'ora di tornio e 2 ore di "banco" e trapano a colonna di casa + qualche pezzo di recupero trovano negli scarti ed è saltato fuori un marchingegno niente male
che ne pensate ?
http://www.youtube.com/watch?v=iS8RU52Y ... e=youtu.be
a presto il collaudo !
ciao
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: rodpod monocanna
Molto bene realizzato e di valore... ma mi sorge spontanea una domanda; dopo tutto quel lavoro non era meglio farlo a 3 canne? Cosi come l hai fatto e facilmente sostituibile da un singolo picchetto.
Comq sia complimenti per la costruzione
Comq sia complimenti per la costruzione

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 06/06/2011, 20:36
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 giu 1959
- Record cappotti: 1
Re: rodpod monocanna
grazie per il commento
la risposta alle tue domande è molto semplice
il rodpod per 3 canne l'ho già ................... logicamente l'ho gia fatto con un cavalletto da fotografia e vari tubi alluninio (tutto selfmade)
il monocanna mi serviva proprio perchè in alcuni posti del carpodromo al parco del brenta il picchetto si pianta 5 cm e quindi non regge .....
ciao
la risposta alle tue domande è molto semplice
il rodpod per 3 canne l'ho già ................... logicamente l'ho gia fatto con un cavalletto da fotografia e vari tubi alluninio (tutto selfmade)
il monocanna mi serviva proprio perchè in alcuni posti del carpodromo al parco del brenta il picchetto si pianta 5 cm e quindi non regge .....
ciao
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: rodpod monocanna
GiBiArt ha scritto:grazie per il commento
la risposta alle tue domande è molto semplice
il rodpod per 3 canne l'ho già ................... logicamente l'ho gia fatto con un cavalletto da fotografia e vari tubi alluninio (tutto selfmade)
il monocanna mi serviva proprio perchè in alcuni posti del carpodromo al parco del brenta il picchetto si pianta 5 cm e quindi non regge .....
ciao


cvafishingtackle.com (Official supporter)
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: rodpod monocanna
bello...buon lavoro...
il filetto per il segnalatore qual è....??...e un 3/8 con filettatura WHITWORTH???...c'era gia su un altro post e mi interessava sapere piu di preciso...
in caso per farlo diventare un pod per piu canne si prendono 2 buzz ed e risolto il problema...
il filetto per il segnalatore qual è....??...e un 3/8 con filettatura WHITWORTH???...c'era gia su un altro post e mi interessava sapere piu di preciso...
in caso per farlo diventare un pod per piu canne si prendono 2 buzz ed e risolto il problema...

NO FLY CARP!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 06/06/2011, 20:36
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 giu 1959
- Record cappotti: 1
Re: rodpod monocanna
il problema del filetto è la cosa più rognosa che ho dovuto affrontare
nonostante le mie buone conoscienze di gente che lavora in officina non ho trovato il maschio esatto
non ricordo il valore esatto .................... comunque lo avevo trovato e cercato di ordinare il maschio da un paio di fornitori che lo potevano ordinare e fornire............... 40-45 euro per 1 maschio mi sembravano eccessivi ................ al limite facevo una boccola con un foro da 10,5 e una vite laterale di bloccaggio magari con un distanziale in nylon per non ammaccare il filetto del segnalatore
poi sono andato in officina e ho provato tutti i maschi strani che ho trovato ............ nei cassetti
alla fine il maschio "standard" M10 passo 1,25 andava più che bene e quindi io filetto sempre con questo
foro da 9 e filetto M10 x 1,25
ciao
nonostante le mie buone conoscienze di gente che lavora in officina non ho trovato il maschio esatto
non ricordo il valore esatto .................... comunque lo avevo trovato e cercato di ordinare il maschio da un paio di fornitori che lo potevano ordinare e fornire............... 40-45 euro per 1 maschio mi sembravano eccessivi ................ al limite facevo una boccola con un foro da 10,5 e una vite laterale di bloccaggio magari con un distanziale in nylon per non ammaccare il filetto del segnalatore
poi sono andato in officina e ho provato tutti i maschi strani che ho trovato ............ nei cassetti
alla fine il maschio "standard" M10 passo 1,25 andava più che bene e quindi io filetto sempre con questo
foro da 9 e filetto M10 x 1,25
ciao
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: rodpod monocanna
grazie...GiBiArt ha scritto:il problema del filetto è la cosa più rognosa che ho dovuto affrontare
nonostante le mie buone conoscienze di gente che lavora in officina non ho trovato il maschio esatto
non ricordo il valore esatto .................... comunque lo avevo trovato e cercato di ordinare il maschio da un paio di fornitori che lo potevano ordinare e fornire............... 40-45 euro per 1 maschio mi sembravano eccessivi ................ al limite facevo una boccola con un foro da 10,5 e una vite laterale di bloccaggio magari con un distanziale in nylon per non ammaccare il filetto del segnalatore
poi sono andato in officina e ho provato tutti i maschi strani che ho trovato ............ nei cassetti
alla fine il maschio "standard" M10 passo 1,25 andava più che bene e quindi io filetto sempre con questo
foro da 9 e filetto M10 x 1,25
ciao


NO FLY CARP!!!
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: rodpod monocanna
Molto ben costruito 


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
Re: rodpod monocanna
ganzo davvero....pero mi chiedo una cosa ma dopo che avviene la partenza e vai a ferrare lo swinger da un bel colpo sul corpo no? non c è il rischio di romperlo(lo swinger)....magari con un porta segnalatore piu lungo lo elimi tale problema....cmq ottima idea c 'è anke chi lo ha fatto in legno tra l'altro fatto bene e glielo invidiano tutti....perche è unico



-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 06/06/2011, 20:36
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 giu 1959
- Record cappotti: 1
Re: rodpod monocanna
in effetti devo ancora collaudarlo sul campo
con la "scimmietta" avevo riscontrato il problema che cadeva esattamente sullo spigolo del profilo quadro e, avendo logicamente una certa flessione, si spostava a destra o a sinistra appoggiangosi sul lato inclinato del profilo quadro
siccome credo che questo spostamento non gli faccia troppo bene, ho modificato la "scimmietta" incollando un tubetto da 3cm di alluminio su una sede ricavata con una lima tonda, così evito questo difetto ............... poi c'è da dire che io la scimmietta la uso col contrappeso al minimo e quindi non dovrei avere problemi
se "dalla botta" vedo che il tondino regge ................ bene, se non regge ho già in mente di sostituirlo con qualcosa di più ammoetizzate tipo una molla o un tondo in gomma ............... qualcosa inventerò !
ciao
con la "scimmietta" avevo riscontrato il problema che cadeva esattamente sullo spigolo del profilo quadro e, avendo logicamente una certa flessione, si spostava a destra o a sinistra appoggiangosi sul lato inclinato del profilo quadro
siccome credo che questo spostamento non gli faccia troppo bene, ho modificato la "scimmietta" incollando un tubetto da 3cm di alluminio su una sede ricavata con una lima tonda, così evito questo difetto ............... poi c'è da dire che io la scimmietta la uso col contrappeso al minimo e quindi non dovrei avere problemi
se "dalla botta" vedo che il tondino regge ................ bene, se non regge ho già in mente di sostituirlo con qualcosa di più ammoetizzate tipo una molla o un tondo in gomma ............... qualcosa inventerò !
ciao
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: rodpod monocanna
complimenti per l'inventiva



Re: rodpod monocanna
oppure metti un pezzo di gommapiuma nel punto esatto in cui batte la scimmietta sul corpo....antiestetica ma ti leva molto lavoro...anche se a quanto ho capito non è un problema per te....ottim a fantasia 

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 06/06/2011, 20:36
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 giu 1959
- Record cappotti: 1
Re: rodpod monocanna
..................... ottima idea ................ grazie !
a volte la cosa più ovvia e semplice sfugge !
mi sono talmente lasciato trascinare dalla cosa che ho già in mente di farne un'altro ancora più semplice ............. anche se poi : "che me ne faccio" ?
ad ogni modo fino a che continuano questi fantastici weeek end di "cacca" ................ almeno impegno il tempo in tema pesca
ciao
a volte la cosa più ovvia e semplice sfugge !
mi sono talmente lasciato trascinare dalla cosa che ho già in mente di farne un'altro ancora più semplice ............. anche se poi : "che me ne faccio" ?
ad ogni modo fino a che continuano questi fantastici weeek end di "cacca" ................ almeno impegno il tempo in tema pesca
ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti