Lago Boschetto - Crotte (TO)[/b]
[/color][/centrato]
MECCANICA VADESE -J.R.C.- PIERO PESCA E SPORT - PASSIONECARPFISHING.COM
Il ricavato verrà devoluto all'associazione L.I.L.T.
Lega Italiana lotta tumori delegazione di Verolengo (TO)
Vogliamo spingere il prossimo a prendersi cura di se stesso ed a volersi bene.
Questa è l'occasione giusta, perchè dove c'è sport c'è salute e dove c'è salute c'è gioia !!!!

Luca & Sabrina
Il secondo enduro benefico L.I.L.T. si svolgerà al lago Boschetto nelle date 6/7/8 Luglio 2012
Il sorteggio delle poste sarà alle ore 9:00 di venerdi 6 luglio.
La gara inizierà alle ore 11:00 di venerdì 6 e terminerà alle ore 12:00 di domenica 8.
L'enduro è a coppie ci sono disponibili 9 postazioni e il costo è di 160,00 la coppia.
REGOLAMENTO:
-Tessera F.I.P.S.A.S. per pescatori o per accompagnatori, la tessera deve essere esibita durante l’accesso al lago (le tessere possono essere richieste direttamente presso il lago).
-Iscrizione all’evento con versamento della quota di partecipazione (per chi partecipa all’enduro).
REGOLAMENTO ENDURO:
1) I partecipanti dovranno raggiungere il lago entro le ore 9:00 del venerdì per il sorteggio delle postazioni di pesca. La gara avrà inizio venerdì alle ore 11:00 e terminerà alle ore 12,00 di domenica;
2) La manifestazione si terrà quali siano le condizioni atmosferiche;
3) Sono consentite le seguenti esche: Boilies, Pellets e Particles (adeguatamente cotte). Non è consentito l’uso e la pasturazione con esche vive, la pesca con galleggiante e l’uso di pastelle sull’amo;
4) La quantità di Boilies, Pellets e Particles da usarsi nel corso della gara è di massimo 5 Kg a persona per giorno.
5) Non è permesso pasturare con agglomerati di qualsiasi genere (pastura da fondo, Boilies e Particles congelate, ecc.). La pasturazione col rocket è consentita solamente di venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00. Come ausilio alla pasturazione ed alla posa delle esche sono permessi l’uso del cobra, della fionda di qualsiasi misura, di sacchetti in PVA, cucchiaione. E’ vietato l’uso di barche, barchini radiocomandati e simili. È consentito l’uso dello stringer sull’amo solo con lanci non consecutivi effettuati a solo scopo di pasturazione.
6) Sono valide ai fini della classifica le catture di carpe e amur di peso superiori ai 2 Kg. Ogni altra cattura non sarà ritenuta valida ai fini della classifica e dovrà essere rimessa immediatamente in acqua con tutte le cautele del caso. Il pesce va trattato con cura e rispetto, va tenuto il minor tempo possibile fuori dall’acqua ed è assolutamente obbligatorio bagnarlo adeguatamente durante le operazioni di slamatura e foto.
7) Ogni coppia deve essere dotata di materassino e guadino adeguato al fine di evitare ferite al pesce catturato, che dovrà essere rimesso in acqua immediatamente dopo le operazioni di pesatura da effettuarsi a cura di un componente della giuria. Ogni maltrattamento alle catture verrà punito con l’immediata squalifica della coppia.
8) Ogni coppia dovrà avere un minimo di 3 carp-sac che verranno utilizzati solo ed esclusivamente in caso di ritardo nelle operazioni di pesatura.
9) Ogni cattura dovrà essere pesata da un componente della giuria con la presenza di un partecipante delle coppie accanto. In caso di necessità ogni partecipante può essere aiutato da qualsiasi altro concorrente per il salpaggio di una cattura. Ogni pescatore ha il dovere di prestare il proprio aiuto a un altro; nel caso un carpista si trovi in difficoltà con una cattura, il vicino ha l'obbligo di recuperare le proprie lenze per facilitarne il combattimento.
10) E’ consentita la pesca con un massimo di 4 (quattro) canne contemporaneamente in acqua a coppia.
11) E' ammesso l'utilizzo di un solo amo per lenza e l'innesco dell'esca deve essere eseguito tramite hair-rig o evoluzione dello stesso. E' consentito pescare di traverso solo ed esclusivamente se non si arreca danno o disturbo alle coppie vicine. E' vietato l'utilizzo di montature “bloccate” che, nel caso di rottura della lenza, non lascino scorrere via il piombo liberamente.
12) Dato il carattere sportivo, benefico ed amichevole della gara, non sono ammessi comportamenti che vanno contro lo spirito della manifestazione.
13) I partecipanti dovranno mantenere pulita e in buone condizioni la propria postazione. Lasciare rifiuti o sporcare la postazione comporta l’interdizione dal lago a tempo indeterminato e la squalifica della coppia. E’ severamente vietato buttare i mozziconi di sigaretta nel lago e sulle sponde. Nessun tipo di rifiuto può essere lasciato all'interno del lago e nel viale di accesso.
14) I partecipanti devono organizzarsi in proprio con le attrezzature per la notte. Prevedere degli attrezzi idonei. Vietato accendere fuochi liberi.
15) Se è costatato il mancato adempimento al regolamento da parte di una coppia, tale coppia sarà squalificata.
16) Nel momento in cui sono decise le postazioni di pesca, si designano anche le postazioni dei giudici di gara e la loro zona di competenza. Le pesature delle catture saranno compiute dai giudici di gara di settore con la stessa bilancia e sacca di pesatura.
17) L’utilizzo della macchina è consentito solo per raggiungere e abbandonare la postazione di pesca, altri spostamenti sono possibili a piedi o in bicicletta. Dopo aver scaricato l'attrezzatura l'auto va riportata nel piazzale dell'ingresso e parcheggiata in modo ordinato seguendo le indicazioni.
I cani sono ammessi all’interno del lago, se restano nelle immediate vicinanze del padrone o della propria postazione di pesca, in modo da non creare disagi ad altri pescatori o accompagnatori. Sono severamente vietati schiamazzi e comportamenti non consoni all’attività di pesca: musica alta, percussioni, spostamenti in auto ecc.
18) Ogni partecipante, prima di recarsi nella propria postazione, dovrà far disinfettare il proprio guadino, materassino e carp-sac dagli organizzatori dell’evento.
19) L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni o incidenti di qualsiasi genere che possono derivare alle cose o alle persone partecipanti o di terzi durante lo svolgimento della manifestazione. Le decisioni dell’organizzazione sono insindacabili. Eventuali disdette da parte dei partecipanti non saranno rimborsate.
AD INTEGRAZIONE DEL REGOLAMENTO DELL’ENDURO, SEGNALIAMO IL REGOLAMENTO DEL LAGO CONSULTABILE DAL SITO http://WWW.LAGOBOSCHETTO.IT
ISCRIZIONI:
LE ISCRIZIONI SONO APERTE
PER INFO ED ISCRIZIONI CONTATTATEMI O PER MP O VIA MAIL (la mail la trovate sul volantino)!
Chiunque volesse venire a vedere e a trovarci è il benvenuto, l'ingresso è gratuito!
Grazie
Secondi classificati n°2 Cocoon Carp Crib offerti da J.R.C.
Terzi classificati n°2 JRC Contact Chair offerti da J.R.C.
Quarti classificati n°2 bidoni da 3 kg di palline Berkley offerti da J.R.C.
Quinti classificati n°2 bidoni da 3 kg di palline Berkley offerti da J.R.C.
Big Carp n°1 materasino Jrc High Care Mat XL offerti da J.R.C.
Carpa Veloce n°1 borsone J.R.C. cocoon medium carryall offerto da Piero pesca e sport
2 Pyah - Angelo88
3 gufo - Mau1985
4 LucaC - FabioS
5 moka - miz
6 djraz -vasicarp
7 stefanovanna -THE KING
8-Cricri- pot
9-stecx83-deny80