difendersi dagli ostacoli

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
skipper
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 484
Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
Regione: Piemonte
Località: pinerolo
sesso: M
data di nascita:: 20 mag 1996

difendersi dagli ostacoli

Messaggio da skipper » 17/05/2012, 15:04

pesco in un luogo ricco di tronchi e alberi in acqua, come posso fare per ridurre il rischio di rotture del terminale in fase di recupero della preda? io avevo intenzione di montare uno shock leader del 60 o 70 al filo in bobina ( 0.35 su due canne, sull'altra 0.40). come terminale uso spesso il bolt fatto col tubicino in plastica lungo un 30 cm, che dovrebbe riparare un po' il filo dagli sfregamenti nella parte terminale della lenza


meglio stare zitto e fare la figura del cretino che aprir bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: difendersi dagli ostacoli

Messaggio da kingb91 » 17/05/2012, 15:34

skipper ha scritto:pesco in un luogo ricco di tronchi e alberi in acqua, come posso fare per ridurre il rischio di rotture del terminale in fase di recupero della preda? io avevo intenzione di montare uno shock leader del 60 o 70 al filo in bobina ( 0.35 su due canne, sull'altra 0.40). come terminale uso spesso il bolt fatto col tubicino in plastica lungo un 30 cm, che dovrebbe riparare un po' il filo dagli sfregamenti nella parte terminale della lenza
se parli di terminale ti consiglio una buona treccia guainata un 45 lb, o un buon nylon/fluorocarbon di dimensioni generose...
mentre se parli della montatura(dal terminale in su), uno snag leader in nylon/fluorocarbon dello 0,60...aiuta...ma se ci sono troppi ostacoli non ne vale la pena, troppo rischio per le carpe...!
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: difendersi dagli ostacoli

Messaggio da FabioS » 17/05/2012, 18:47

kingb91 ha scritto:
skipper ha scritto:pesco in un luogo ricco di tronchi e alberi in acqua, come posso fare per ridurre il rischio di rotture del terminale in fase di recupero della preda? io avevo intenzione di montare uno shock leader del 60 o 70 al filo in bobina ( 0.35 su due canne, sull'altra 0.40). come terminale uso spesso il bolt fatto col tubicino in plastica lungo un 30 cm, che dovrebbe riparare un po' il filo dagli sfregamenti nella parte terminale della lenza
se parli di terminale ti consiglio una buona treccia guainata un 45 lb, o un buon nylon/fluorocarbon di dimensioni generose...
mentre se parli della montatura(dal terminale in su), uno snag leader in nylon/fluorocarbon dello 0,60...aiuta...ma se ci sono troppi ostacoli non ne vale la pena, troppo rischio per le carpe...!

Quoto, come terminale per luoghi ricchi di ostacoli ti consiglio un buon combi d-rig, con treccia da 45lb e fluorocarbon ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: difendersi dagli ostacoli

Messaggio da kingb91 » 17/05/2012, 20:17

FabioS ha scritto:
kingb91 ha scritto:
skipper ha scritto:pesco in un luogo ricco di tronchi e alberi in acqua, come posso fare per ridurre il rischio di rotture del terminale in fase di recupero della preda? io avevo intenzione di montare uno shock leader del 60 o 70 al filo in bobina ( 0.35 su due canne, sull'altra 0.40). come terminale uso spesso il bolt fatto col tubicino in plastica lungo un 30 cm, che dovrebbe riparare un po' il filo dagli sfregamenti nella parte terminale della lenza
se parli di terminale ti consiglio una buona treccia guainata un 45 lb, o un buon nylon/fluorocarbon di dimensioni generose...
mentre se parli della montatura(dal terminale in su), uno snag leader in nylon/fluorocarbon dello 0,60...aiuta...ma se ci sono troppi ostacoli non ne vale la pena, troppo rischio per le carpe...!

Quoto, come terminale per luoghi ricchi di ostacoli ti consiglio un buon combi d-rig, con treccia da 45lb e fluorocarbon ;)
secondo me invece il combi e da evitare a meno che non si ricopra il nodo di giunzione con del termorestringente in quanto il nodo resterebba altrimanti scoperto, ed e un punto debole, molto debole...poi io preferirei avere la treccia completamente ricoperta per il fattore sfregamento, per cui a mio avviso terminali monomateriale per evitare che la treccia sia scoperta o ci siano nodi, sempre per l'abrasione e in caso si debba forzare un po per evitare gli ostacoli...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: difendersi dagli ostacoli

Messaggio da sampei92 » 30/05/2012, 11:18

allora io se pesco in zone dove ci sono molti ostacoli sommersi allora uso montature con ami robusti dal 1 al 3....treccia inguainata da 45lb....infine un leadcore, avvolte preferisco mettere in bobina oltre al mio 0,35 un 7/8 mt di treccia del 0,50 (in sostituzione del leadcore) ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: difendersi dagli ostacoli

Messaggio da kingb91 » 30/05/2012, 13:55

sampei92 ha scritto:allora io se pesco in zone dove ci sono molti ostacoli sommersi allora uso montature con ami robusti dal 1 al 3....treccia inguainata da 45lb....infine un leadcore, avvolte preferisco mettere in bobina oltre al mio 0,35 un 7/8 mt di treccia del 0,50 (in sostituzione del leadcore) ;)
la treccia in sostituzione dello shock o del lead core in zone con fondali infrascati non e proprio l'ideale... ;)
Immagine
NO FLY CARP!!!

emanuele gobetti
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 24/06/2011, 17:07
Regione: Lombardia
Località: Varese
sesso: M
data di nascita:: 09 gen 1977
Record cappotti: 0

Re: difendersi dagli ostacoli

Messaggio da emanuele gobetti » 30/05/2012, 17:12

La pesca in luoghi ricchi di ostacoli è una pesca tosta e specialistica (secondo me) in cui nulla va lasciato al caso. Anche perchè chi ne fa le spese maggiori, in caso di rotture sono i pesci.
La cosa più importante, al di là dei materiali che si usano è quella di non calare o lanciare troppo vicino agli ostacoli, bensì tenersi un buon margine di sicurezza.
Non conosco l'ambiente che vai ad affrontare ma ti posso dire come io imposto le canne quando pesco in una cava molto ricca di ostacoli (alberi per la maggior parte):
in bobina una buona treccia/snag leader mt.15-20 in nylon 0.70/safety clip con sasso a perdere/terminale fluoro 0.60 o inguaniato 35-45 lbs/amo 1/0,1 o al massimo n.2 robusto tipo fox 2xs.
Terminale semplice ma robusto (eviteri i vari combi ecc che non mi danno abbastanza fiducia con questo tipo di pesca)

Inoltre frizione chiusa/canna ben ferma sul pod/ e stare attaccato il più possibile alle canne e poi tanto olio di gomito...e fortuna...
Eì chiaro che durante l'azione di pesca, avere un'imbarcazione agevola non poco il lavoro, sopratutto nelle situazioni più dlicate come nel caso in cui il pesce riesce ad infilarsi dentro qualche ostacolo.
Se peschi al lancio, beh è una pesca molto a rischio e devi valutare bene se ne vale la pena. Perdere un pesce che gira nel lago con attaccato montatura e/o peggio piombi equivale a morte quasi certa.

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: difendersi dagli ostacoli

Messaggio da kingb91 » 30/05/2012, 20:30

emanuele gobetti ha scritto:La pesca in luoghi ricchi di ostacoli è una pesca tosta e specialistica (secondo me) in cui nulla va lasciato al caso. Anche perchè chi ne fa le spese maggiori, in caso di rotture sono i pesci.
La cosa più importante, al di là dei materiali che si usano è quella di non calare o lanciare troppo vicino agli ostacoli, bensì tenersi un buon margine di sicurezza.
Inoltre frizione chiusa/canna ben ferma sul pod/ e stare attaccato il più possibile alle canne e poi tanto olio di gomito...e fortuna...
Eì chiaro che durante l'azione di pesca, avere un'imbarcazione agevola non poco il lavoro, sopratutto nelle situazioni più dlicate come nel caso in cui il pesce riesce ad infilarsi dentro qualche ostacolo.
Se peschi al lancio, beh è una pesca molto a rischio e devi valutare bene se ne vale la pena. Perdere un pesce che gira nel lago con attaccato montatura e/o peggio piombi equivale a morte quasi certa.
ti quoto alla grande....
e sempre da ricordare che sono i pesci che ne fanno le maggiori spese in caso di nostra negligenza....
per cui come detto: non troppo vicino agli ostacoli, frizione chiusa e stare attaccati al pod...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti