
Parere su tecnica e montatura
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 09/05/2012, 2:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 03 set 1990
- Record cappotti: 3
Re: Parere su tecnica e montatura
preso granaglie e ho trovato le tiger nuts.. quando il tempo di rimetterà un pochino alcuni giorni prima metto il tutto a bagno.. speriamo bene.. 

-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Parere su tecnica e montatura
Oceans ha scritto:ciao a tutti.. premetto che è da poco più di un mese che pratico carpfishing se così si può chiamare.. anche perchè di carp ne ho viste 0.. dato che ormai è il mio quinto capotto vorrei sapere se magari sbaglio tecnica, montatura oppure spot.. premetto che per iniziare uso solo una canna da carpfishing anche perchè prima di prendere tutta l attrezzatura volevo vedere se era adatta a me come tecnica.. ora vi elenco la mia attrezzatura:
- canna 2 pezzi carbonio con azione di 3 lbs
- mulinello con frizione anteriore, 4 cuscinetti a sfera, bobina in alluminio alleggerita
- monofilo Mitchell catch colore nero da 0,35 mm
- asola su asola con lead core da 45 lbs di circa 90 cm
- safety rig ecc. con piombo da 100 gr
- girella e terminale in trecciato di diametro 0,28 mm e 15 lbs di circa 30 cm
- amo del 4 montato a omino di neve con boiles allo scopex da 0,20 mm e pop up tutti frutti da 0,15 mm e distanza dalla curva dell amo di circa 5 mm
Questa è la mia attrezzatura.. ovviamente ho controllato se l omino di neve era bilanciato.. e l amo rimane attaccato al fondo come da teoria.. il punto è che da 5 battute di pesca (di massimo 5 ore) neanche un bip dall avvisatore.. premetto anche pasturo al momento e il mio dubbio è se sbaglio proprio a pasturare oppure se è proprio un problema della montatura.. per ora i tentativi li ho fatti nel tevere e su un laghetto.. ma nulla.. quindi chiedo a voi.. grazie a chi risponderà..
ti dico un mio parere:la montatura va bene per laghetti,se invece peschi in tevere un 15 libbre come terminale lo spacca con gli occhi...carpe libere e con parecchi muscoli.con un 35libbre te la cavi..se non ci sono tanti ostacoli,altrimenti vai di 45libbre.inoltre in laghetto un 100 gr come piombo va bene(io ne userei 70-80gr),ma in fiume dove c'è corrente non penso che bastino 100gr.
se peschi in laghetto ti consiglio di provare con singole boiles(prova aroma frutta),sia affondanti che pop-up di piccolo diametro(16-18mm)se non ci sono piccoli pesci di disturbo,invece in tevere andrei su boiles almeno del 20mm affondante(prova aroma spezie o pesce) se c'è fondo duro o normale e invece pop-up se c'è fango o sporco.
devi pescare in poco tempo e quindi ti consiglio di usare del method mix con dentro boiles spezzettate ,pellets, mais in scatola.e se sotto dove peschi non c'è sporco usa un tendilenza.io amo pescare con una canna,e certa gente mi rompe i coglioni dicendo:si possono usare 2 canne e tu ne usi una??ma a fine giornata io rido..loro meno.ti manca poca cosa,credici e pesca preciso e non pasturare a casaccio e usa se riesci il sacchettino di pva con dentro boiles spezzettate e pellets.vedrai che i risultati arrivano!fidati

se vedi che i risultati non arrivano in fretta,allora pastura e pesca con mais.
- skipper
- Carpista Super
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
- Regione: Piemonte
- Località: pinerolo
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mag 1996
Re: Parere su tecnica e montatura
troppo sottile il terminale, io uso l'armadillo fox da 45 libbre perchè dove pesco è pieno di ostacoli, se il tuo lago invece è abbastanza pulito puoi usare un 30 libbre, comunque non è sicuramente questo il motivo per cui non hai catturato.
anche io uso un piombo da almeno 100 grammi , preferisco avere un'allamata più sicura, quindi non scendo mai al di sotto di questa soglia, anche quando pesco sottoriva.
anche io uso un piombo da almeno 100 grammi , preferisco avere un'allamata più sicura, quindi non scendo mai al di sotto di questa soglia, anche quando pesco sottoriva.
meglio stare zitto e fare la figura del cretino che aprir bocca e togliere ogni dubbio
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 09/05/2012, 2:10
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 03 set 1990
- Record cappotti: 3
Re: Parere su tecnica e montatura
quindi alla fine è venuto fuori che il terminale è troppo "gracile".. il bello è che per sbaglio avevo preso un trecciato da 60 lbs e del diametro di 0,60.. solo che mi sembrava esagerato.. mi sembrava un filo di ferro..
comunque ok.. proverò il cambio di terminale.. comunque una domanda.. per innescare tiger nut pop up oppure il mais pop up invece che utilizzare la semplice spugnettina i sughero posso utilizzare una boiles pop up? dite che creerà scompiglio questo oggetto misterioso tra le carpe diffidenti del nuovo? 


- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: Parere su tecnica e montatura
il terminale fallo da 20/25 libbre in laghetto, piu grosso( da 25 lb in su) se e un lago naturale generoso di dimensioni o fiume...uno 0,60 da terminale e un po esagerato comunque...Oceans ha scritto:quindi alla fine è venuto fuori che il terminale è troppo "gracile".. il bello è che per sbaglio avevo preso un trecciato da 60 lbs e del diametro di 0,60.. solo che mi sembrava esagerato.. mi sembrava un filo di ferro..comunque ok.. proverò il cambio di terminale.. comunque una domanda.. per innescare tiger nut pop up oppure il mais pop up invece che utilizzare la semplice spugnettina i sughero posso utilizzare una boiles pop up? dite che creerà scompiglio questo oggetto misterioso tra le carpe diffidenti del nuovo?
puoi utilizzare anche un pop up per bilanciare la tiger ma se la metti con la spugnetta e meglio perche non c'è interferenza di gusti...

NO FLY CARP!!!
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Parere su tecnica e montatura
kingb91 ha scritto:il terminale fallo da 20/25 libbre in laghetto, piu grosso( da 25 lb in su) se e un lago naturale generoso di dimensioni o fiume...uno 0,60 da terminale e un po esagerato comunque...Oceans ha scritto:quindi alla fine è venuto fuori che il terminale è troppo "gracile".. il bello è che per sbaglio avevo preso un trecciato da 60 lbs e del diametro di 0,60.. solo che mi sembrava esagerato.. mi sembrava un filo di ferro..comunque ok.. proverò il cambio di terminale.. comunque una domanda.. per innescare tiger nut pop up oppure il mais pop up invece che utilizzare la semplice spugnettina i sughero posso utilizzare una boiles pop up? dite che creerà scompiglio questo oggetto misterioso tra le carpe diffidenti del nuovo?
puoi utilizzare anche un pop up per bilanciare la tiger ma se la metti con la spugnetta e meglio perche non c'è interferenza di gusti...
esatto, oppure usi il mais pop-up finto che è senza aroma


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti