Batteria per ecoscandaglio

Discussioni relative agli Ecoscandagli, Sonar e ecogoniometri.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
broccoli
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 608
Iscritto il: 19/05/2009, 15:34
Regione: Toscana
Località: agliana
sesso: M
data di nascita:: 11 ago 1982
Record cappotti: 21

Batteria per ecoscandaglio

Messaggio da broccoli » 16/06/2010, 20:43

Oggi finalmente ho comprato l'ecoscandaglio il condor f238,pero' non avendo il motore elettrico del gommone non so con cosa alimentarlo,sul libretto c'è scritto che basta una batteria da 12V,che mi consigliate?


Immagine

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Batteria per ecoscandaglio

Messaggio da Ska » 16/06/2010, 20:49

broccoli ha scritto:Oggi finalmente ho comprato l'ecoscandaglio il condor f238,pero' non avendo il motore elettrico del gommone non so con cosa alimentarlo,sul libretto c'è scritto che basta una batteria da 12V,che mi consigliate?

beh nn ci vuole chissà cosa, per ora puoi anche accontentarti di una batteria da poco, tipo quelle da moto anche se di un amperaggio minore ...
oppure semplicemente ti prendi già una batteria da macchina che ti servirà anche per il motore (anche se mi sembra esagerato visto la dimensione e il costo)
quindi potrebbe anche bastare una 45/50 Ah ;)

sai dirmi il consumo che ha l'eco ?
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: Batteria per ecoscandaglio

Messaggio da andrea bertello » 16/06/2010, 22:26

Sul libretto dell'ealge Cuda 168 che ho da 5 anni cera scritto 12 v 7Ah
WILD CARPERS MONCALIERI

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Batteria per ecoscandaglio

Messaggio da Ska » 16/06/2010, 22:35

andrea bertello ha scritto:Sul libretto dell'ealge Cuda 168 che ho da 5 anni cera scritto 12 v 7Ah
eh il suo consumo ? mi sembra un pò troppo, forse si tratta della batteria che serve :D
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: Batteria per ecoscandaglio

Messaggio da andrea bertello » 16/06/2010, 22:38

Ska ha scritto:
andrea bertello ha scritto:Sul libretto dell'ealge Cuda 168 che ho da 5 anni cera scritto 12 v 7Ah
eh il suo consumo ? mi sembra un pò troppo, forse si tratta della batteria che serve :D
No Ska è la batteria consigliata! 12 volt 7 Ah.il consumo non me lo ricordo
WILD CARPERS MONCALIERI

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Batteria per ecoscandaglio

Messaggio da Ska » 16/06/2010, 22:44

andrea bertello ha scritto:
Ska ha scritto:
andrea bertello ha scritto:Sul libretto dell'ealge Cuda 168 che ho da 5 anni cera scritto 12 v 7Ah
eh il suo consumo ? mi sembra un pò troppo, forse si tratta della batteria che serve :D
No Ska è la batteria consigliata! 12 volt 7 Ah.il consumo non me lo ricordo

come ho detto no ? :fischiet2:
cmq è la stessa che usano tutti i barchini, ed è anche quella che uso io ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: Batteria per ecoscandaglio

Messaggio da andrea bertello » 17/06/2010, 1:19

:5: Non avevo mica letto bene! a volte leggo talmente veloce che mi sfugge qualcosa!!! :fischiet2:
WILD CARPERS MONCALIERI

Avatar utente
broccoli
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 608
Iscritto il: 19/05/2009, 15:34
Regione: Toscana
Località: agliana
sesso: M
data di nascita:: 11 ago 1982
Record cappotti: 21

Re: Batteria per ecoscandaglio

Messaggio da broccoli » 17/06/2010, 14:57

Leggendo sul manale il consumo è di110mA(lucioff)250mA(lucion)dici che una batteria da moto basti?
Immagine

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Batteria per ecoscandaglio

Messaggio da marcoblu » 17/06/2010, 16:08

broccoli ha scritto:Leggendo sul manale il consumo è di110mA(lucioff)250mA(lucion)dici che una batteria da moto basti?
Se consuma 250mA con una batteria da 7Ah ti rimane acceso per circa 25/28 ore ;)
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Batteria per ecoscandaglio

Messaggio da Ska » 17/06/2010, 20:08

marcoblu ha scritto:
broccoli ha scritto:Leggendo sul manale il consumo è di110mA(lucioff)250mA(lucion)dici che una batteria da moto basti?
Se consuma 250mA con una batteria da 7Ah ti rimane acceso per circa 25/28 ore ;)
quindi direi visto che scandagli di giorno ti durerà almeno 55/60 ore ;)
più che sufficente la batteria di una moto, se poi è di 9 o 12 Ah meglio ancora ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Bomba83
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 32
Iscritto il: 17/01/2012, 22:28
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 10 apr 1983
Record cappotti: 2

Re: Batteria per ecoscandaglio

Messaggio da Bomba83 » 07/03/2012, 21:46

Salve gente,
mi sono appena comprato anche io l'ecoscandaglio in questione..
per adesso ho solo un gommone a remi sensa motore, e quindi mi sono preso una batteria da moto 12 v 9 ah.
Il mio problema è che, avendo un gommone gonfiabile che gonfio a ogni sessione non posso neanche fissare la sonda sotto di esso, e quindi mi chiedevo...
se mi costruisco una scatola di legno dove inserisco la batteria e sopra fisso l'ecoscandaglio, e poi ne faccio una seconda per fissare sotto la sonda...
Dopo appoggindo semplicemente la scatola con la sonda in acqua secondo voi potrebbe funzionare? :4:

Avatar utente
lele carp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 125
Iscritto il: 05/02/2012, 1:29
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 05 mag 1978
Record cappotti: 2

Re: Batteria per ecoscandaglio

Messaggio da lele carp » 21/04/2012, 0:12

Bomba83 ha scritto:Salve gente,
mi sono appena comprato anche io l'ecoscandaglio in questione..
per adesso ho solo un gommone a remi sensa motore, e quindi mi sono preso una batteria da moto 12 v 9 ah.
Il mio problema è che, avendo un gommone gonfiabile che gonfio a ogni sessione non posso neanche fissare la sonda sotto di esso, e quindi mi chiedevo...
se mi costruisco una scatola di legno dove inserisco la batteria e sopra fisso l'ecoscandaglio, e poi ne faccio una seconda per fissare sotto la sonda...
Dopo appoggindo semplicemente la scatola con la sonda in acqua secondo voi potrebbe funzionare? :4:
E' meglio usare batterie sigillate al gel. Non hanno problemi di fuoriuscite o di rabbocchi di acido e sono molto più pratiche. Una batteria da 12 V 7ah avanza per fare diverse scandagliate anche in lunghe sessioni.

Per fissare la sonda ti consiglio di comprare l'apposita asticella (costa una 25ina di euro) che puoi regolare in diversi modi e con il suo morsetto un appiglio dove fissarla lo dovresti trovare. Io ho il Fish Hunter ( :fischiet2: ) e la fisso alla maniglia posteriore morsettandoci 2 pezzetti di legno.
...tanto va la carpa a largo... che poi a lancio non ci arrivi!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “ECOSCANDAGLIO”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti