Ciao ragazzi!! Il mio amore per tutti i pinnuti dei nostri fiumi mi ha fatto arrivare alla carpa e per una volta voglio disturbare anche lei! Con un mio amico abbiamo deciso di fare una battuta a carpfishing nel giusto modo e sono qui a chiedervi alcuni consigli che vanno oltre al tasto cerca..
Abbiamo scelto come spot quello del big river che x me equivale a big fish, lo conosco, ho la barca ed è stupendo!! Non in Po vivo ma a 100 mt a monte della foce di un affluente.. Ho già scandagliato lo spot che si presenta con alberi sommersi ai lati e ampia spianata con 3 mt di fondo fissi, accanto agli alberi c'è più fondo con un bel gradino quasi sotto riva che da 4,8 mt passa ai 3 dello spiano, un altra buca è presente davanti ai piedi della posta a 2 mt da riva e va dai 4 ai 2.8 del flat.. Terra sabbiosa, poca corrente, quasi nulla, spero:))!
I novelli cuochi hanno preparato 40 kg di mais macerato e cotto, 6kg di boiles al pesce, 8 kg di boiles spezie, 3 kg boiles tuttifrutti e faremo 20 kg di polenta a blocchi con boiles canapa aromi ecc..
Pensavamo di fare una pasturazione preventiva di una settimana e buttare dentro tutto, è troppo o poco? Difficile stabilire se i pesci mangiano tutto o ne rimane troppa sul fondo, consigli!
Partirei per i primi 3 giorni a buttare un terzo del mais con poche boiles, per poi procedere all'inverso con sempre meno mais e sempre più boiles.. giusto?
Quando li butto i blocchi di polenta? x tutta la pasturazione o solo in pesca x garantirmi cibo vicino alle insidie?
La sessione di pesca durerà 3 giorni, quanti Kg di boiles mi tengo x la pastura mentre si pesca? tengo anche del mais?
Meglio crearsi tante mangiatoie ristrette dove pasturare o meglio spargere dappertutto a ventaglio per attirare il pesce in zona?
Dove mettereste gli inneschi??
Lo so che vi ho stufato!!
Grazie a tutti e in bocca al ciprinide!!
fiume Po e dintorni
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
- Regione: Emilia Romagna
- Località: camerlona (ra)
- sesso: M
- data di nascita:: 04 mar 1978
- Record cappotti: 6
Re: fiume Po e dintorni
se hai la fortuna di aver trovato un affluente con poca corrente direi che hai avuto una bella fortuna. io è da anni che pesco sul po di goro, poi di tolle, po di volano...e la corrente cè e anche tanta. se è cosi e hai tempo di pasturare io andrei solo di palline e il mais ne userei solo per la preventiva ma non esagererei . io di solito innesco palline di diametro generoso 24 o 26, per i gusti pesce e spezie sono ok ma i tutti frutti non so mai usati in po. i blocchi di pastura sono micidiali io metto blocchi da un chilo vicino all'innesco ma di palline ne uso poco per via della corrente che me le trascina via . ma se tu non hai corrente metterei due tre etti di palline su ogni canna più i panetti di pastura e ogni due ore rinfrescherei la zona . per quanto riguarda dove calare le canne ogni variazione di fondale e ostacoli sono quasi sicuramente strike. ciao e in bocca al lupo.ps io il 24/25/26 vado in ansa sul po di goro.ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti