Una carpa con la coda di un tonno...

Dedicato alle vostre catture di pesca a carpfishing, pubblicate foto video e brevi descrizioni!

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
memic34
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 525
Iscritto il: 11/08/2011, 9:15
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 13 mar 1982
Record cappotti: 2

Re: Una carpa con la coda di un tonno...

Messaggio da memic34 » 17/02/2012, 12:18

Ritchie ha scritto:Complienti per la cattura.
Ad ogni modo, pesci con le pinne rovinate in questo modo provengono spesso da acque libere, dove sono stati catturati con reti o altro che provocano a volte danni come questi.
Certo, potrebbe essere una semplice malformazione, ce ne sono anche negli ambienti migliori. Ma io sono sempre portato a sospettare quando vedo queste cose.

Effettivamente non è da escludere ma non riesco a capire perchè vedi carpe volanti o maltrattate dappertutto??? :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2:



Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Una carpa con la coda di un tonno...

Messaggio da 80luke » 17/02/2012, 12:19

sandro big86 ha scritto:Grazie x i complimenti... :wpcf:
W IL CARP FISHING
Quanto la xxxx !
Ale ti ho già cancellato la frase l'altro giorno con w la fxxx ti chiedo gentilmente di non scriverlo piu grazie.

simo_carp 87
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 175
Iscritto il: 25/05/2011, 20:15
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1987
Record cappotti: 4

Re: Una carpa con la coda di un tonno...

Messaggio da simo_carp 87 » 17/02/2012, 18:28

Wee zio lo sempre detto che devo andare a fare il fotografo di lavoro!!!!!!!!!E comunque è di sicuro una malformazione lo si capisce come hanno detto altri prima di me anche dalla pinna anale..

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Una carpa con la coda di un tonno...

Messaggio da Max74 » 17/02/2012, 19:00

Ritchie ha scritto:Complienti per la cattura.
Ad ogni modo, pesci con le pinne rovinate in questo modo provengono spesso da acque libere, dove sono stati catturati con reti o altro che provocano a volte danni come questi.
Certo, potrebbe essere una semplice malformazione, ce ne sono anche negli ambienti migliori. Ma io sono sempre portato a sospettare quando vedo queste cose.
Quella è una deformazione genetica, non sono ne lenze ne reti ne pale..ne altro....è palese che sono in atrofizzazione....e tu pensa che solitamente è un problema di GENETICA

Ed anche stavolta punti subito il dito sul lago....devi smetterla MAuro.... oltre che monotono ormai sei anche ridicolo..... :23:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Una carpa con la coda di un tonno...

Messaggio da daviders » 17/02/2012, 19:28

:compli: per la cattura!!!!! e basta sempre con le solite allusioni dei lago a pago :roll:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Akuaduulza
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 382
Iscritto il: 08/01/2011, 21:19
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1979
Record cappotti: 2

Re: Una carpa con la coda di un tonno...

Messaggio da Akuaduulza » 18/02/2012, 10:57

...non sara'davvero facile muoversi per lei...ma se e'gia arrivata a 9 kg... ;)

:compli: ...per la strana cattura...

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Una carpa con la coda di un tonno...

Messaggio da ciandy » 18/02/2012, 12:54

un marlin :lol:
secondo me è malformazione genetica :?
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
paciofutsal
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 108
Iscritto il: 17/05/2011, 18:05
Regione: Marche
Località: Mondolfo
sesso: M
data di nascita:: 15 set 1982
Record cappotti: 3
Contatta:

Re: Una carpa con la coda di un tonno...

Messaggio da paciofutsal » 18/02/2012, 14:09

:compli: bel pesce, peccato la coda
se c è l'hai...l'hai dà tirà fora...

Avatar utente
sandro big86
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 38
Iscritto il: 30/12/2011, 23:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1986
Record cappotti: 0

Re: Una carpa con la coda di un tonno...

Messaggio da sandro big86 » 21/02/2012, 13:04

daviders ha scritto::compli: per la cattura!!!!! e basta sempre con le solite allusioni dei lago a pago :roll:

Ciao si e pagamento,ma da pochi anni...li e una cava,e una volta era la provincia che ti obbligava a fare le immissioni di carpe dv c erano scavi di estrazione di ghiaia con acqua sorgiva...se poi qualcuno avra messo delle carpe questo nn lo so,ma son sicuro che se e successo cosi era ancora acqua libera"cava"!!conosco i gestori,e il lago nn fanno certe cose...!! :wpcf:

Avatar utente
andrevale88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 95
Iscritto il: 29/11/2010, 20:37
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 02 mag 1988
Record cappotti: 0

Re: Una carpa con la coda di un tonno...

Messaggio da andrevale88 » 27/02/2012, 14:11

penela ha scritto:
gettone ha scritto:
Ritchie ha scritto:Complienti per la cattura.
Ad ogni modo, pesci con le pinne rovinate in questo modo provengono spesso da acque libere, dove sono stati catturati con reti o altro che provocano a volte danni come questi.
Certo, potrebbe essere una semplice malformazione, ce ne sono anche negli ambienti migliori. Ma io sono sempre portato a sospettare quando vedo queste cose.
mauro non potrebbe essere un morso di qualche predatore?tipo luccio..magari è stata morsa quando era più piccola..l'ipotesi delle reti però non la escluderei!!
:compli: cmq bella carpa!! :21:
bel pesce :compli:
per me potrebbe essere anche una malformazione....da quello che vedo anche la pinna anale mi sembra un po' "atrofizzata"....

concordo alla grande!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LE VOSTRE CATTURE CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti