esche naturali e carpfishing "alternativo"
- skipper
- Carpista Super
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
- Regione: Piemonte
- Località: pinerolo
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mag 1996
esche naturali e carpfishing "alternativo"
qualche tempo fa su una rivista ho letto di una piccola "variante" del carpfishing, che prevede l'utilizzo di esche alternative, ad esempio aglio, tonno, sardine,mais,formaggio, cozze, impasto delle boiles crudo,..., avvolte in retine di naylon e innescate tramite air-rig. qualcuno di voi ha mai provato questa tecnica? sull'articolo non c'era scritto niente sulla pasturazione da abbinare a questo tipo di pesca, avete dei consigli?
- wally80
- Carpisti Premium
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 20/01/2012, 21:39
- Regione: Veneto
- Località: legnago vr
- sesso: M
- data di nascita:: 20 ago 1980
- Record cappotti: 13
Re: esche naturali e carpfishing "alternativo"
complimenti per l'argomento! ho sempre avuto pure io dubbi simili
il mais penso sia un classico come esca da CF come della classica pesca a fondo, esempi di esche 'strane' che ho visto sono:
ad ostellato le cozze (mitilli), prendi la polpa e la metti in un collant che leghi al rig, ho provato ed ho preso un siluro! ed ora la uso solo per loro
in una cava a pago usavano tortellini (crudi!) oppure gnocchi di patate, e c'era gente che prendeva...mah continua non convincermi
cubetti di polenta, le mattonelle che compri gia pronte, innescata su rig rende un casino d'estate ma non puoi lanciare distante
il pellet lo puoi usare come la cozza e in certe cave è devastante, in altre fai cappotto
il mais penso sia un classico come esca da CF come della classica pesca a fondo, esempi di esche 'strane' che ho visto sono:
ad ostellato le cozze (mitilli), prendi la polpa e la metti in un collant che leghi al rig, ho provato ed ho preso un siluro! ed ora la uso solo per loro

in una cava a pago usavano tortellini (crudi!) oppure gnocchi di patate, e c'era gente che prendeva...mah continua non convincermi
cubetti di polenta, le mattonelle che compri gia pronte, innescata su rig rende un casino d'estate ma non puoi lanciare distante
il pellet lo puoi usare come la cozza e in certe cave è devastante, in altre fai cappotto

- nicolab
- Carpisti Premium
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 31/07/2011, 14:08
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 06 mar 1987
- Record cappotti: 6
Re: esche naturali e carpfishing "alternativo"
da quel che sop io tortellini e gnocchi crudi fanno male allostomaco della carpa. attenzione a cosa si butta in acqua ragazzi....
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1993
- Record cappotti: 6
Re: esche naturali e carpfishing "alternativo"
io conosco 1 tipo solo di carpfisching, quello con la pallina sul fondo fatta dopo tantissime prove e fatica....
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: esche naturali e carpfishing "alternativo"
Ma il tortellino intendi quello di Giovanni Rana o quello modenese cotto in brodo di cappone?
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: esche naturali e carpfishing "alternativo"
Quoto. Non solo gnocchi e tortelliin, ma tutti i cibi che ci arrivano in tavola e che "potrebbero" essere delle esche alternative. Non sappiamo nulla dell'effetto che possono avere sulle carpe i trattamenti a cui sono soggetti. Compresa la polenta in mattonelle, che è piena di glutine se non di altro.nicolab ha scritto:da quel che sop io tortellini e gnocchi crudi fanno male allostomaco della carpa. attenzione a cosa si butta in acqua ragazzi....
Esche alternative? Certo che si possono usare, ed è anche buona cosa farlo. Ma di origine vegetale, fresche e non condite: fave, lupini, ceci, fagioli, carrube... una buona bollitura ed al massimo un pò di aromatizzazione, che può essere anch'essa naturale. Lo stesso che facciamo col mais, o con le tiger nuts.
Ma il problema è anche un altro: esche di questo tipo offrono poche possibilità di scelta per quanto riguarda i gusti della carpa, hanno poca resistenza in acqua e non "scambiano". il rischio quindi è di non riuscire ad essere efficaci verso pesci di taglia, che a volte si fanno aspettare a lungo e devono trovare l'esca in perfetto stato... comunque provare in modo convinto è un gesto da apprezzare




nous sommes du soleil
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: esche naturali e carpfishing "alternativo"
gobbonegg ha scritto:Ma il tortellino intendi quello di Giovanni Rana o quello modenese cotto in brodo di cappone?
Alessio... quando si parla di tortellini non riesci a trattenerti

Ma quello in brodo di cappone, of course




nous sommes du soleil
- nicolab
- Carpisti Premium
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 31/07/2011, 14:08
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 06 mar 1987
- Record cappotti: 6
Re: esche naturali e carpfishing "alternativo"
Ritchie ha scritto:Quoto. Non solo gnocchi e tortelliin, ma tutti i cibi che ci arrivano in tavola e che "potrebbero" essere delle esche alternative. Non sappiamo nulla dell'effetto che possono avere sulle carpe i trattamenti a cui sono soggetti. Compresa la polenta in mattonelle, che è piena di glutine se non di altro.nicolab ha scritto:da quel che sop io tortellini e gnocchi crudi fanno male allostomaco della carpa. attenzione a cosa si butta in acqua ragazzi....
Esche alternative? Certo che si possono usare, ed è anche buona cosa farlo. Ma di origine vegetale, fresche e non condite: fave, lupini, ceci, fagioli, carrube... una buona bollitura ed al massimo un pò di aromatizzazione, che può essere anch'essa naturale. Lo stesso che facciamo col mais, o con le tiger nuts.
Ma il problema è anche un altro: esche di questo tipo offrono poche possibilità di scelta per quanto riguarda i gusti della carpa, hanno poca resistenza in acqua e non "scambiano". il rischio quindi è di non riuscire ad essere efficaci verso pesci di taglia, che a volte si fanno aspettare a lungo e devono trovare l'esca in perfetto stato... comunque provare in modo convinto è un gesto da apprezzare



- skipper
- Carpista Super
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
- Regione: Piemonte
- Località: pinerolo
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mag 1996
Re: esche naturali e carpfishing "alternativo"
per me non il carpfishing non è solo boiles, è sperimentare esche nuove e nuovi metodi, in modo da diventare un pescatore più completo è più aperto.
- aron1
- Carpisti Premium
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 15/01/2012, 18:39
- Regione: Lombardia
- Località: brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 06 giu 1983
- Record cappotti: 100
Re: esche naturali e carpfishing "alternativo"
la pasta cruda come i tortellini fa molto male alle carpe!!!!!!!!!!!! non usarla assolutamente!!!!!!!!!! ho visto amur morti con la pancia scoppiata perche' un coglione il giorno prima si era divertito a catturarli con la pasta della pizza. ti lascio pensare quando gli ha lievitato in pancia. se proprio vuoi delle esche alternative usa le taigher oppure come hai detto tu l'aglio, e' ottimo per gli amur. ho anche visto gente che usa la parte inferiore delle cannelle acquatiche (la parte bianca che sta sott'acqua)per catturare gli amur




- skipper
- Carpista Super
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
- Regione: Piemonte
- Località: pinerolo
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mag 1996
Re: esche naturali e carpfishing "alternativo"
scusa ma ce tanta differenza tra gli sfarinati che si utilizzano per pasturare e l'impasto delle boiles crudo? capisco la pasta della pizza che dentro ha lo lievito, ma quella per le boiles non ce l'ha e poi nell'articolo non alludevano a danni causati dall'impasto delle boiles. comunque io i tortellini altro che darglili alle carpe, me li magno io!!!!!




- nicolab
- Carpisti Premium
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 31/07/2011, 14:08
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 06 mar 1987
- Record cappotti: 6
Re: esche naturali e carpfishing "alternativo"
gli gnocchi gli fanno letteralmente esplodere lo stomaco! vuoi diventare un pescatore piu completo? impara ad apprendere anche dagli altri,dalle loro esperienze e dai loro consigli...skipper ha scritto:scusa ma ce tanta differenza tra gli sfarinati che si utilizzano per pasturare e l'impasto delle boiles crudo? capisco la pasta della pizza che dentro ha lo lievito, ma quella per le boiles non ce l'ha e poi nell'articolo non alludevano a danni causati dall'impasto delle boiles. comunque io i tortellini altro che darglili alle carpe, me li magno io!!!!!![]()
![]()
ritchie (pescatote espertissimo) ti ha dato delle dritte,xke ti orienti in quella direzione?
- skipper
- Carpista Super
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
- Regione: Piemonte
- Località: pinerolo
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mag 1996
Re: esche naturali e carpfishing "alternativo"
non mi sembra di aver detto che ho intenzione di usare i tortellini come esca, anche perchè voglio sperimentare ancora molte altre esche che mi sembrerebbero più efficaci. e poi non è che voglio andare in giro ad ammazzare carpe, ASSOLUTAMENTE NO.
- nicolab
- Carpisti Premium
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 31/07/2011, 14:08
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 06 mar 1987
- Record cappotti: 6
Re: esche naturali e carpfishing "alternativo"
dai, non ti arrabbiare!
è interessante provare esche diverse dalla boile, però se non conosci bene la digestione delle carpe prima di provare conviene chiedere un consiglio a chi è più esperto per evitare di danneggiare i pesci ed anche per imparare dagli altri utenti sempre qualcosa di nuovo, tutto qua!

è interessante provare esche diverse dalla boile, però se non conosci bene la digestione delle carpe prima di provare conviene chiedere un consiglio a chi è più esperto per evitare di danneggiare i pesci ed anche per imparare dagli altri utenti sempre qualcosa di nuovo, tutto qua!

- aron1
- Carpisti Premium
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 15/01/2012, 18:39
- Regione: Lombardia
- Località: brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 06 giu 1983
- Record cappotti: 100
Re: esche naturali e carpfishing "alternativo"
che vantaggio ti da usare l'impasto crudo? nessuno inoltre se le cuoci diventano molto piu' digeribili. non so' dove hai letto queste cose ,ma mi sembrano delle assurdita'. per quanto riguarda gnocchi e tortellini prova a mangiare 100 o200 grammi di tortellini crudi, sai cosa succede? se ti va bene ti viene un cagotto che la piu' dura la devi imbottigliare... se vuoi usare delle esche alternative fai come ti ha detto richie; e' la soluzione migliore. io la penso cosi'




-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 3587 Visite
-
Ultimo messaggio da Aleberte0
03/10/2024, 23:11
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti