Gommone con motore elettrico per fiume e lago

Discussioni relative alle Barche ed ai Barchini radiocomandati per carpfishing. (Per l'autocostruzione usare la sezione "fai da te").

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: gommone

Messaggio da penela » 16/01/2012, 15:02

LucaC ha scritto:Io avevo sentito che organizzavano delle uscite cioe' ti portavano loro sul posto dove non poteva arrivare nessuno e poi ti venivano a riprendere... voi sapete qualcosa?
si, che paghi una valanga :lol:
ma mi sa che ti conviene aprire un altro post se no vai :offtopic3: e ti segano le gambine :lol: :lol:


Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: gommone

Messaggio da goldberg » 16/01/2012, 16:57

LucaC ha scritto:Io avevo sentito che organizzavano delle uscite cioe' ti portavano loro sul posto dove non poteva arrivare nessuno e poi ti venivano a riprendere... voi sapete qualcosa?
si,c'erano qualche anno fa....si chiamava il fiume(se ricordo bene).e ti portavano a pesca in po e ti davano loro mais ecc.....(sempre se ricordo bene).

Avatar utente
ilberry
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 294
Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
Regione: Lombardia
Località: Carate Brianza
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1982
Record cappotti: 7

Re: gommone

Messaggio da ilberry » 03/04/2012, 17:47

E perchè, se posso chiedertelo, proprio un gommoncino?
Io in lago uso questa da anni e non mi ha mai tradito! Diverso è il discorso su fiumi con grande portata come po e adda, dove innanzi tutto è assolutamente sconsigliabile il motore elettrico e come seconda cosa servono gommoni o barchette con una bella stabilità!
Allegati
Tender_245_Verde_4a375598b4dc8.jpg

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: gommone

Messaggio da FabioS » 03/04/2012, 20:35

ilberry ha scritto:E perchè, se posso chiedertelo, proprio un gommoncino?
Io in lago uso questa da anni e non mi ha mai tradito! Diverso è il discorso su fiumi con grande portata come po e adda, dove innanzi tutto è assolutamente sconsigliabile il motore elettrico e come seconda cosa servono gommoni o barchette con una bella stabilità!

Ciao, guarda per i posti che frequentiamo io e Luca, mi sa che con la tua barca facciamo davvero poca strada... come dici bene... in Adda dove andiamo più spesso dobbiamo avere un attrezzo bello potente sotto i piedi altrimenti rimaniamo in mezzo :lol: :lol:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
ilberry
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 294
Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
Regione: Lombardia
Località: Carate Brianza
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1982
Record cappotti: 7

Re: gommone

Messaggio da ilberry » 04/04/2012, 11:35

FabioS ha scritto:
ilberry ha scritto:E perchè, se posso chiedertelo, proprio un gommoncino?
Io in lago uso questa da anni e non mi ha mai tradito! Diverso è il discorso su fiumi con grande portata come po e adda, dove innanzi tutto è assolutamente sconsigliabile il motore elettrico e come seconda cosa servono gommoni o barchette con una bella stabilità!

Ciao, guarda per i posti che frequentiamo io e Luca, mi sa che con la tua barca facciamo davvero poca strada... come dici bene... in Adda dove andiamo più spesso dobbiamo avere un attrezzo bello potente sotto i piedi altrimenti rimaniamo in mezzo :lol: :lol:
Assolutamente SI, in Adda rischiereste di fare un bel :ac: ...Ovviamente nei periodi di forte corrente, perchè in acque pressochè normali ti assicuro che va alla stragrande! Se pescate pressochè in Adda e pensate di farvi un giretto anche in po, abbandonate l'idea del motorino elettrico, sono ottimi, ma sotto il c--o avrete bisogno di più spinta! :27:

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: gommone

Messaggio da FabioS » 04/04/2012, 20:19

ilberry ha scritto:
FabioS ha scritto:
ilberry ha scritto:E perchè, se posso chiedertelo, proprio un gommoncino?
Io in lago uso questa da anni e non mi ha mai tradito! Diverso è il discorso su fiumi con grande portata come po e adda, dove innanzi tutto è assolutamente sconsigliabile il motore elettrico e come seconda cosa servono gommoni o barchette con una bella stabilità!

Ciao, guarda per i posti che frequentiamo io e Luca, mi sa che con la tua barca facciamo davvero poca strada... come dici bene... in Adda dove andiamo più spesso dobbiamo avere un attrezzo bello potente sotto i piedi altrimenti rimaniamo in mezzo :lol: :lol:
Assolutamente SI, in Adda rischiereste di fare un bel :ac: ...Ovviamente nei periodi di forte corrente, perchè in acque pressochè normali ti assicuro che va alla stragrande! Se pescate pressochè in Adda e pensate di farvi un giretto anche in po, abbandonate l'idea del motorino elettrico, sono ottimi, ma sotto il c--o avrete bisogno di più spinta! :27:

:6:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BARCA e BARCHINO CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti