dilemma pescando a "lancio"!!!!!!!!
- quatto48
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
- Regione: Lombardia
- Località: Capriolo (BS)
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ago 1984
- Record cappotti: 100
Re: dilemma pescando a "lancio"!!!!!!!!
Ci sono molti accorgimenti da mettere in pratica per DIMINUIRE il rischio di ingarbugliare, ma eliminarlo del tutto penso che sia impossibile...
Gli accorgimenti sono quelli che sono già stati scritti... li riepilogo:
- terminale piuttosto corto (15-20 cm9
- costriuto con un buon trecciato ricoperto
- cono sulla girella
- tubicino antitangle semirigido (noto un miglioramento rispetto al lead-core)
- meglio piombi in-line o a perdere ma con forma aereodinamica (io utilizzo quelli a pera) che, oltre a favorire la distanza, non è da intralcio al terminale in volo...
Gli accorgimenti sono quelli che sono già stati scritti... li riepilogo:
- terminale piuttosto corto (15-20 cm9
- costriuto con un buon trecciato ricoperto
- cono sulla girella
- tubicino antitangle semirigido (noto un miglioramento rispetto al lead-core)
- meglio piombi in-line o a perdere ma con forma aereodinamica (io utilizzo quelli a pera) che, oltre a favorire la distanza, non è da intralcio al terminale in volo...

La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!
Re: dilemma pescando a "lancio"!!!!!!!!
io tengo il terminale tra i 15 cm e i 20 cm. piombo a pera, poi sul l'amo metto i fiocchi in PVA,che secondo me' aiutano parecchio.
su 10 lanci uno va storto. comunque il pensiero c'e' sempre,se dopo alcune ore non vedo nessun bip.
su 10 lanci uno va storto. comunque il pensiero c'e' sempre,se dopo alcune ore non vedo nessun bip.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 09/03/2011, 23:05
- Regione: Lombardia
- Località: Cerese di Virgilio (Mantova)
- sesso: M
- data di nascita:: 06 ott 1986
- Record cappotti: 6
Re: dilemma pescando a "lancio"!!!!!!!!
mi capita in continuazione ma cerco di affidarmi alla fortuna,anche se piu di una volta mi è capitato..boilesafragola ha scritto:ragazzi quante volte vi è capitato di lanciare e pensare subito dopo :"secondo me si è ingarbugliato tutto...che faccio rischio di tenere la canna in acqua per 8 ore inutilmente![]()
"
aspetto vostre risposte sull'argomento!!!!!!ciao
Catch and relase..
- pietroperona
- Carpisti Premium
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 20/09/2011, 1:36
- Regione: Piemonte
- Località: Biella (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 25 mar 1992
- Record cappotti: 5
Re: dilemma pescando a "lancio"!!!!!!!!
ho sempre il terrore anhe io
, mi sale quell ansia di quando non senti un Bip per ore.. come avete già elencato anche voi io tento sempre di utilizzare piccoli accorgimenti come il fiocco in Pva sull amo , terminale sui 20cm , anti tangle e un pizzico di fortuna...mi sa che non si può risolvere al 100% questo problema..





- carpista2000
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 17/10/2011, 17:57
- Regione: Abruzzo
- Località: oricola
- sesso: M
- data di nascita:: 20 gen 2000
- Record cappotti: 6
Re: dilemma pescando a "lancio"!!!!!!!!
io quando vado a pescare non ingarbuio quasi mai l' ultima volta che ho ingarbuiato era 3 anni fa perche il terminale era troppo lungo . ritornando al discorso di prima a me l'ansia che viene qundo si lancia la canna in acqua mi viene quasi sempre. però una cosa non sò , come faccio a non ingarbuiare mai .voi che dite perche non ingarbuio mai ?è una cosa molto strana per me perche pesco solo da 6 anni e sono solo un ragazzino di 11 anni.
Carpfishing Life style....
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: dilemma pescando a "lancio"!!!!!!!!
ma non pensate mai che quando recuperate e trovate il terminale aggrovigliato è perchè si è aggrovigliato nel recupero, magari perchè avete recuperato troppo veloce, e non nel lancio?





GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 17/05/2011, 21:48
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 09 lug 1985
- Record cappotti: 69
Re: dilemma pescando a "lancio"!!!!!!!!
pure io uso i fiocchi in pva aiutano tantissimo, da quando li uso il terminale non mi si è mai ingarbugliato...diego.carpa ha scritto:io tengo il terminale tra i 15 cm e i 20 cm. piombo a pera, poi sul l'amo metto i fiocchi in PVA,che secondo me' aiutano parecchio.
su 10 lanci uno va storto. comunque il pensiero c'e' sempre,se dopo alcune ore non vedo nessun bip.
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: dilemma pescando a "lancio"!!!!!!!!
LucaC ha scritto:pure io uso i fiocchi in pva aiutano tantissimo, da quando li uso il terminale non mi si è mai ingarbugliato...diego.carpa ha scritto:io tengo il terminale tra i 15 cm e i 20 cm. piombo a pera, poi sul l'amo metto i fiocchi in PVA,che secondo me' aiutano parecchio.
su 10 lanci uno va storto. comunque il pensiero c'e' sempre,se dopo alcune ore non vedo nessun bip.
Prego



Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: dilemma pescando a "lancio"!!!!!!!!
scusate, ma che cosa servono i fiocchi in PVA?FabioS ha scritto:LucaC ha scritto:pure io uso i fiocchi in pva aiutano tantissimo, da quando li uso il terminale non mi si è mai ingarbugliato...diego.carpa ha scritto:io tengo il terminale tra i 15 cm e i 20 cm. piombo a pera, poi sul l'amo metto i fiocchi in PVA,che secondo me' aiutano parecchio.
su 10 lanci uno va storto. comunque il pensiero c'e' sempre,se dopo alcune ore non vedo nessun bip.
Prego![]()
si attorciglia il teminale mica l'amo...no?

di solito non vengono usati dove magari ci sono alghe etc?
non credo siano i fiocchettini in PVA ceh non fanno ingarbugliare tutto....


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: dilemma pescando a "lancio"!!!!!!!!
Effettivamente penela ha ragione. Il vero utilizzo del fiocco in pva è il fatto che posizionato sull'amo questo non vada ad impuntarsi in fase di lancio o caduta sul fondale in qualche ostacolo che potrebbe compromettere il funzionamento del terminale, diciamo che è una sicurezza in piùpenela ha scritto:scusate, ma che cosa servono i fiocchi in PVA?FabioS ha scritto:LucaC ha scritto:pure io uso i fiocchi in pva aiutano tantissimo, da quando li uso il terminale non mi si è mai ingarbugliato...diego.carpa ha scritto:io tengo il terminale tra i 15 cm e i 20 cm. piombo a pera, poi sul l'amo metto i fiocchi in PVA,che secondo me' aiutano parecchio.
su 10 lanci uno va storto. comunque il pensiero c'e' sempre,se dopo alcune ore non vedo nessun bip.
Prego![]()
si attorciglia il teminale mica l'amo...no?![]()
di solito non vengono usati dove magari ci sono alghe etc?
non credo siano i fiocchettini in PVA ceh non fanno ingarbugliare tutto....

Sul fatto dell'ingarbugliamento nel lancio per essere sicuri al 100% di essere in pesca ci sono diversi modi:
1 - riempire il terminale di fiocchi di pva

2 - classico stringer pva di 4/5 boiles oppure retina di pva o sacchettino a proprio piacimento che tiene disteso il terminale in fase di lancio
3 - chain reaction di Nash <--- davvero una bomba!!!!
4 - usare terminale in fluorocarbon o treccia rivestita
5 - usare una montatura helicopter rig o chod rig
Un accorgimento è quello di bloccare la fuoriuscita della lenza dal mulinello un attimo prima che il piombo entri in acqua, questo arresto fa distendere il terminale

Se anche dopo questi accorgimenti non vi sentite sicuri del vostro terminale ci sono due soluzioni: la prima è cambiare pesca e magari iniziare con la roubasienne e l'elastico




Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: dilemma pescando a "lancio"!!!!!!!!
noooooooo la roubasienne noooooooooooooooooFabioS ha scritto:penela ha scritto:scusate, ma che cosa servono i fiocchi in PVA?FabioS ha scritto:LucaC ha scritto:pure io uso i fiocchi in pva aiutano tantissimo, da quando li uso il terminale non mi si è mai ingarbugliato...diego.carpa ha scritto:io tengo il terminale tra i 15 cm e i 20 cm. piombo a pera, poi sul l'amo metto i fiocchi in PVA,che secondo me' aiutano parecchio.
su 10 lanci uno va storto. comunque il pensiero c'e' sempre,se dopo alcune ore non vedo nessun bip.
Prego![]()
si attorciglia il teminale mica l'amo...no?![]()
di solito non vengono usati dove magari ci sono alghe etc?
non credo siano i fiocchettini in PVA ceh non fanno ingarbugliare tutto....
Se anche dopo questi accorgimenti non vi sentite sicuri del vostro terminale ci sono due soluzioni: la prima è cambiare pesca e magari iniziare con la roubasienne e l'elastico![]()
oppure compratevi una barca e calate con quella

penso che insieme alla "tremarella" sono gli unici due tipi di pesca che non riesco a vedere



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: dilemma pescando a "lancio"!!!!!!!!
penela ha scritto:noooooooo la roubasienne noooooooooooooooooFabioS ha scritto:penela ha scritto:scusate, ma che cosa servono i fiocchi in PVA?FabioS ha scritto:LucaC ha scritto:pure io uso i fiocchi in pva aiutano tantissimo, da quando li uso il terminale non mi si è mai ingarbugliato...diego.carpa ha scritto:io tengo il terminale tra i 15 cm e i 20 cm. piombo a pera, poi sul l'amo metto i fiocchi in PVA,che secondo me' aiutano parecchio.
su 10 lanci uno va storto. comunque il pensiero c'e' sempre,se dopo alcune ore non vedo nessun bip.
Prego![]()
si attorciglia il teminale mica l'amo...no?![]()
di solito non vengono usati dove magari ci sono alghe etc?
non credo siano i fiocchettini in PVA ceh non fanno ingarbugliare tutto....
Se anche dopo questi accorgimenti non vi sentite sicuri del vostro terminale ci sono due soluzioni: la prima è cambiare pesca e magari iniziare con la roubasienne e l'elastico![]()
oppure compratevi una barca e calate con quella
![]()
penso che insieme alla "tremarella" sono gli unici due tipi di pesca che non riesco a vedere




Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: dilemma pescando a "lancio"!!!!!!!!
Si questo interrogativo me lo pongo praticamente tutte le volte che lancio.
All'inizio della mia avventura nel cf addirittura io pescavo con lenza madre, piombo, girella e terminale (hair-rig).
Potete capire che cosi costruito, praticamente era un groviglio quasi ad ogni lancio.
Con l'accumularsi dell'esperienza sul campo e sopratutto iniziando a studiare ogni argomento qua dentro, mi sono accorto che ero ben lontano dalla perfezione
Quindi ho incominciato ad utilizzare quei piccoli tubicini di silicone, usati per le girelle a sgancio rapido, come anti groviglio. La inserisco sula girella, lato terminale. Questo piccolo accessorio mi ha praticamente abbattuto la possibilita' di groviglio al di sotto del 10%. Questo perche' uso terminali abbastanza corti diciamo tra 15 e 20Cm.
In piu adesso inizio ad utilizzare anche leadcore o tubicini in silicone da applicare alla safety clip. Quindi mi sento un pochetto piu' sicuro.
Detto questo credo che si debba lavorare anche sull'autostima
Magari dopo un lancio ci si guarda dentro a uno specchietto e si ripete ad alta voce: "Si ho lanciato bene"
ciao
All'inizio della mia avventura nel cf addirittura io pescavo con lenza madre, piombo, girella e terminale (hair-rig).
Potete capire che cosi costruito, praticamente era un groviglio quasi ad ogni lancio.


Con l'accumularsi dell'esperienza sul campo e sopratutto iniziando a studiare ogni argomento qua dentro, mi sono accorto che ero ben lontano dalla perfezione

Quindi ho incominciato ad utilizzare quei piccoli tubicini di silicone, usati per le girelle a sgancio rapido, come anti groviglio. La inserisco sula girella, lato terminale. Questo piccolo accessorio mi ha praticamente abbattuto la possibilita' di groviglio al di sotto del 10%. Questo perche' uso terminali abbastanza corti diciamo tra 15 e 20Cm.
In piu adesso inizio ad utilizzare anche leadcore o tubicini in silicone da applicare alla safety clip. Quindi mi sento un pochetto piu' sicuro.
Detto questo credo che si debba lavorare anche sull'autostima




Magari dopo un lancio ci si guarda dentro a uno specchietto e si ripete ad alta voce: "Si ho lanciato bene"


ciao
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 03/09/2011, 20:44
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 02 mar 1992
- Record cappotti: 0
Re: dilemma pescando a "lancio"!!!!!!!!
penso che per ridurre gli ingarbugli nei lanci basti come ha detto ritchy frenare il filo prima che cada in acqua in questo modo l'esca va avanti al piombo..e anche se si ingarbuglia nel lancio con la tensione che si provoca tra la boiles e il piombo il terminale si sgroviglia da solo...ci vuole un pò di pratica ma in tutti i tipi di pesca è così
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: dilemma pescando a "lancio"!!!!!!!!
grazie, ma (purtroppo) non è sufficiente... frenare prima dell'impatto con l'acqua è un accorgimento come tanti, ma non risolve il problema da solo. Bisogna anche considerare che il groviglio può essersi verificato ben prima che il piombo si avvicini all'acqua.davide92 ha scritto:penso che per ridurre gli ingarbugli nei lanci basti come ha detto ritchy frenare il filo prima che cada in acqua in questo modo l'esca va avanti al piombo..e anche se si ingarbuglia nel lancio con la tensione che si provoca tra la boiles e il piombo il terminale si sgroviglia da solo...ci vuole un pò di pratica ma in tutti i tipi di pesca è così
In sostanza direi che il problema non può mai essere completamente annullato, ma ridotto di molto, utilizzando questi accorgimenti contemporaneamente:
- frenare leggermente (se si può) prima dell'impatto con l'acqua
- conetti in gomma innestati sulla girella (molto utili)
- terminali rivestiti (qui se ne è parlato poco ma servono moltissimo)
- fiocco di pva sulla punta dell'amo (personalmente non lo uso e dubito che funzioni veramente, ma qui ne parlano tutti)
tanto da farci stare tranquilli; diciamo che, pescando con 2 o 3 canne, ci sono ottime possibilità che almeno 1 o 2 siano a posto. Se si pesca in un lago a pago, dove i recuperi sono più frequenti, il problema è risolto quasi completamente; per la pesca in libera è diverso, lì si lasciano le canne in acqua senza toccarle anche per 2 giorni e quindi un groviglio può fare parecchi danni... ma come detto, utilizzando questi accorgimenti il rischio è davvero minimo.



nous sommes du soleil
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti