Grazie
Uova e digeribilità
-
tiamaister
- Carpisti Premium

- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/11/2009, 14:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 16 dic 1988
- Record cappotti: 0
Uova e digeribilità
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno è in grado di darmi una dritta. Io mi sono creato un mix altamente digeribile ( l'ho fatto con un programma specifico che mi indicava che il mio mix ha una digeribilità di 4,55 su un massimo di 5), però aggiungendo 8 uova per kg di mix la digeribilità scende a 3,25
. Volevo sapere se al posto delle uova posso usare qualche atro ingrediente che mi dia lo stesso effetto, ma che non mi faccia scendere cosi tanto il valore della digeribilità.
Grazie
Grazie
-
ciandy
- Carpista Super

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Uova e digeribilità
tieni conto che se ti dice che è digeribile potrebbe benissimo esser il contrario...anzi quasi sempre lo è....tiamaister ha scritto:Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno è in grado di darmi una dritta. Io mi sono creato un mix altamente digeribile ( l'ho fatto con un programma specifico che mi indicava che il mio mix ha una digeribilità di 4,55 su un massimo di 5), però aggiungendo 8 uova per kg di mix la digeribilità scende a 3,25. Volevo sapere se al posto delle uova posso usare qualche atro ingrediente che mi dia lo stesso effetto, ma che non mi faccia scendere cosi tanto il valore della digeribilità.
Grazie
i programmini sono completamente sballati
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- Pyah
- Carpista Super

- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: Uova e digeribilità
tiamaister ha scritto:Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno è in grado di darmi una dritta. Io mi sono creato un mix altamente digeribile ( l'ho fatto con un programma specifico che mi indicava che il mio mix ha una digeribilità di 4,55 su un massimo di 5), però aggiungendo 8 uova per kg di mix la digeribilità scende a 3,25. Volevo sapere se al posto delle uova posso usare qualche atro ingrediente che mi dia lo stesso effetto, ma che non mi faccia scendere cosi tanto il valore della digeribilità.
Grazie
Stasera, quando vado a casa, ti scannerizzo un articolo in cui dice l'esatto contrario ovvero che le uova sono altamente digeribili...
Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
- Ritchie
- Carpista Super

- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Uova e digeribilità
Le uova non aiutano la digeribilità ma nemmeno la ostacolano molto. Del resto, senza uova le boilies non le fai, e se usi acqua peggiori la meccanica al punto che la tua digeribilissima boilie va bene al massimo per pasturare.
Perchè non cominci col dirci la composizione del mix?
Perchè non cominci col dirci la composizione del mix?
nous sommes du soleil
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Uova e digeribilità
Pyah ha scritto:tiamaister ha scritto:Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno è in grado di darmi una dritta. Io mi sono creato un mix altamente digeribile ( l'ho fatto con un programma specifico che mi indicava che il mio mix ha una digeribilità di 4,55 su un massimo di 5), però aggiungendo 8 uova per kg di mix la digeribilità scende a 3,25. Volevo sapere se al posto delle uova posso usare qualche atro ingrediente che mi dia lo stesso effetto, ma che non mi faccia scendere cosi tanto il valore della digeribilità.
Grazie
Stasera, quando vado a casa, ti scannerizzo un articolo in cui dice l'esatto contrario ovvero che le uova sono altamente digeribili...
andrea anche se una cosa è digeribile,ESAGERANDO DIVENTA NON DIGERIBILE!se le uova sono digeribili allora ne metto 30 in un kg di mix?che ragionamento è?le cose bisogna farle con testa e NON ESAGERARE!anche a noi umani,NON credo che se vai dal dottore ti dice di mangiare TANTE UOVA!o sbaglio???
-
tiamaister
- Carpisti Premium

- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/11/2009, 14:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 16 dic 1988
- Record cappotti: 0
Re: Uova e digeribilità
Il mix è semplicissimo: 800 gr 50/50
100 gr Pastoncino
100 gr tritello di crusca
100 gr Pastoncino
100 gr tritello di crusca
- Pyah
- Carpista Super

- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: Uova e digeribilità
Si hai perfettamente ragione... ma seguendo il ragionamento del messaggio, dice che aggiungendo delle uova si abbassa la digeribilità.. Questo secondo me non è vero... Pero è normale se metti 12-15 uova a kilo ( non so nemmeno come si faccia ad impastare con cosi tante uova ) alloraq diventa un po pesantucciagoldberg ha scritto:Pyah ha scritto:tiamaister ha scritto:Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno è in grado di darmi una dritta. Io mi sono creato un mix altamente digeribile ( l'ho fatto con un programma specifico che mi indicava che il mio mix ha una digeribilità di 4,55 su un massimo di 5), però aggiungendo 8 uova per kg di mix la digeribilità scende a 3,25. Volevo sapere se al posto delle uova posso usare qualche atro ingrediente che mi dia lo stesso effetto, ma che non mi faccia scendere cosi tanto il valore della digeribilità.
Grazie
Stasera, quando vado a casa, ti scannerizzo un articolo in cui dice l'esatto contrario ovvero che le uova sono altamente digeribili...
andrea anche se una cosa è digeribile,ESAGERANDO DIVENTA NON DIGERIBILE!se le uova sono digeribili allora ne metto 30 in un kg di mix?che ragionamento è?le cose bisogna farle con testa e NON ESAGERARE!anche a noi umani,NON credo che se vai dal dottore ti dice di mangiare TANTE UOVA!o sbaglio???
Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
- Pyah
- Carpista Super

- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: Uova e digeribilità
Scusami ma su un semplice 50/50 ti fai problemi di digeribilta se aggiungi delle uova ????tiamaister ha scritto:Il mix è semplicissimo: 800 gr 50/50
100 gr Pastoncino
100 gr tritello di crusca
Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
- Pyah
- Carpista Super

- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: Uova e digeribilità
Altra cosa.. di norma un il 50/50 di big fish con 7 uova in 4-5 ore si riduce in poltiglia con la temperatura dell'acqua intorno ai 20°, figurati se le togli ...
Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
-
tiamaister
- Carpisti Premium

- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/11/2009, 14:37
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 16 dic 1988
- Record cappotti: 0
Re: Uova e digeribilità
Le uova sono 8 per kg di mix (è risaputo da tutti)! Il mix con le uova ha già una buona digeribilità, volevo solo renderle ancora più digeribili, da renderle boiles da pastura!!!
-
angler68
- Carpisti Premium

- Messaggi: 293
- Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Bologna
- sesso: M
- data di nascita:: 02 giu 1968
- Record cappotti: 0
Re: Uova e digeribilità
Il discorso uova non puo sempre e solo essere visto in modo assolutistico per quanto riguarda il numero, in questo caso si rischia di dare cattive informazioni a chi comincia a prodursi esche ed è alle prime armi.
Due estremi in modo da capire meglio.
Prendiamo un mix con 400gr di pastoncino colorato (ricco di olii e molto slegante), un bel po di farina di mais cruda (anche lei slegante), il resto buttato un po a casaccio con altri ingredienti: otteniamo un composto con un buon 10%di grassi e un basso livello proteico.
il risultato è che per tenerla insieme siamo costretti a aumentare molto le uova rispetto alla media.
Prendiamo un mix con pastoncini digeribili (e leganti), lo addizioniamo con grosse dosi di idrolizzati, estratti e altri ingredienti comunque molto sleganti: otteniamo un composto con un 5-6% di grassi e un valore proteico compreso tra il 40 e il 50%.
Il risultato è che per tenerla insieme siamo costretti a aumentare molto le uova rispetto alla media.
i risultati saranno che con la prima esca le carpe troveranno presto di meglio indipendentemente dal numero delle uova, nel secondo sarà ben diverso perchè il valore e bilanciamento dell'esca resterà comunque molto buono anche nel tempo.
Eppure si corre il rischio che le uova siano sempre 12-14 in entrambi i casi.
Visto e considerato che un neofita è molto probabile che inizi con la prima ipotesi, se prende come regola max 8-9 uova si trova ad aggiungere un pacco di acqua a un mix che a quel punto va bene solo per essere buttato nell'immondizia perchè inutilizzabile e dopo si trova a chiedere a tutti "come mai mi è capitata sta storia?", eppure "avevo fatto come mi era stato detto".
Ovviamente tutti gli esempi che stanno in mezzo ai 2 sono la perfetta normalita delle esche che usiamo e rientrano tra le 7 e le 10 uova.
Adesso per favore non mi si risponda nuovamente "lo sanno tutti" perchè altrimenti non siamo qui per parlare e divulgare consigli a chi li cerca ma a specchiarci soltanto nelle nostre conoscenze e cosi non aiutiamo proprio nessuno.
Due estremi in modo da capire meglio.
Prendiamo un mix con 400gr di pastoncino colorato (ricco di olii e molto slegante), un bel po di farina di mais cruda (anche lei slegante), il resto buttato un po a casaccio con altri ingredienti: otteniamo un composto con un buon 10%di grassi e un basso livello proteico.
il risultato è che per tenerla insieme siamo costretti a aumentare molto le uova rispetto alla media.
Prendiamo un mix con pastoncini digeribili (e leganti), lo addizioniamo con grosse dosi di idrolizzati, estratti e altri ingredienti comunque molto sleganti: otteniamo un composto con un 5-6% di grassi e un valore proteico compreso tra il 40 e il 50%.
Il risultato è che per tenerla insieme siamo costretti a aumentare molto le uova rispetto alla media.
i risultati saranno che con la prima esca le carpe troveranno presto di meglio indipendentemente dal numero delle uova, nel secondo sarà ben diverso perchè il valore e bilanciamento dell'esca resterà comunque molto buono anche nel tempo.
Eppure si corre il rischio che le uova siano sempre 12-14 in entrambi i casi.
Visto e considerato che un neofita è molto probabile che inizi con la prima ipotesi, se prende come regola max 8-9 uova si trova ad aggiungere un pacco di acqua a un mix che a quel punto va bene solo per essere buttato nell'immondizia perchè inutilizzabile e dopo si trova a chiedere a tutti "come mai mi è capitata sta storia?", eppure "avevo fatto come mi era stato detto".
Ovviamente tutti gli esempi che stanno in mezzo ai 2 sono la perfetta normalita delle esche che usiamo e rientrano tra le 7 e le 10 uova.
Adesso per favore non mi si risponda nuovamente "lo sanno tutti" perchè altrimenti non siamo qui per parlare e divulgare consigli a chi li cerca ma a specchiarci soltanto nelle nostre conoscenze e cosi non aiutiamo proprio nessuno.
- Pyah
- Carpista Super

- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: Uova e digeribilità
ma usare un 50/50 come pasturazione è controproducente... Questo tipo di mix si usa per pescate veloci perche, alla lunga intoppa lo spottiamaister ha scritto:Le uova sono 8 per kg di mix (è risaputo da tutti)! Il mix con le uova ha già una buona digeribilità, volevo solo renderle ancora più digeribili, da renderle boiles da pastura!!!
Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
-
angler68
- Carpisti Premium

- Messaggi: 293
- Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Bologna
- sesso: M
- data di nascita:: 02 giu 1968
- Record cappotti: 0
Re: Uova e digeribilità
Pyah un'esca che intoppa uno spot è una gran porcheria.
Con un 50 prenderai sempre pesce anche pasturando.
Semmai tu avessi uno 100mt piu in la che si mette a pasturare con un tipo di mix come quello che ho scritto piu sopra (Il secondo esempio), non te la devi prendere se in alcune pescate i pesci saranno migrati dalle sue parti.
ma qualcuno lo prenderai pure tu e i risultati potranno essere un po piu altalenanti.
E' solo in funzione del valore nutritivo delle due esche molto diverso.
Con un 50 prenderai sempre pesce anche pasturando.
Semmai tu avessi uno 100mt piu in la che si mette a pasturare con un tipo di mix come quello che ho scritto piu sopra (Il secondo esempio), non te la devi prendere se in alcune pescate i pesci saranno migrati dalle sue parti.
ma qualcuno lo prenderai pure tu e i risultati potranno essere un po piu altalenanti.
E' solo in funzione del valore nutritivo delle due esche molto diverso.
- Pyah
- Carpista Super

- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: Uova e digeribilità
Questo che hai è detto è prorpio un bel discorso...angler68 ha scritto:Il discorso uova non puo sempre e solo essere visto in modo assolutistico per quanto riguarda il numero, in questo caso si rischia di dare cattive informazioni a chi comincia a prodursi esche ed è alle prime armi.
Due estremi in modo da capire meglio.
Prendiamo un mix con 400gr di pastoncino colorato (ricco di olii e molto slegante), un bel po di farina di mais cruda (anche lei slegante), il resto buttato un po a casaccio con altri ingredienti: otteniamo un composto con un buon 10%di grassi e un basso livello proteico.
il risultato è che per tenerla insieme siamo costretti a aumentare molto le uova rispetto alla media.
Prendiamo un mix con pastoncini digeribili (e leganti), lo addizioniamo con grosse dosi di idrolizzati, estratti e altri ingredienti comunque molto sleganti: otteniamo un composto con un 5-6% di grassi e un valore proteico compreso tra il 40 e il 50%.
Il risultato è che per tenerla insieme siamo costretti a aumentare molto le uova rispetto alla media.
i risultati saranno che con la prima esca le carpe troveranno presto di meglio indipendentemente dal numero delle uova, nel secondo sarà ben diverso perchè il valore e bilanciamento dell'esca resterà comunque molto buono anche nel tempo.
Eppure si corre il rischio che le uova siano sempre 12-14 in entrambi i casi.
Visto e considerato che un neofita è molto probabile che inizi con la prima ipotesi, se prende come regola max 8-9 uova si trova ad aggiungere un pacco di acqua a un mix che a quel punto va bene solo per essere buttato nell'immondizia perchè inutilizzabile e dopo si trova a chiedere a tutti "come mai mi è capitata sta storia?", eppure "avevo fatto come mi era stato detto".
Ovviamente tutti gli esempi che stanno in mezzo ai 2 sono la perfetta normalita delle esche che usiamo e rientrano tra le 7 e le 10 uova.
Adesso per favore non mi si risponda nuovamente "lo sanno tutti" perchè altrimenti non siamo qui per parlare e divulgare consigli a chi li cerca ma a specchiarci soltanto nelle nostre conoscenze e cosi non aiutiamo proprio nessuno.
Io ho iniziato 3 anni fa a fare il self.
Il primo anno ho fatto delle cose che non sapevo neanch'io cosa facevo, ma non toglie che le carpe le prendevo lo stesso.
L'anno scorso mi sono concentrato sul capire il perche preferivano una boiles piuttosto che un'altra, se un ingrediente era meglio dell'altro Tenendo conto che di norma pesco in posto che sto tre giorni e poi me ne vado senza pasturazione preventiva avevo preso del 50/50 e lo avevo"tagliato" con tre farine di gusto predigest.robin red, miele facendo cosi tre tipi ti palline. Ho notato che le prime a partire erano quelle dolci ma i pesci non rimanevano sullo spot mentre quelle con dentro il predigest entravano in pesca poco dopo ma avevo una certa continuità di catture. Deduzione che un mix, anche se se irrosioria, con qualche proteina in piu tenevano piu il pesce in pastura mentre le dolci avevano dalla loro parte la velocità.
Quest'nno invece ho distinto solo due palline. Una veloce e una di " continuità" inserendo dentro determinate farine che svolgessero il loro scopo.
Succo del discorso... fare un mix con del 50/50 per poi usarlo da pastura è controproducente fare un mix con del 50/50 per una pescatina veloce fa il suo effetto
Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Uova e digeribilità
ma usare un 50/50 come pasturazione è controproducente... Questo tipo di mix si usa per pescate veloci perche, alla lunga intoppa lo spot[/quotePyah ha scritto:tiamaister ha scritto:Le uova sono 8 per kg di mix (è risaputo da tutti)! Il mix con le uova ha già una buona digeribilità, volevo solo renderle ancora più digeribili, da renderle boiles da pastura!!!
questa è una grandissima cazz...grossa come una casa!con un 50/50 anche se lo usi a pasturare prendi e per periodi lunghi..quindi ti dico proprio che è UNA CAVOLATA GROSSA COME UNA CASA!per una pescata veloce è più indicato,ma CERTO NON ROVINA NIENTE DI NIENTE!prima prova e poi facci sapere...NON leggere quello che scrivono..prova di persona.ANGLER68 DICE UNA COSA SACROSANTA E GIUSTISSIMA:CON UN 50/50 PRENDERAI SEMPRE PESCE ANCHE PASTURANDO!la penso al 100% come lui!una delle cose più giuste che abbia mai sentito in questo forum!ha detto la sacrosanta verità!conosco gente che pesca da 20 anni con il 50/50,lo usa da innesco e da pasturazione lunga e prende...ANCHE OLTRE I 30KG!quindi...concludo dicendo:SE FA MALE UN 50/50 AD UNA CARPA,ALLORA A NOI UMANI FA MALE ANCHE LA FI..A!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti
