Problema frizione

Discussioni relative ai mulinelli da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Problema frizione

Messaggio da FabioS » 08/11/2011, 9:21

Ciao a tutti, volevo chiedere un vostro parere su una cosa che mi è capitata.

Sono un possessore di mulinelli Fox Stratos FS12000E e all'ultimo raduno mi è capitata una cosa strana.
Finito un combattimento, ho come di consueto provveduto a cambiare il mio innesco e mi sono accorto che aprendo il baitrunner (ma anche con la frizione superiore è la stessa cosa) il mulo non emette più il classico cicalino (rumore che ci piace tanto) della frizione. Il mulinello funziona benissimo, anche il baitrunner non ha problemi, solo che non si sente più appunto il rumorino della frizione. Ho già provato a fare qualche esperimento del tipo togli la bobina, rimettila, mettere olio ecc... ma il fatto rimane.
Ora l'importante è che il mulo funzioni e così è però mi scoccia che non si senta più il cicalino.

A qualcuno di voi è mai capitata la stessa cosa?? Se si, come avete risolto??

:thank2: :thank2: :thank2:


Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Problema frizione

Messaggio da goldberg » 08/11/2011, 9:50

o lààààààààà,meno male :hyst: !è giunta l'ora che cambi quei mulinelli :lol: !!!!!!!!!mettici sotto 3 bei daiwa tournament entoh a quelle super canne!!!! :D

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Problema frizione

Messaggio da FabioS » 08/11/2011, 10:01

goldberg ha scritto:o lààààààààà,meno male :hyst: !è giunta l'ora che cambi quei mulinelli :lol: !!!!!!!!!mettici sotto 3 bei daiwa tournament entoh a quelle super canne!!!! :D
:offtopic3: Eccoci qua, lo sapevo che mi avresti dato una risposta del genere :lol: :lol: ... magari ci faccio un pensierino per natale :offtopic3:


Plz, help me :thank2:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Problema frizione

Messaggio da penela » 08/11/2011, 10:04

se funzionano secondo me non è niente....almeno spero per te :fischiet2: :lol:
nei mulinelli da mosca, che non centrano una ceppa :lol: ma è solo per fare un esempio, c'è un "cosino" che tocca in una ruota dentata e provoca il cicalio, spostando quel "cosino" il cicalio non lo fa più....
ripeto, è solo un esempio ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Problema frizione

Messaggio da FabioS » 08/11/2011, 10:25

penela ha scritto:se funzionano secondo me non è niente....almeno spero per te :fischiet2: :lol:
nei mulinelli da mosca, che non centrano una ceppa :lol: ma è solo per fare un esempio, c'è un "cosino" che tocca in una ruota dentata e provoca il cicalio, spostando quel "cosino" il cicalio non lo fa più....
ripeto, è solo un esempio ;)

Grazie, Luca proverò a controllare lo stesso ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: Problema frizione

Messaggio da furby79 » 08/11/2011, 12:34

Fabio prova a fare una prova, cambia il tappo frizione e mettici quello di un'altro stratos, se ripiglia a fare il rumore è come ti ha detto Luca poco più su.... un problema analogo l'ho avuto in passato su dei vecchi emblem, avevano smesso di cantare perchè appunto il filino metallico posizionato internamente al tappo era saltato :( ... fammi sapere, ciao.
NO al Fly Carp

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Problema frizione

Messaggio da FabioS » 08/11/2011, 12:42

furby79 ha scritto:Fabio prova a fare una prova, cambia il tappo frizione e mettici quello di un'altro stratos, se ripiglia a fare il rumore è come ti ha detto Luca poco più su.... un problema analogo l'ho avuto in passato su dei vecchi emblem, avevano smesso di cantare perchè appunto il filino metallico posizionato internamente al tappo era saltato :( ... fammi sapere, ciao.

:thank2: questo fine settimana faccio tutte le prove che mi avete indicato e vi faccio sapere. Se nel caso fosse questo filino metallico interno al tappo c'è modo di sistemarlo oppure me lo devo tenere così?? :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: Problema frizione

Messaggio da furby79 » 08/11/2011, 13:20

Varia da Tappo a tappo ... sui vecchi emblem non ho potuto farci nulla, mi sono tenuto la frizione silenziosa :)
NO al Fly Carp

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Problema frizione

Messaggio da FabioS » 08/11/2011, 14:32

furby79 ha scritto:Varia da Tappo a tappo ... sui vecchi emblem non ho potuto farci nulla, mi sono tenuto la frizione silenziosa :)
ah ok, vi terrò aggiornati. :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Problema frizione

Messaggio da Ilovethisgame87 » 08/11/2011, 14:36

A me e' successa la stessa cosa e si era rotto il pezzettino di alluminio o ferro che scorre su una ghiera dentata dentro la bobina, quel pezzetto permette di fare quel rumore.
Non cambia niente nella finzionalita del mulinello.

Ciao
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Problema frizione

Messaggio da FabioS » 08/11/2011, 15:23

Ilovethisgame87 ha scritto:A me e' successa la stessa cosa e si era rotto il pezzettino di alluminio o ferro che scorre su una ghiera dentata dentro la bobina, quel pezzetto permette di fare quel rumore.
Non cambia niente nella finzionalita del mulinello.

Ciao

Bene, alla fine vedo che non è capitata solo a me questa cosa... controllerò in modo approfondito e alla fine vi dirò chi aveva ragione :D

:thank2:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Problema frizione

Messaggio da penela » 08/11/2011, 15:56

FabioS ha scritto:
Ilovethisgame87 ha scritto:A me e' successa la stessa cosa e si era rotto il pezzettino di alluminio o ferro che scorre su una ghiera dentata dentro la bobina, quel pezzetto permette di fare quel rumore.
Non cambia niente nella finzionalita del mulinello.

Ciao

Bene, alla fine vedo che non è capitata solo a me questa cosa... controllerò in modo approfondito e alla fine vi dirò chi aveva ragione :D

:thank2:
ohhhhhhhhhhhhhh allora non ho detto una cazzata :fischiet2: :lol: :lol: :12:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: Problema frizione

Messaggio da furby79 » 08/11/2011, 16:08

penela ha scritto:
FabioS ha scritto:
Ilovethisgame87 ha scritto:A me e' successa la stessa cosa e si era rotto il pezzettino di alluminio o ferro che scorre su una ghiera dentata dentro la bobina, quel pezzetto permette di fare quel rumore.
Non cambia niente nella finzionalita del mulinello.

Ciao

Bene, alla fine vedo che non è capitata solo a me questa cosa... controllerò in modo approfondito e alla fine vi dirò chi aveva ragione :D

:thank2:
ohhhhhhhhhhhhhh allora non ho detto una cazzata :fischiet2: :lol: :lol: :12:
eheh Grande Luca :lol: :21: :6:
NO al Fly Carp

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Problema frizione

Messaggio da FabioS » 08/11/2011, 16:13

:lol: penela non sbaglia mai!!! :hyst:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Problema frizione

Messaggio da FabioS » 14/11/2011, 8:24

Come promesso questo week end ho fatto le prove del caso.

Ho provato a sostituire il tappo con quello di un altro mulo ma purtroppo non è cambiato nulla, allora ho aperto i muli e ho notato come diceva ilovethisgame87 che manca un pezzettino tipo molla che negli altri c'è.
A questo punto visto che il mulinello funziona comunque tranquillamente mi sono messo l'anima in pace e me lo tengo senza cicalino ;)

Grazie a tutti per i preziosi consigli :D :thank2:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “I MULINELLI PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti