nella stagione autunno-inverno è preferibile pescare in corsi d'acqua dove c'è piu corrente o dove l'acqua è quasi ferma a parità di profondità?
Quali parametri incidono sulla scelta?
pesca stagione autunno-inverno
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: pesca stagione autunno-inverno
Io scelgo in base a dove c'è acqua più bassa in modo che ci sia più calore dove le carpe amano sostaregriever ha scritto:nella stagione autunno-inverno è preferibile pescare in corsi d'acqua dove c'è piu corrente o dove l'acqua è quasi ferma a parità di profondità?
Quali parametri incidono sulla scelta?

A pari di profondità opterei per la pesca in corrente, purchè non sia troppo elevata, c'è più ossigenazione


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- tony 76
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 17 dic 1976
- Record cappotti: 0
Re: pesca stagione autunno-inverno
è consigliata la pesca in corrente sopratutto quando è inverno.Corrente significa per le carpe dispendio di energia e allo stesso tempo ricerca di cibo,sono molto più attive che non in acque ferme,mi è capitato una volta in un lago abbandonato di trovare le carpe in pieno inverno calare l"esca sopra al muso e non sentire un bip per giorni,sentendo vari parere e documentandosi in giro, anche se certi laghi hanno buona profondità le baffone tendono ad andare in un semi letargo mettendosi in mezzo al fango,che può durare parecchio tempo,poi però ogni posto è a sè,però è un dato di fatto che in molti posti d"acqua ferma le carpe hanno la tendenza a comportarsi così...
- Macchia
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1966
- Record cappotti: 0
Re: pesca stagione autunno-inverno
sicuramente con il freddo in fiume e in acqua corrente si hanno molte più possibilità per i motivi che ha detto tony e anche perchè la temperatura è più costante e nn scende mai troppo,nonostante le carpe siano esseri eterotermi,a certe temperature proibitive divventa veramente difficile togliersi il cappotto
Anche i grandi laghi nn scendono mai a temperature proibitive, possono farti divertire a patto di conoscere le variazioni di profondità, vari tipi di fondali,le importantissime (e in inverno ancora di più) correnti,ma soprattutto le rotte che le baffone usano all'inizio e alla fine dell'inverno,in questi periodi nn le schiodi da quelle rotte neanche se ci mandi il lupo di cappuccetto rosso!!!

-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 9190 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
22/09/2024, 19:14
-
-
AVVISATORI PESCA CARPFISHING.
da civaDig » 05/05/2025, 14:26 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 0 Risposte
- 29478 Visite
-
Ultimo messaggio da civaDig
05/05/2025, 14:26
-
-
- 1 Risposte
- 12781 Visite
-
Ultimo messaggio da Andrea1976
08/08/2024, 14:52
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti