Le carpe di Diego

Dedicato alle vostre sessioni di pesca a carpfishing, raccontate le vostre esperienze di carpfishing con fotografie o video e racconti completi!

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Le carpe di Diego

Messaggio da Ritchie » 31/10/2011, 23:11

Finalmente ci siamo… sono ormai passate le due del pomeriggio, dopo 2 ore e 40 di strada ecco il viottolo sterrato, la curva, il rettilineo e là in fondo Diego che ci aspetta da ore. Eccoci qua, credevi davvero che non venissimo? Il posto è davvero bello, una piazzola fra gli alberi con lo spazio giusto per tutto quel che serve: due tende, una tendina ripostiglio, un tavolino e le macchine alle spalle. E lì sotto, in fondo ad un sentierino, il Tanaro.
Ora tutto è finalmente a posto, siamo qui, ma tutto era cominciato con un’avventura nell’avventura.
Eh già, perché dovevamo partire alle 4 ma il Venerdì sera la doccia fredda: Nicola convocato dai Carabinieri, per le 10 del sabato! “Ma che hai combinato?” “E che ne so? Mi è arrivata la comunicazione, ho telefonato ma non sanno niente, sa tutto il maresciallo che non c’è fino a domani!”. Porco qua e porco là, mi toccherà andare da solo… ma chi è che ce l'ha con noi? Sabato scorso la pompa del gommone rotta, oggi i Carabinieri... poi rifletto e penso che non mi va di lasciarlo solo. Lo aspetterò… perderemo la mattina ma pazienza, questa volta è andata così, ma un compagno di pesca è un compagno di pesca, che diavolo. Passo lo stesso da lui e carichiamo tutto, in macchina non ci sta più nemmeno un piombo, anche questa è un’esperienza.
Così invece che alle 3 ci alziamo alle 7. Arrivata l’ora, Nick esce e mi avverte, io vado a casa sua, tanto ‘sta storia dei C. durerà pochi minuti. Ehm…. Lo aspetto passeggiando avanti e indietro per più di un’ora. Finalmente arriva… e allora, che volevano? Volete saperlo? Aveva palpeggiato una fruttivendola settantenne! Azzz… ma tutto bene alla fine, si sono riappacificati e lei gli ha addirittura lasciato il numero di cellulare… bravo Nick!
Finalmente si parte, direzione Milano-Genova-Asti. Faccio del mio meglio e riesco a canare l’uscita 2 volte… Diego, porta pazienza. Ma è davvero cominciata male, stavolta.
La vista delle splendide Langhe, assieme all’accoglienza affettuosa di Diego ci rimette subito di buonumore. Saluti e pacche sulle spalle, Diego ora ci crede, che siamo lì con lui, e si fa raccontare; alla fine Nick dà anche a lui il cellulare della fruttivendola, quando si dice l’amicizia. Adesso dovremmo cominciare a sistemarci, ma prima si mangia, abbiamo una fame paurosa!
Finalmente rivolgiamo l’attenzione al fiume, in questo punto largo venti metri o poco più, livello basso ma acqua velata verde pallido, fondale sabbioso dappertutto, corrente praticamente nulla. La sponda opposta non è raggiungibile a piedi ed alcuni punti promettono bene, ma sono un po’ sottosponda e tiriamo fuori il barchino. Due canne a testa, di più non è consentito, ma è anche giusto dato il posto non grande.
SAM_1205.JPG
la piazzola per le tende, e lì sotto, il Tanaro
Tasto il fondo sottoriva con il manico del cucchiaione: sabbia, non fango, molle ma non tanto da non reggere il piombo, e non puzza. L’acqua è molto fredda, poco meno di 12 gradi, non me lo aspettavo. Quindi decidiamo per delle affondanti da 20, Nick ne mette una bilanciata. Usiamo le ottime Imperial Baits tedesche che Diego ci ha gentilmente favorito: Explosiv Stickmix aroma miele, Elite decisamente pesciose/speziate. Non ci mettiamo molto ad andare in pesca: Nicola a destra, Diego al centro ed io a sinistra. Stiamo decisamente leggeri con la pasturazione, anche perché le boilies sono piuttosto cariche: non più di 10-12 boilies per canna calate col barchino direttamente sull’innesco, mentre Diego preferisce una spruzzatina col cobra. Il fiume ha poco fondo, in alcuni punti forse arriva ai 2-2,5 ma ci sono abbondanti secche ed il sottoriva opposto non fa più di 1 metro… mi viene qualche dubbio vista la temperatura, se non fosse stato meglio cercare buche più profonde.
Dubbio che si rafforza con il passare delle ore, visto che tutto tace, non solo, ma non si vede la minima attività in acqua. Il tempo è bello, di quel bello autunnale, un sole pallido ma ancora caldo, devo togliermi il maglione. Il posto è magnifico, una grande pace… penso a quello che è successo in Liguria e Toscana, a poco più di cento chilometri da qui, e non riesco ad immaginarmelo.
017.JPG
fa calduccio... perchè non improvvisare uno spogliarello? In calzamaglia siamo bellissimi!
Finito di montare il campo il barbecue è già all’opera; fa presto a scendere la sera e torna la fame, le squisite salsicce di Bra finiscono sul fuoco e da lì nelle nostre fauci; scottano, ma il vino non manca ed è apportata di mano… che buono il Nebiolo fresco su una salsiccia rovente!
Eccoci al dopo cena; si chiacchiera in continuazione, tra l’altro con interessanti divagazioni alle bellezze italiane della storia (prime ex-aequo Edwige Fenech e Monica Bellucci), poi io inizio ad appisolarmi. Sono appena le 9 ma mi vien voglia di ritirarmi nel mio “saccone a pelone”, non lo faccio solo per rispetto verso i miei compagni….
Un tuono. La centralina di Nick in mezzo al tavolino sembra che tuoni, tutti zitti di colpo, lui resta per un attimo impietrito. Non se l’aspettava e la centralina è nuova… poi si lancia giù per il sentierino verso il pod, noi dietro, se qualcuno ci riprendesse adesso sarebbe una scena… o da morir dal ridere, o da neuro, fate voi. Ferrata ed eccola, prime testate decise ma poi si capisce che è piccola, però lotta con tutte le forze. Eccola! Piccolina, sarà 4 chili, ma è la prima, benvenuta! Sulla bilanciata. La rilasciamo stando attenti a non scivolare sulla sponda, poi io mi giro verso la tenda, e vedo… con la coda dell’occhio vedo l’avvisatore rosso che lampeggia, poi si ferma, poi ancora. Mi ci catapulto sopra ed è proprio una bella partenza, allora la festa è cominciata davvero! E tira anche, sembra bella, testate decise e corse verso il sottosponda dalla nostra parte. Cerco di tenerla in mezzo ma a fatica, è davvero arrabbiata… finalmente la intravedo nel buio, come previsto si incasina con l’affondafilo dell’altra canna, poi cede, stanca di tanto tirare. Nicola riesce a prenderla col guadino nonostante la posizione scomodissima, ed eccola, una bella reginotta “taglia regolare” tendente al magro… carpa di fiume, ma qui è tutta sabbia e comincio a pensare che la taglia media non possa essere granchè, dato che la sabbia non offre molto alimento. Comunque è arrivata! E sai Nicola, dico, è da Agosto del 2010 che non facciamo pesci insieme in una sessione, da allora solo a te o a me… stavolta addirittura quasi in contemporanea.
SAM_1212.JPG
arriva il buio, e Nick apre le danze....
100_1951.JPG
....ed io accetto volentieri l'invito
Ricalare col barchino è impresa ardua col buio, in più il nostro probabilmente a causa dell’umidità perde i contatti di tanto in tanto, i fari si spengono, un casino… se non fosse per la frontale di Diego tipo riflettore da stadio, addio…
SAM_1216.JPG
caduta su una doppia del 24
Adesso facciamo che andiamo a dormire. Io solo e soletto, loro due nella tenda di Diego, a fantasticare di fruttivendole palpeggiate. Nel calduccio del sacco a pelo resto in dormiveglia, ma non per molto. Sento un trapestio, a Nicola è partita di nuovo! Stavolta è bellina anche la sua, un’altra regina; col buio non riesco a vederlo nell’obiettivo della macchina fotografica e scatto a caso, poi mi accorgerò della sua faccia…
Nel liberarla Nick si esibisce in un mezzo tuffo carpiato che per un pelo non lo fa finire a mollo.
SAM_1228.JPG
chi ha mai detto che chi dorme non piglia pesci.... sveglia, Nick!
E via così, brevi sonnellini interrotti da violente scampanellate degli avvisatori, per ora solo Diego resta all’asciutto. A notte fonda, saranno state le tre, la centralina mi sveglia: mettiti la frontale, infila gli stivali, apri le cerniere, un’eternità… corro al pod e vedo il verde acceso a destra, a sinistra c’è già Nicola. Ferro e… non c’è niente! Ma lui mi fa “Era questa, Mauro!” e solo allora mi accorgo che la partenza era stata sul blu e l’aveva ferrata lui, molto più rapido di me ad arrivare. Aveva mosso leggermente il pod e si era accesa anche l’altra, facendomi credere che fosse partita… risate. Viene a riva una specchiottina-ina-ina, l’unica della sessione.
Un nebbione pazzesco era sceso sul fiume, per cui recupero entrambe le canne e lancio come viene viene, non è il caso di avventurarsi col barchino in una nebbia simile.
Ancora due carpe per Nicola, poi è giorno e si fa colazione. Diego si interroga sui perché di un cappotto imminente; ok a me, tutto a sinistra, ok a Nick, tutto a destra, ma a lui che ha voluto fare il democristiano niente, nonostante i suoi spots sembrino ottimi.
Ecco un nuovo bip, uno solo ma forte; vado a vedere e trovo il cimino che si flette verso l’acqua… sempre ‘sta abitudine di tenere il runner troppo chiuso! Ferro e c’è, ma parte come un razzo in direzione opposta e si slama quasi subito. Peccato, poteva essere niente male… incredibile quanto sono cattive ‘ste carpotte.
La giornata per Diego è finita; inizia a mettere via, ma… la sua centralina finalmente suona, e sembra un ruggito! Altra corsa al pod e adesso non mi scappi, bella mia… una magnifica regina con le pinne e la coda gialle, segno che qui non ci sono gamberi o cozze (affermazione destinata ad essere smentita alla prima occasione). Bravo Dieguccio, giustizia è fatta!
SAM_1241.JPG
una anche per Diego, è fatta giustizia!
SAM_1243.JPG
un bel particolare di un bellissimo pesce
SAM_1247.JPG
Appena partito Diego, Nicola fa ancora in tempo a vedere una partenza, ma sulla ferrata il terminale si rompe all’attacco della girella. ???????
Era l’ultima. Nonostante il cielo grigio, è ormai giorno fatto e tutto torna tranquillo, la festa notturna è finita. Dieci partenze, sette a guadino, non grandi ma forti e cattive, un vero divertimento. Facciamo un po’ di pulizia nella vana speranza di un’ultima partenza, vengono due bei sacchi pieni che Diego verrà a prendere, dato che non abbiamo più posto in macchina. Mangiucchiamo qualcosa, ma arriva anche per noi il momento di andare, e poi ormai è chiaro che più nulla si muoverà fino al nuovo buio.
Sulla via del ritorno seguiamo il consiglio del nostro amico e facciamo la strada delle colline, quella che sale fino a Barolo e poi scende verso Alba. Nomi famosi, e meritatamente... quante meraviglie fra quelle colline, che posto stupendo sono le Langhe! Vediamo uomini, donne e bambini a passeggio, che si godono la luce tiepida e quei colori, verdi, gialli e marroni pastello che si confondono uno nell'altro... quanta pace e bellezza sa ancora regalare il mondo.
Era cominciata così male, ed è stata invece un vero divertimento, una pescata in relax fra amici. A Diego un grazie sincero ed un incoraggiamento a cercare e trovare compagni più a portata di mano; ragazzi, da Diego troverete entusiasmo e generosità a piene mani!
SAM_1251.JPG
ed ora via, verso una nuova avventura!


Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Le carpe di Diego

Messaggio da rudy » 01/11/2011, 0:06

:compli: ragazzi ! :compli:

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: Le carpe di Diego

Messaggio da Macchia » 01/11/2011, 0:58

Bel colpo ragazzi :compli:

Avatar utente
bigudino
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 128
Iscritto il: 15/01/2010, 0:48
Regione: Toscana
Località: Sesto Fiorentino
sesso: M
data di nascita:: 07 ott 1975
Record cappotti: 5

Re: Le carpe di Diego

Messaggio da bigudino » 01/11/2011, 1:02

:compli:

Avatar utente
Mirko Tomasiello
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1328
Iscritto il: 16/10/2009, 11:38
Regione: Lazio
Località: Roma
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1978
Record cappotti: 0
Contatta:

Re: Le carpe di Diego

Messaggio da Mirko Tomasiello » 01/11/2011, 8:08

:compli:
_________________
Mirko Tomasiello

100% Carp Zone Style

CARP TEAM NAUTILUS

Avatar utente
zambo68
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 938
Iscritto il: 08/06/2011, 9:49
Regione: Lombardia
Località: Mradolo Terme (pv)
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1968
Record cappotti: 5

Re: Le carpe di Diego

Messaggio da zambo68 » 01/11/2011, 9:22

:compli: Ragazzi bellissima sessione in compagnia..... Quatto se ti piacciono le fruttivendole io ne conosco una un po piu' giovane!!!!!
Immagine

Avatar utente
mr.madness
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/05/2009, 20:24
Regione: Toscana
Località: montemurlo
sesso: M
data di nascita:: 17 apr 1982
Record cappotti: 19

Re: Le carpe di Diego

Messaggio da mr.madness » 01/11/2011, 11:22

complimenti ragazzi!!!ottima sessione e bellissime catture...nn sembra male neanche il posto..bravi!!! :glck: :compli:
Immagine
Cause there's a monster living under my bed
Whispering in my ear...
There's an angel, with a hand on my head
She say I've got nothing to fear
ora sei su,sopra le nuvole,libero di volare..sopra ogni pioggia ed ogni temporale..ciao giamma

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 503
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: Le carpe di Diego

Messaggio da reddy » 01/11/2011, 11:54

Bravi ragazzi!! Bellissima sessione!!!
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Le carpe di Diego

Messaggio da blackline » 01/11/2011, 12:58

:compli: :compli: bellissimo posto, bellissimi pesci :compli:

diego.carpa

Re: Le carpe di Diego

Messaggio da diego.carpa » 01/11/2011, 13:16

Grazie a tutti per i complimenti.
L'emozione di stare con voi e' stata bellissima,il tempo e' volato e le catture si sono fatte vedere,peccato che i momenti belli sono finiti in fretta.
Ora aspetto un'altra sessione insieme a voi,speriamo di vederci presto.
L'umore del carpfishing non e' mancato e le chiacchere idem,altre parole non ne ho ma le foto parlano da sole.
:wpcf: :wpcf: :wpcf:







Grazie Amici a presto :21: .

diego.carpa

Re: Le carpe di Diego

Messaggio da diego.carpa » 01/11/2011, 13:25

Foto di una carpa che se ne va tranquilla dopo un combattimento e una foto di Mauro mentre si gode un buon vinello e chiarisce i suoi dubbi sul Tanaro.
Allegati
SAM_1247.JPG
Il rilascio (alla prossima carpetta)
009.JPG
Mauro e il Vinello

ady2010
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 720
Iscritto il: 09/12/2010, 12:47
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1977
Record cappotti: 5

Re: Le carpe di Diego

Messaggio da ady2010 » 01/11/2011, 16:47

:compli: ragazi

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Le carpe di Diego

Messaggio da angelo » 01/11/2011, 18:32

che bellissima "combriccola" complimenti per la sessione, bravi!!! :compli: :compli: :compli: :6: :6:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Le carpe di Diego

Messaggio da gobbonegg » 01/11/2011, 19:16

Nicola ma che combini? fantastico,tastare il culo ad una 70enne.Immagino che nessuno abbia avuto il coraggio di dormire in tenda con te.
Comunque... :compli:

diego.carpa

Re: Le carpe di Diego

Messaggio da diego.carpa » 01/11/2011, 20:22

Qualche foto mentre aspetto i miei Ospiti.
Allegati
007.JPG
Io e il mio pod
005.JPG
La posta

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “I VOSTRI RACCONTI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti