metodi di preparazione mais
- 
				redfox
 - Carpisti New

 - Messaggi: 2
 - Iscritto il: 05/08/2010, 17:22
 - Regione: Emilia Romagna
 - sesso: M
 - data di nascita:: 25 mar 1974
 - Record cappotti: 0
 
metodi di preparazione mais
salve sono redfox e sono nuovo del forum ho letto e riletto un po tutte le varie discussioni sulla preparazione del mais 
e sono intenzionato a iniziare a prepararlo con le mie mani
mi chiedevo se volessi aromatizzare il mais che tipo di aroma mi consigliate e in che misura? diciamo che vorrei preparare vari tipi di mais aromatizzato e come mais utilizzerei quello spaccato del mulino in quanto credo sia migliore per la pasturazione, secondo voi faccio bene?
saluti Redfox
			
									
									e sono intenzionato a iniziare a prepararlo con le mie mani
mi chiedevo se volessi aromatizzare il mais che tipo di aroma mi consigliate e in che misura? diciamo che vorrei preparare vari tipi di mais aromatizzato e come mais utilizzerei quello spaccato del mulino in quanto credo sia migliore per la pasturazione, secondo voi faccio bene?
saluti Redfox
- quatto48
 - Carpisti Esperti

 - Messaggi: 775
 - Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
 - Regione: Lombardia
 - Località: Capriolo (BS)
 - sesso: M
 - data di nascita:: 12 ago 1984
 - Record cappotti: 100
 
Re: metodi di preparazione mais
Io preferisco utilizzare il mais "al naturale" cioè senza aggiunta di aromi, in  quanto, se cotto bene e con agiunta di canapa o altri semi (ceci,fave,ecc...), acquista già di per se un forte aroma sia cone attrazione sia gustativo!!! i risultati sono sempre stati positivi, o quasi.... 
 
Se dovessi aggiungere delle sostanze metterei della melassa dolce o miele, oppure aromi come scopex, crema, eccc...
			
									
										Se dovessi aggiungere delle sostanze metterei della melassa dolce o miele, oppure aromi come scopex, crema, eccc...

La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!
- timy
 - Carpisti Esperti

 - Messaggi: 616
 - Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
 - Regione: Umbria
 - Località: villa pitignano (PG)
 - sesso: M
 - data di nascita:: 07 dic 1996
 - Record cappotti: 7
 - Contatta:
 
Re: metodi di preparazione mais
sono daccordo....anke io l'ho sempre usato al naturale e non ho intenzione di cabiarloquatto48 ha scritto:Io preferisco utilizzare il mais "al naturale" cioè senza aggiunta di aromi, in quanto, se cotto bene e con agiunta di canapa o altri semi (ceci,fave,ecc...), acquista già di per se un forte aroma sia cone attrazione sia gustativo!!!
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa 
  
TIMY
						TIMY
- 
				Maste
 - Carpista Super

 - Messaggi: 1447
 - Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
 - Regione: Emilia Romagna
 - Località: Ferrara
 - sesso: M
 - data di nascita:: 15 ago 1993
 - Record cappotti: 6
 
Re: metodi di preparazione mais
anche io al naturale, ovviamente con zucchero, io però ci aggiungo un pò di melassa e della canapa maescolata al mais....
			
									
										
						- carpachepassione
 - Carpista Super

 - Messaggi: 2385
 - Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
 - Regione: Piemonte
 - Località: Agliè (TO)
 - sesso: M
 - data di nascita:: 05 giu 1980
 - Record cappotti: 100
 - Contatta:
 
Re: metodi di preparazione mais
Sempre usato al naturale con aggiunta di fruttosio in dose del 5% per peso a secco del mais... Ricordati di farlo bollire bene il mais, conta sempre 30 minuti da quando comincia a bollire.
			
									
										
						- penela
 - Carpista Super

 - Messaggi: 4064
 - Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
 - Regione: Lombardia
 - Località: San Donato Milanese (MI)
 - sesso: M
 - data di nascita:: 22 mag 1977
 - Record cappotti: 10
 
Re: metodi di preparazione mais
io dopo che lo lascio in ammollo per 3/4 gg e faccio passare 30 min da quando bolle mi trovo una crema di maiscarpachepassione ha scritto:Sempre usato al naturale con aggiunta di fruttosio in dose del 5% per peso a secco del mais... Ricordati di farlo bollire bene il mais, conta sempre 30 minuti da quando comincia a bollire.
già dopo 15 min da quando bolle l'acqua comincia ad aprirsi, poi cmq continua la "cottura" quando lo metto nel bidone...
 
GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- Java89
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 45
 - Iscritto il: 15/09/2010, 12:04
 - Regione: Emilia Romagna
 - Località: Bologna
 - sesso: M
 - data di nascita:: 06 lug 1989
 - Record cappotti: 8
 
Re: metodi di preparazione mais
pongo una domanda ai più esperti: è possibile cuocere il mais al vapore invece che direttamente a bagno in acqua?
Ovviamente diventerebbe più problematico zuccherarlo e aromatizzarlo...però pensavo che con il vapore c'è la possibilità di alterare molto meno le sue caratteristiche organolettiche...magari è una stupidata...fatemi sapere
  
			
									
										
						Ovviamente diventerebbe più problematico zuccherarlo e aromatizzarlo...però pensavo che con il vapore c'è la possibilità di alterare molto meno le sue caratteristiche organolettiche...magari è una stupidata...fatemi sapere
- carpecazz
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 187
 - Iscritto il: 01/02/2011, 18:54
 - Regione: Campania
 - sesso: M
 - data di nascita:: 07 dic 1986
 - Record cappotti: 0
 
Re: metodi di preparazione mais
ciao quatto48 il miele in quale fase lo aggiungi??
			
									
										IL QUASI E' QUELLA COSA CHE SOLITAMENTE MANDA A PUTTANE UN ALTRIMENTI OTTIMA IDEA..
						- angelo
 - Consigliere

 - Messaggi: 8832
 - Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
 - Regione: Piemonte
 - Località: prato sesia
 - sesso: M
 - data di nascita:: 18 ott 1953
 - Record cappotti: 7
 
Re: metodi di preparazione mais
 
 
 
Red Angel bait Official Tester
- 
				ady2010
 - Carpisti Esperti

 - Messaggi: 720
 - Iscritto il: 09/12/2010, 12:47
 - Regione: Piemonte
 - Località: torino
 - sesso: M
 - data di nascita:: 25 feb 1977
 - Record cappotti: 5
 
Re: metodi di preparazione mais
io dopo 4-5 giorni di fermentazione agiungo 2-3 cuchiai di miele poi lo meto in pentolaper una 30 di minuti 
			
									
										
						- Macchia
 - Carpisti Esperti

 - Messaggi: 325
 - Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
 - Regione: Veneto
 - sesso: M
 - data di nascita:: 14 giu 1966
 - Record cappotti: 0
 
Re: metodi di preparazione mais
anche io lo preferisco al naturale o con aggiunta di zucchero o melassa o sciroppo d'acero. mai e poi mai aggiungerei aromi al mais!
			
									
										
						Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti
