Primi cappotti e prime catture: help!

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
tambufra
Carpista
Carpista
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/08/2010, 16:56
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1976
Record cappotti: 0

Primi cappotti e prime catture: help!

Messaggio da tambufra » 12/08/2010, 15:47

Premessa: avendo avuto poca esperienza di carpe ho preferito iniziare in un lago privato. Prima di recarmici però mi sono bene doumentato e sono andato a verificarne di persona alcuni aspetti legati alla gestione e ho avuto parecchie conferme sull'onestà e la correttezza dei gestori (no carpe volanti e max rispetto richiesto ai pescatori verso le prede del lago tenute molto bene...dopo vedrete).
Cmq ho fatto tre uscite: due con boiles ( una volta aff. e una volta pop-up: acquistate) e ho preso :
1 cappotto secco
e
1 cappotto con tirone
Alla terza sono andato ( ovviamente sempre con amo), ma con polenta ad innesco (sempre acquistata): mi è andata un po' meglio (nonostante tre rotture sottoriva).Ho fatto la mia prima cattura...1 bell'AMUR :20:

per mercoledì ho pianificato con un amico la mia prima uscita in acque libere, ma a tal proposito vorrei avere alcuni suggerimenti.

se riesco a capire come posto una foto.....
fatto ho postato nella gallery..
P.s.
la mia prima cattura e cosa allamo? la carpa più delicata: cmq credo di aver fatto bene :roll: ...salpata delicatamente (con le forze residue dopo 50m estenuanti) con guadino molto capiente ( ho preso in prestito quello del lago, perchè col mio.....), posata piano su materassino ( ovviamente bagnato), slamata con cura ( disinfettata con prodotto datomi da proprietario del lago) , foto con mani bagnate ( e direi anche braccia) bagnate preventivamente e rilascio con ossigneazione: ho risciato di fare il bagno anche io). Datemi consigli su come ho agito, perchè pur soddisfatto non vi nascondo un po' di paura nell'aver maneggiato ( da neofita) quel pesce. Lui cmq è ripartito in acqua tranquilllo.
ops, ho sbagliato sezione anche nella gallery....scusate ragazzi, se l'amministratyore mi fa il piacere...devo ancroa ambientarmi bene :oops:



Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: Primi cappotti e prime catture: help!

Messaggio da Maste » 12/08/2010, 17:32

per un uscita il fiume/canale, che le carpe sono molto più selvatiche e spesso non conoscono le boiles ti consiglio di portarti con te un bel bidonciotto di mais, in momenti di difficoltà può fare miracoli, credimi, per l' accuratezza mi sembra vada tutto bene.......

tambufra
Carpista
Carpista
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/08/2010, 16:56
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1976
Record cappotti: 0

Re: Primi cappotti e prime catture: help!

Messaggio da tambufra » 12/08/2010, 18:53

Maste ha scritto:per un uscita il fiume/canale, che le carpe sono molto più selvatiche e spesso non conoscono le boiles ti consiglio di portarti con te un bel bidonciotto di mais, in momenti di difficoltà può fare miracoli, credimi, per l' accuratezza mi sembra vada tutto bene.......
si tratta di un punto del Sile vicino Silea appunto: con un fondale non superiore ai 3,5 / 4m che stiamo pasturando da circa una settimana sia con boiles che con la pastura ( stavolta non da innesco)
La mia perplessità è però su due punti:
la montatura e l'esca appunto......noi ( su consiglio del mio amico) abbiamo usato entrambe - anche se meno boiles e più grano-.
mi daresti un consiglio sui terminali ( magari uno col mais e l'altro con boiles?)
ti ringrazio in anticipo :thank2:

Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Re: Primi cappotti e prime catture: help!

Messaggio da Pizza93 » 13/08/2010, 0:42

Se c'è un fondale fangoso io opterei per una presentazione galleggiante con un D Ring o Dave Lane Ring (o come si scrive xD), sennl anche un semplice Hair Ring mi sembra vadi bene... Se monti un Hair Ring puoi tranquillamente innescare anche il mais ;)

il secco
Carpista
Carpista
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/07/2010, 22:59
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 18 mag 1962
Record cappotti: 0

Re: Primi cappotti e prime catture: help!

Messaggio da il secco » 13/08/2010, 8:33

Io userei due canne con mais ,due o tre chicchi con spugnetta galleggiante e una con boile affondante scorticata nel sottoriva vicino a qualche palla di pastura evitando accuratamente di far rumore sopratutto se ci sono sulla riva grossi sassi che potrebbero sbattere .Ogni ora un paio di palettate di mais e un bicchierino di nocino .saluti

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti