ragazzi cosa sbaglio?

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
TheBoss
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 25
Iscritto il: 30/06/2013, 23:19
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 giu 1981
Record cappotti: 2

Re: ragazzi cosa sbaglio?

Messaggio da TheBoss » 21/07/2013, 20:07

sampei92 ha scritto:The boss il tuo ragionamento non lo approvo, intanto non lo trovo molto sensato perché io con il termine ETICA ci associo un significato cioè RISPETTO VERSO GLI ALTRI VERSO LA FLORA E LA FAUNA sopprimere un animale questo NON è rispetto!!! Poi lo vedo come uno STILE DI VITA, cioè rilassarsi, liberare mente e corpo da qualsiasi cosa stare in compagnia di amici e delle persone più care che ti accompagnano e sostengono in quello che fai (e che ti sopportano a casa magari a causa di odori lasciati in cucina :mrgreen: ) tutto un insieme di cose che nel loro piccolo o grande trae sia rendono questa tipologia di pesca una cosa unica!

abbi pazienza..scrivi " RISPETTO VERSO GLI ALTRI VERSO LA FLORA E LA FAUNA " ....ragiona su questa frase...poi pensa a cosa si fa in pesca...e mi dici se cè qualcosa che non va....

rispetto verso gli altri significa rispettare il pesce così come l'essere umano...giusto ??

allora tu ti faresti strattonare in lungo ed in largo per strada da passanti che non hai mai visto ?...senza ucciderti solo strattonarti a loro piacimento...RIFLETTICI...bene... :24:

RIPETO...lo faccio anche io...in quanto amo la pesca...

Ma predicare buonismo...e razzolare egoismo....sono cose ben chiare..!!!!

Saluti



Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2649
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: ragazzi cosa sbaglio?

Messaggio da sampei92 » 21/07/2013, 23:48

Il tuo discorso non ha un senso logico...perché dici che è sbagliato farsi strattonare dalla gente e ok (anche se il paragone è inappropriato) l...ma è giusto farsi strattonare e poi cibarsi di chi perde....istinto di soppravivenza??? Questo non mi sembra razzionale e sensato... :roll:
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
TheBoss
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 25
Iscritto il: 30/06/2013, 23:19
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 giu 1981
Record cappotti: 2

Re: ragazzi cosa sbaglio?

Messaggio da TheBoss » 22/07/2013, 0:10

sampei92 ha scritto:Il tuo discorso non ha un senso logico...perché dici che è sbagliato farsi strattonare dalla gente e ok (anche se il paragone è inappropriato) l...ma è giusto farsi strattonare e poi cibarsi di chi perde....istinto di soppravivenza??? Questo non mi sembra razzionale e sensato... :roll:

Il succo del mio discorso è molto più semplice di quanto sembra...

pescare per poi cibarsi ha un senso...pescare per personale divertimento e basta...credo abbia un senso diverso...tutto qui.

La pesca è una passione bellissima...ma cè anche un po di crudeltà. su questo credo non vi siano dubbi !

cibarsi di un animale non è istinto di sopravvivenza è semplicemente nutrirsi....da che mondo e mondo i nostri lontani antenati pescavano solo per cibarsi non per divertirsi con la preda...

:pesca: :gnam2:

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2649
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: ragazzi cosa sbaglio?

Messaggio da sampei92 » 22/07/2013, 8:59

Il tuo discorso è chiaro se non fosse per paragoni inappropiati che creano confusione...
Comunque la vediamo in maniera diversa perché si è vero che il combattimento provoca dello stress ma poi si entra in una fase di massimo rispetto verso la preda che in poche altre tipologie di pesca si fa...io vedo più umano rimettere in libertà un pesce che sopprimerlo per degustare il proprio palato...poi ognuno la pensa come vuole chiaro!
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Re: ragazzi cosa sbaglio?

Messaggio da Morfeus » 22/07/2013, 23:28

stone le te parole mi hanno fatto ragionare parecchio... quindi....domenica vado in libera :D
detto questo comunque ci tengo a precisare che il lago che frequento io non è un carpodromo ma un lago a pagamento con le proprie difficoltà....non basta gettare un amo in acqua e ...biiiiiipppp... ma devi un minimo cercare di insidiare il pesce e trovare l'eesca giusta....
sono andato ieri e oggi...ne ho fatte una ventina...alcune perse..però ho messo a punto i miei rig e delle presentazioni.... so benissimo che 20 carpe a pago non velgono nemmeno 1 in libera..ma il mio discorso,come avrai capito,era prendere carpe per avere conferma che i miei rig e il mio modo di insidiarle fosse corretto...
oggi sono rimasto molto soddisfatto non delle catture ma del fatto che ho avuto una ezza risposta sul mio modo di presentare in acqua l esca....
Alla Costante Ricerca Del Big Fish

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: ragazzi cosa sbaglio?

Messaggio da Stone Generator » 23/07/2013, 15:27

Morfeus ha scritto:stone le te parole mi hanno fatto ragionare parecchio... quindi....domenica vado in libera :D
:corn: facci sapere! :corn:

...magari parti da un piccolo canale/campo gara battuto, cerca di sfruttare le prime ore del mattino o quelle dal tramonto in poi, se ti accorgerai della differenza non nel catturare qualcosa ma nell' AFFRONTARE un posto diverso dai soliti che battevi, e lo apprezzerai, allora sei già partito bene. per tutto il resto, tutto quello che andrà storto (a patto che vada storto) come incagli sul fondale, partenze a vuoto, zero partenze, fondale con alghe ecc. sono tutte cose che ti fanno migliorare la volta successiva quando cerchi di correggere il tiro. in bocca al lupo morfeus! :20:
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Re: ragazzi cosa sbaglio?

Messaggio da Morfeus » 23/07/2013, 17:21

purtroppo da me non ci sono canali o tanti laghi...ne abbiamo 3..di cui uno è stato svuotato un aio di anni e fa e dentro ora solo carpette...ma x andare a quel lago bisogna chiedere il permesso ai rumeni..ormai è proprietà loro..vanno via con sacchi della spazzatura PIENI di carpette...sti infami bastardi!!!!
comunque vi saprò dire...
e grazie ancora per le tue parole di conforto stone ;)
Alla Costante Ricerca Del Big Fish

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: ragazzi cosa sbaglio?

Messaggio da daviders » 23/07/2013, 18:01

Ciao ragazzi,aprite un bel post per quanto riguarda l'etica ecc.. ora siamo in un super :offtopic3: :thank:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Attila
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 7
Iscritto il: 14/08/2013, 20:10
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 16 ago 1988
Record cappotti: 10

Re: ragazzi cosa sbaglio?

Messaggio da Attila » 27/08/2013, 22:41

Ciao a tutti..

in questi anni che mi sono avvicinato al carpfishing nn ho mai pescato in lago a pagamento ma solo in libera, perchè è solo in posti nn a pagamento si impara, si fa esperienza perchè c'è più difficolta, le carpe nn sono stressate e nn sai cosa ti aspetti.Ho capottato un sacco di volte ma ho imparato e nei ultimi tempi prendere una sola carpa mi rende felice!!nn conta la quantità!
E poi inizierei andare in libera perchè andando a pagamento ci sono una quantità di carpe che nn trovi in natura perchè gliele mollano e quindi ci si abbitua a prendere tanto e quando si fa in libera ci si demoralizza perchè nn si pesca più come prima.. :heng:

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: ragazzi cosa sbaglio?

Messaggio da Stone Generator » 28/08/2013, 14:24

il problema è che se ci vai una volta, ti demoralizzi e molli, è inutile perfino esserci andato una volta :)
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
Cimice 82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 723
Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 13 nov 1982
Record cappotti: 6

Re: ragazzi cosa sbaglio?

Messaggio da Cimice 82 » 29/08/2013, 23:42

è un argomento interessante ed è bello sentire e scambiare opinioni riguardo all'etica e a che cosa uno pensa di tutto ciò che riguarda il Carpfishing ma come dice Davide Morfeus chiedeva un ' altra cosa all'inizio del post. Se vi interessa ho aperto un post riguardo a questo discorso.
Chiudo :off:
Field Tester Team Boiles Lab

velvet
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 11/11/2010, 23:07
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 01 set 1970
Record cappotti: 7

Re: ragazzi cosa sbaglio?

Messaggio da velvet » 01/09/2013, 10:13

Stone Generator ha scritto:il problema sta nel fatto che alcuni mescolano pesca al colpo e carpfishing... il fatto di pescare usando micropellet, esche sottodimensionate, pasturazioni mirate o metodi come lo zig rig porta, in alcuni posti pieni di pesci, a forare quantità di carpe da gara più che da sessione. io fra le due firmerei per prendere 5 pesci in due giorni come hai fatto te, e non QUARANTA, che sono numeri da roubaisienne. il carpfishing non è nato per fare quaranta pesci ma per selezionare una specie e possibilmente una taglia (chiaramente se pescherò in un fiume con portata scarsa, in molti casi non pretenderò di passare i 10 kg ma chissà... magari ci scappa ugualmente la 20!)... se ti sei messo a fare carpfishing con l'ambizione di prendere 40 pesci a pescata forse è il caso che compri una roubaisienne perchè è il metodo migliore per farne molti molti di più :D

goditi i tuoi cinque pesci, e non guardare il numero... è roba da garisti quella... goditi l'aria aperta, l'organizzazione della pescata, il pescione che farai di tanto in tanto e la piccola che ti fa scappottare quando non ci credevi più... questo è carpfishing, secondo me :)










Come non essere d,accordo.

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti