Ciao Michele, io sono Roberto!
I tubini alla Comet, li hanno solamente neri e riguardo ai diametri sinceramente non lo vedo come un grosso problema, li fisso al conetto infilandolo sopra, scaldandolo e magari aggiungo una goccia di attack direttamente sul conetto per essere sicuri che non si stacchi, e va alla grande. I tubini termorestr. più sottili li compro in negozio e li uso solo per le montature e per gli ami visto che sono molto più corti..! Al momento uso quelli della Maver, presi da Dario (ladro)! Riguardo le palline self, ogni tanto sforno qualche ricetta anch'io ma devo ancora lavorarci dietro..... le faccio a casa di un amico più esperto e con l'attrezzatura adeguata e soprattutto lo spazio...!
Tengo a precisarti che ho intrapreso questa passione da circa 3 mesi e quindi mi ritengo un "Novello", ma sto cercando di migliorarmi pian piano. Da quando ho iniziato sono andato a pesca spesso.....ho avuto questa fortuna/sfortuna anche per il fatto che sono in cassa integrazione, quindi ho molto tempo libero!!
Ho fatto molta riserva, ma tre uscite le ho fatte in canale e tutte e tre cappotti!!!! Immagino che il "Campogara" sulla strada che collega via Comacchio a via Copparo, lo conoscerai sicuramente...!! Ci sono andato con amici e, con una media di 12 canne giù, non abbiamo visto una mangiata che una!!! Capisco che bisognerebbe fare una pasturazione preventiva, ma a sentire i miei amici che pescano da più tempo, quel posto hanno sempre preso qualcosa...! Ovviamente avevamo esche diverse, ma non si è mosso nulla....!! Abbiamo pensato che forse qualcosa si sia destabilizzato con la storia del terremoto e quindi di pesce ce ne poco, e quel poco ( vista la stagione) e anche difficile da trovare, a meno che non gli tiri la pallina direttamente in fronte!!!!!

ma sono solo ipotesi........alla fine lo saprai meglio di me......in questo sport non esiste una regola universale....!!
comunque per me va bene restare in contatto, sicuramente ho più da imparare io da te, che tu da me!!!
