decisi su suggerimento di discus, a tentare l'approccio con qualche bell'amour presente in quantità e dimensioni interessanti, in questo canale, facciamo un sopralluogo la settimana precedente e iniziamo una pasturazione preventiva dopo aver stabilito quale sarà il "nostro" tratto di canale da spremere a dovere nei giorni disponibili.
per la cronaca va detto che i due giorni che hanno preceduto la nostra uscita, c'è stata una gara di carpfishing proprio in quel tratto.
ma veniamo alla sessione vera e propria...
ore 19 ritrovo nel piazzale da ponte zanolini, poi via lungo il canale per raggiungere le nostre poste, scarichiamo il tutto e iniziamo a piazzare il campo. intanto arriva anche discus ritardatario causa lavoro!
piazzate le tende si comincia con le canne e come si dice in questi casi, "pronti, via, canne in acqua!" nel nostro caso una piccola variante..."pronti, via, Daniele in acqua!!!" ahahah ebbene si, serviva un secchio di acqua e Daniele ha pensato bene di andare a controllare di persona se l'acqua era profonda o meno... attimi di panico, seguiti da 3 giorni di risate e sfottò per la scena! dai Daniele, perdonaci, ma era davvero diventata comica la scena, non essendo successo nulla! eheheh
Tuffo nel canale a parte, riprendiamo a preparar gli inneschi, con la decisione quasi per tutti di calare 2 canne a mais e una a boiles, nel tentativo d'ingannare qualche bell'amur.
cala il sole, decollano le zanzare... credo che neanche una contraerea delle più moderne possa far fronte a nulla del genere, per fortuna che durante una sessione di qualche ora serale nei giorni che hanno preceduto l'uscita, mi ero reso conto della questione zanzare e mi ero attrezzato con zanzariere e quant'altro.
ad aprire le danze è una carpa di 8/9kg catturata da Luciano su una canna innescata a boiles, l'inizio non è male, la speranza è quella che ci sia un bel susseguirsi di carpe e amour, tale magari da non farci dormire durante la nottata. il tutto non è andato proprio così, tant'è che la cattura seguente è stato un piccolo siluro alle 6 della mattina seguente, caduto su un mio innesco a boiles aglio-menta ?!?!?!? ma non son le boiles che piacciono agli amur??? bah, sarà stato un caso... da li a poche ore, il sospetto che qualche cosa non giri nel modo giusto, si materializza, con la cattura di alcuni siluri, tutti catturati con innesco con boiles, dolci, fruttate, praticamente prive di pesce... mah... c'è da dire che comunque il divertimento c'è essendo tutti esemplari che superano i 10kg, quindi da tirare ce nè!

tra l'altro da notare che a parte il sottoscritto, nessuno aveva mai catturato siluri, quindi comunque la soddisfazione c'è per un pesce mai preso prima!
ore 21 di Lunedì, un avvisatore sul pod di Daniele, suona impazzito... sarà la nostra prima amour?!? o l'ennesimo silurotto?!? a Daniele pare sia piccolo, il buio non ci permette di veder granchè, a tratti si sentono forti ripartenze, discus pronto col guadino intravvede il pesce e nota che si tratta di un siluro... niente amour anche questa volta... Daniele continua a ripetere che è piccolo, che è solo la sua canna leggera a flttere molto... anche se a tutti sembra un po' più di "piccolo"... Luca sguadina il pesce, sgancia il manico e si gira verso di noi per risalire uno scalino col pesce sorretto dal braccio sinistro... ma non si muove... a quel punto ci rendiamo realmente conto che è "Grosso"! a due mani aiutiamo luca e sul materassino risulterà un siluro di 147cm per 28kg di peso... spettacolo puro, nessuno di noi aveva mai visto un pesce del genere, un pesce che si può tranquillamente segnare nell'albo d'oro per un pescatore, il pesce della vita forse... complimenti Daniele per il risultato ottenuto!
Anche la seconda notte si rivelerà assoluamente silenziosa sui nostri avvisatori, permettendoci un buon riposo! hehe
Durante l'ultima giornata Luciano porta a guadino una carpa sui 5kg e io una piccolina.
La sessione si conclude nel pomeriggio, contenti comunque per aver passato qualche giorno in compagnia, per aver preso bei pesci di taglia e specialmente per il mostro da 28kg! unico rammarico non aver catturato amour... ma ci riproveremo speriamo presto!!!
da notare anche che in questo canale, i siluri hanno mangiato sempre su inneshi di boiles, evidentemente abituati a mangiarsi di tutto, specialmente palline, essendo questa una zona abbastanza pressata dai carpisti! noi speravamo nella cattura di amour, anche di buona taglia, avevamo anche messo in conto di prender uno o due silurotti, ma non tutti quelli che abbiamo poi contato a fine sessione! si può proprio dire che questa volta abbiamo catturato "gli amour dai lunghi baffi"! ahahah