pasturazione in laghetto

Discussioni relativa alla tecnica della pasturazione in acqua ferma, laghi e cave

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
marko
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 802
Iscritto il: 08/09/2011, 21:33
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 18 dic 1997
Record cappotti: 3

pasturazione in laghetto

Messaggio da marko » 05/06/2012, 21:49

ciao ragazzi, venerdì e sabato dorvro affrontare una sessione in un laghetto(il laghetto è quello in cui ho fatto la gara, post aperto in precedenza)di piccole dimensioni dove sono presenti carpe dai 4 ai 16-17kg e amur piccoli,ho provato l'altra sessione a mettere una boiles da 14mm con delle boilies dello stesso tipo sbriciolate in una retina in pva e una manciata di boilie lanciate(non concentrate sull'innesco) intorno all'inneso con il cobra,devo dire che i risultati anche se non me lo aspettavo sono arrivati con una partenza purtroppo slamata :28: :28: :29: .arrivo al dunque,una canna sara montanta come in precedenza,l'altra volevo provare con del fioccato misto come pastura e una boilies da 14mm banana nut crunch della dinamite bait,però non so se va bene usare il fioccato e le quantità da buttare,volevo delle informazione du di esso e se avete altri consigli da darmi sono accettati perchè queta volta mi vorrei rifare dalla sconfitta della scorsa volta. che ci proverò è sicuro.
grazie in anticipo.... :thank2:


amo la natura amo rispettare tutto ciò che mi circonda....amo il carpfishing

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: pasturazione in laghetto

Messaggio da AxzGsK » 05/06/2012, 22:18

Se non e pieno di pesce bianco IO pasturerei con fionda o spomb (a seconda delle esigenze) con del mais e o tiger o in una zona ben precisa abbastanza limitata e ci calerei un paio di canne li dove pasturato rifrescando dopo qualche partenza o dopo un po di tempo con un po di boiles. Un altra canna la lancerei in vicinanza a qualche ostacolo con un bel sacchettino di pva caricato a pellet.
Questo e cio che farei io e faccio spesso
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: pasturazione in laghetto

Messaggio da kingb91 » 06/06/2012, 11:16

il fioccato va benissimo, puoi integrarlo con palline a pezzi canapa pellet, bagnarlo con qualsiasi cosa,puoi fare cio che vuoi(sempre entro certi limiti)...se c'è tanta minutaglia però arriva anche quella...per le quantità...beh, dipende...dipende da quanto pesce c'è nel lago, e quanto tempo pescherai...una palla di fiocco si scioglie in pochissimo tempo...ha però il pregio di poter veicolare sull'innesco molte cose attrattive...altro pregio il costo...
Immagine
NO FLY CARP!!!

marko
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 802
Iscritto il: 08/09/2011, 21:33
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 18 dic 1997
Record cappotti: 3

Re: pasturazione in laghetto

Messaggio da marko » 06/06/2012, 15:07

quindi va bene,avevo intenzione di mettere come dici tu boilies spezzettate e pellet,altra domanda come lo devo preparare?
ci sono solo black bass e lucci come pesci di disturbo ma in piccole quantità...
amo la natura amo rispettare tutto ciò che mi circonda....amo il carpfishing

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: pasturazione in laghetto

Messaggio da kingb91 » 06/06/2012, 15:24

se i pesci di disturbo ci sono solo quelli vai piu che bene....
per prebararlo lo bagni poco per volta con cio che vuoi, acqua, csl, aromi, poi aggiungi il resto finche non raggiunge la consistenza adatta a stare della forma che vuoi, un po di asciugatura che diventi leggermente piu solido ed e aposto....pronto per essere lanciato....
io di solito faccio anche dei sacchettini di pva con fioccato bagnato con csl....
Immagine
NO FLY CARP!!!

marko
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 802
Iscritto il: 08/09/2011, 21:33
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 18 dic 1997
Record cappotti: 3

Re: pasturazione in laghetto

Messaggio da marko » 06/06/2012, 15:31

a ok quando ne doveri lanciare sull'innesco? penso che lancierò con il cucchiaione..
amo la natura amo rispettare tutto ciò che mi circonda....amo il carpfishing

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: pasturazione in laghetto

Messaggio da kingb91 » 06/06/2012, 15:34

come una normale pasturazione, se poi sai che c'è tanto pesce rinfresca spesso perche le palle di fioccato si sciolgono velocemente....
Immagine
NO FLY CARP!!!

marko
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 802
Iscritto il: 08/09/2011, 21:33
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 18 dic 1997
Record cappotti: 3

Re: pasturazione in laghetto

Messaggio da marko » 06/06/2012, 15:37

io avevo in mente di portare 3 kg va bene?
amo la natura amo rispettare tutto ciò che mi circonda....amo il carpfishing

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: pasturazione in laghetto

Messaggio da kingb91 » 06/06/2012, 20:22

non conosco il lago...non saprei dirti, dipende molto, in ogni caso pastura coma fai di solito...per 2 giorni 3 kg e un po poco...
poi ripeto non conosco il posto...
Immagine
NO FLY CARP!!!

marko
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 802
Iscritto il: 08/09/2011, 21:33
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 18 dic 1997
Record cappotti: 3

Re: pasturazione in laghetto

Messaggio da marko » 06/06/2012, 21:06

ok grazie mille per il consiglio
:thank: :thank:
amo la natura amo rispettare tutto ciò che mi circonda....amo il carpfishing

Rispondi

Torna a “PASTURAZIONE CARPFISHING IN ACQUA FERMA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti