
pastura per freddo
-
- Carpista
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 26/06/2010, 14:42
- Regione: Toscana
- Località: Lastra a Signa - Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 09 apr 1981
- Record cappotti: 2
pastura per freddo
Ciao a tutti i carpisti. Sabato prossimo volevo provare un lago in provincia di Firenze. Per l'occasione visto che ho pochissima esperienza volevo provare a fare una pastura per conto mio. Leggendo e informandomi sulle varie riviste volevo così comporre la mia pastura : mais e canapa, semolino, farina gialla, vaniglia,melassa, additivo speziato per riprendere il gusto delle boiles ( uso le hot demon con cui mi trovo veramente bene ). Che ne pensate ? Quali sono le dosi che dovrei rispettare ? C'è talmente tanta roba per far le pastura che ho una gran confusione. Grazie 

Re: pastura per freddo
hai scritto nel posto sbagliato.comunque qualche moderatore ti spostera' il post
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1993
- Record cappotti: 6
Re: pastura per freddo
non ho capito bene cosa vuoi fare, se un impasto per poi compattarlo in bocce da pastura o un bidone di granaglie aromatizzate.....
se vuoi fare delle bocce da come mi sembra di aver capito io cambierei la farina gialla con farina di ceci e il mais col fioccato di mais e metterei queste dosi:
300semolino
200canapa
200fioccato di mais
300farina di ceci
se vuoi fare delle bocce da come mi sembra di aver capito io cambierei la farina gialla con farina di ceci e il mais col fioccato di mais e metterei queste dosi:
300semolino
200canapa
200fioccato di mais
300farina di ceci
-
- Carpista
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 26/06/2010, 14:42
- Regione: Toscana
- Località: Lastra a Signa - Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 09 apr 1981
- Record cappotti: 2
Re: pastura per freddo
ma allora sapete dirmi che relazione esiste tra il gusto delle boiles e la pastura? Devono essere collegate come gusti oppure No?
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: pastura per freddo
FIOCCHI34G ha scritto:ma allora sapete dirmi che relazione esiste tra il gusto delle boiles e la pastura? Devono essere collegate come gusti oppure No?
Non devono essere per forza collegati come gusto, ti porto l'esempio di un carpista che conosco che usa come innesco una boiles alla fragola e come base di pasturazione pellets al pesce

Quindi puoi benissimo fare una pastura speziata o al pesce e pescare con boiles fruttate e viceversa


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: pastura per freddo
a me sembra giusto il post, parla di pasture no?diego.carpa ha scritto:hai scritto nel posto sbagliato.comunque qualche moderatore ti spostera' il post


io l'avevo fatta con semolino, paprika, farina gialla e altre spezie che peroò non mi ricordo



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
-
- Carpista
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 26/06/2010, 14:42
- Regione: Toscana
- Località: Lastra a Signa - Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 09 apr 1981
- Record cappotti: 2
Re: pastura per freddo
Vi ringrazio ragazzi; ho un bel po' di confusione con queste pasture! Allora secondo voi cosa è che porta la carpa ad apprezzare sia la pastura sia la boile anche se hanno due gusti completamente diversi? Esempio, se io pasturo con mais e canapa oppure pesce e pesco poi con miele e noccioline Richwort dovrei comunque attirare la carpa verso la mia esca ? Deduco che allora non c'è una logica chiamiamola chimica nel richiamare il pesce. Boh! Che ne dite? 

- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: pastura per freddo
io pesco e pasturo sempre, o quasi, con gli stessi gusti (quasi mai sfarinati visto che attiravano un po' troppe bremeFIOCCHI34G ha scritto:Vi ringrazio ragazzi; ho un bel po' di confusione con queste pasture! Allora secondo voi cosa è che porta la carpa ad apprezzare sia la pastura sia la boile anche se hanno due gusti completamente diversi? Esempio, se io pasturo con mais e canapa oppure pesce e pesco poi con miele e noccioline Richwort dovrei comunque attirare la carpa verso la mia esca ? Deduco che allora non c'è una logica chiamiamola chimica nel richiamare il pesce. Boh! Che ne dite?

secondo me il pesce può anche essere attratto dalla pastura e poi dice "to' guarda, ci sono anche le boiles e quasi quasi me le mango"



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: pastura per freddo
penela ha scritto:io pesco e pasturo sempre, o quasi, con gli stessi gusti (quasi mai sfarinati visto che attiravano un po' troppe bremeFIOCCHI34G ha scritto:Vi ringrazio ragazzi; ho un bel po' di confusione con queste pasture! Allora secondo voi cosa è che porta la carpa ad apprezzare sia la pastura sia la boile anche se hanno due gusti completamente diversi? Esempio, se io pasturo con mais e canapa oppure pesce e pesco poi con miele e noccioline Richwort dovrei comunque attirare la carpa verso la mia esca ? Deduco che allora non c'è una logica chiamiamola chimica nel richiamare il pesce. Boh! Che ne dite?)...
secondo me il pesce può anche essere attratto dalla pastura e poi dice "to' guarda, ci sono anche le boiles e quasi quasi me le mango"







Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 26/06/2010, 14:42
- Regione: Toscana
- Località: Lastra a Signa - Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 09 apr 1981
- Record cappotti: 2
Re: pastura per freddo
Allora secondo voi quale è l'elemento che condiziona maggiormente la scelta della pastura ? Il luogo della pasturazione ? La stagione e di conseguenza la temperatura dell'acqua ? In teoria abbiamo detto che la pastura ha solo la funzione di portare la carpa verso le nostre boiles giusto? Dovrà quindi essere meno attrattiva di esse per esaltare il gusto delle boiles? Del tipo che la pastura è buona ma adesso che ho trovato la boile, e chi le lascia!
Ragazzi se faccio domande stupide ditemelo, sto so,lo cercando di fare chiarezza per svolgere al meglio la mia/nostra passione e credo che l'argomento della pasturazione sia veramente ( per me ) il più difficile da affrontare!

Ragazzi se faccio domande stupide ditemelo, sto so,lo cercando di fare chiarezza per svolgere al meglio la mia/nostra passione e credo che l'argomento della pasturazione sia veramente ( per me ) il più difficile da affrontare!



- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: pastura per freddo
come detto, se non c'è troppa minutaglia (breme, cavedani, carassi etc) gli sfarinati aiutano ad attirare le baffone....
occhio però che se c'è minutaglia e ti viene a mangiare la pastura sei finito....
in quel caso pastura solo con boiles, anche spezzate, che dovrebberò rilasciare prima l'aroma.....
P.S. non ci sono domande stupide se ti aiutano a capire
occhio però che se c'è minutaglia e ti viene a mangiare la pastura sei finito....

in quel caso pastura solo con boiles, anche spezzate, che dovrebberò rilasciare prima l'aroma.....
P.S. non ci sono domande stupide se ti aiutano a capire



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
-
- Carpista
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 26/06/2010, 14:42
- Regione: Toscana
- Località: Lastra a Signa - Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 09 apr 1981
- Record cappotti: 2
Re: pastura per freddo
Grazie mille. Credo che comincerò a fare un po' di pasture e di provarle in diversi posti per riuscire poi a capire quale è la migliore per quel dato posto.!!!! Sperimentiamo



-
- Carpisti New
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 28/06/2010, 17:07
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 02 apr 1981
- Record cappotti: 0
Re: pastura per freddo
Ciao a tutti ragazzi, sono jacopo e sono il compagno di cappotti di fiocchi34g...!!
Anchio cm voi sono "malato di pesca" e in particolar modo di Carpfishing,ho iniziato da un paio d'anni e le mie esperienze nn sn tantissime quindi ho molto da imparare e da capire. Io ho sempre pasturato (sbagliando) con un impasto mio personale standard ovvero: Pasta gialla,mais cotto,canapa e bolies spezzate e a volte con qualche aggiunta di pellets da pastura.
Questo era il mio impasto ma nn sempre ho avuto risultati anzi!! Ora vi volevo chiedere quali sono le caretteristiche principali che deve avere una buona pasturazione nel periodo invernale?
Grazie ragazzi in anticipo!!
Anchio cm voi sono "malato di pesca" e in particolar modo di Carpfishing,ho iniziato da un paio d'anni e le mie esperienze nn sn tantissime quindi ho molto da imparare e da capire. Io ho sempre pasturato (sbagliando) con un impasto mio personale standard ovvero: Pasta gialla,mais cotto,canapa e bolies spezzate e a volte con qualche aggiunta di pellets da pastura.
Questo era il mio impasto ma nn sempre ho avuto risultati anzi!! Ora vi volevo chiedere quali sono le caretteristiche principali che deve avere una buona pasturazione nel periodo invernale?
Grazie ragazzi in anticipo!!
- timy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 616
- Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
- Regione: Umbria
- Località: villa pitignano (PG)
- sesso: M
- data di nascita:: 07 dic 1996
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: pastura per freddo
per quanto tempo vorresti pasturi?
che innesco usi?boiles?granaglie?
le carpe sono abituate alle boiles?
scusa se ti faccio tutte queste domande ma è per capire meglio la situazione
che innesco usi?boiles?granaglie?
le carpe sono abituate alle boiles?
scusa se ti faccio tutte queste domande ma è per capire meglio la situazione
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa 

TIMY



TIMY
-
- Carpista
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 26/06/2010, 14:42
- Regione: Toscana
- Località: Lastra a Signa - Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 09 apr 1981
- Record cappotti: 2
Re: pastura per freddo
Usiamo boiles come esca e per pastura un fondo pronto e poi granaglie, magari vaniglina,semolino e melassa
La più grande libertà dell' uomo è la consapevolezza di poter sognare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti