Canapa conservazione

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
dariush84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 95
Iscritto il: 31/07/2011, 21:30
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 nov 1984
Record cappotti: 1

Canapa conservazione

Messaggio da dariush84 » 05/10/2012, 14:48

Ho cotto 1 kg di canapa quasi 2 settimane fa per usarla lo scorso week end ma poi non sono più andato a pescare perchè ha sempre piovuto :(.Preciso che quando l'ho cotta poi l'ho messa nei vasetti di vetro per marmellate chiusi con il tappo e girati a testa in giù per chiuderli ermeticamente, ma ieri quando ho preso in mano uno dei barattoli senza aprirlo naturalmente ho sentito una puzza acida molto forte, sono da buttare secondo voi? o è normale. Avevo intenzione di uusarla domani ma a sto punto non so perchè è la prima volta che uso semi di canapa
Grazie a tutti delle risposte



Avatar utente
Ilovethisgame87
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2912
Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 29 set 1987
Record cappotti: 13

Re: Canapa conservazione

Messaggio da Ilovethisgame87 » 05/10/2012, 15:09

Ciao dariush84, allora la canapa di per se ha una durata molto inferiore a tutte le altre granaglie che utiliziamo.
Tendenzialmente la puzza acida la fa sempre ma, se e' molto intensa e la senti anche se e' ciusa in un barattolo beh io non la userei.

Una accortezza, non metterla nei barattoli della marmellata ma, mettila tutta in un secchio possibilmente scuro e con chiusura ermetica.
Eventualemte vanno piu' che bene anche quelli da vernice.

Per mantenerla il piu' possibile rimanendo sempre nell'ordine della settimana dopo la cottura, ricorda che deve sempre rimanere sommersa dall'acqua di cottura.
Ciao
www.passionecarpfishing.com
Chi dorme non piglia pesci. Hahah
Matteo Grazioli

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Canapa conservazione

Messaggio da Stone Generator » 07/10/2012, 19:16

problema che ho avuto anch'io, odore terribile non lo dimenticherò mai ;)
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

dariush84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 95
Iscritto il: 31/07/2011, 21:30
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 nov 1984
Record cappotti: 1

Re: Canapa conservazione

Messaggio da dariush84 » 08/10/2012, 14:47

alla fine ho deciso di buttarla... 3 euro buttati via :(

Avatar utente
sampeifabio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 58
Iscritto il: 13/06/2011, 21:24
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 28 lug 1992
Record cappotti: 3

Re: Canapa conservazione

Messaggio da sampeifabio » 24/02/2014, 13:37

Volendo la si può congelare la canapa sempre magari un pò bagnata dall'acqua usata per la bollitura??

Avatar utente
alessandro polizzi
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 07 ago 1979
Record cappotti: 0

Re: Canapa conservazione

Messaggio da alessandro polizzi » 24/02/2014, 14:34

Si la puoi congelare....io adotto due sistemi...o la congelo in toto in secchi da un kg o faccio tanti bicchierini da caffe che poi lancio con la fionda...dipende da come la vuoi usare...se usi barca spomb o barchino i secchi...se la fionda i bicchierini.....una bella borsa frigo e via..

Avatar utente
sampeifabio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 58
Iscritto il: 13/06/2011, 21:24
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 28 lug 1992
Record cappotti: 3

Re: Canapa conservazione

Messaggio da sampeifabio » 24/02/2014, 20:01

alessandro polizzi ha scritto:Si la puoi congelare....io adotto due sistemi...o la congelo in toto in secchi da un kg o faccio tanti bicchierini da caffe che poi lancio con la fionda...dipende da come la vuoi usare...se usi barca spomb o barchino i secchi...se la fionda i bicchierini.....una bella borsa frigo e via..
Bè dipende io la mischio su pasture/stick mix...a volte utilizzo anche lo spomb...io credo che vada bene anche congelarla in sacchetti da surgelati...poi il giorno prima di andare a pesca la scongelo e rimane comunque sempre il "brodino" con cui è stata bollita! può andare?

Rispondi

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti