boiles veloci e no

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
pietro83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 357
Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
Regione: Toscana
Località: agliana pt
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1983
Record cappotti: 5

boiles veloci e no

Messaggio da pietro83 » 31/05/2010, 22:30

volevo aprire questo argomento per capire la differenza di un mix o di una boiles veloce e una da lunga sessione!riesco a intuire che una boiles veloce rilascia più velocemente il suo nutrimento mentre l'altra lo rilascia gradualmente resta nel tempo ma nn riesco a capire le variazioni di mix e l'utilita! :wpcf:


NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: boiles veloci e no

Messaggio da carpachepassione » 01/06/2010, 11:16

pietro83 ha scritto:volevo aprire questo argomento per capire la differenza di un mix o di una boiles veloce e una da lunga sessione!riesco a intuire che una boiles veloce rilascia più velocemente il suo nutrimento mentre l'altra lo rilascia gradualmente resta nel tempo ma nn riesco a capire le variazioni di mix e l'utilita! :wpcf:
IO parlo sempre come neofita e non da esperto ma per quel che ho potuto notare nelle mie varie prove la differenza, più che negli ingredienti, sta nella composizione granulometrica, cioè un mix di farine con granulometria molto fine entrerà in pesca molto lentamente rispetto ad una a granulometia media. Ho provato a fare un test.

Ho usato sempre il solito mix base ( semolino soya e mais ) ma con una macinatura molto fine ed un altro a granulometria media.le palline sono venute identiche ma Le catture le ho avute solo sulla granulometria media. Ora aspettiamo i veri esperti che ci dicono a proposito.

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: boiles veloci e no

Messaggio da angler68 » 01/06/2010, 12:00

La prova che hai fatto conteneva semole in grossa quantita e gli amidi tendono a chiudere l'esca, motivo per cui ingrossando la granulometria hai accellerato l'ingresso dell'acqua.
la velocita dell'esca la si da inserendo farine con elevata parte solubile, maggior igroscopicita (non conta affatto la granulometria anzi..), riducendo ai minimi semole o comunque farine contenenti grosse quantita di amidi.

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: boiles veloci e no

Messaggio da dnacarp » 01/06/2010, 18:10

non errate nessuno dei due la velocita di una boiles e data sia dalle farine che la compongono e sia dalla sua granulometria ....
le farine come dice anglers devono essere molto solubili(igroscopiche significa che hanno un buona capacita di assorbire acqua detto palesemente ) e la granulometria aiuta questo assorbimento di acqua a discapito degli aromi/attrattori che sono contenuti al suo interno!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
pietro83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 357
Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
Regione: Toscana
Località: agliana pt
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1983
Record cappotti: 5

Re: boiles veloci e no

Messaggio da pietro83 » 01/06/2010, 20:15

quindi ricapitolando una boiles con farina fine rallenta l'entrata dell'acqua all'interno della boiles quindi ne rallenta anche la diffusione dell'aroma e dei vari elementi liquidi e viceversa grana grossa piu velocita nel disperdere l'aroma!utilità delle due?e come utilizzarle?
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: boiles veloci e no

Messaggio da angler68 » 01/06/2010, 20:56

assolutamente no.
la granulometria non accellera l'ingresso se non nelle zone della sfera dove sono contenute le grosse grane..effetto spugna bucata (ma questo non e' sinonimo di velocita)
La prova la si puo fare tranquillamente preparando esche contenenti grosse quantita di farine igroscopiche (es. bisko al 50/60%) e fare 2 test lasciando il pastone grosse e micronizzandolo.
La maggiore igroscopicita del pastone fine estesa a tutta la boile e non solo ad alcune zone la rende molto piu veloce (provare per credere con la classica prova nel bicchiere).
La grossezza delle farine non conta niente ma cio che conta è il livello o percentuale di soulibilita che hanno.
Basti pensare a un predigest che è di gran lunga piu fine di un semolino per capire che il primo ha un livello di solubilita pari al 50% mentre il secondo assolutamente no.
Eppure è piu grossolano.
la stessa prova di cui sopra se fatta con pastoncini grassi unti e bisunti non cambia di niente micronizzando o no perchè i grassi e gli oli contenuti rendono meno igroscopice l'esca rispetto a pastoni secchi e la impermeabilizzano.
Gli amidi delle semole sono i maggiori indiziati per esche lente, ovvio che se è cio che cerchiamo possono andare.
Se vogliamo accellerare il tutto sono da riudurre o eliminare.

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: boiles veloci e no

Messaggio da angelo » 01/06/2010, 21:26

ciao Pietro, come ti hanno già detto la granulometria c'entra fino a un carto punto, ti faccio due esempi terra a terra
1°) 50%biskò bianco micronizzato
40%predigest
10%caseina
aroma in alcool

2°) 50%mais bramata
20%semolino
20%pastoncino
aroma in alcool

la prima ho inserito la caseina altrimenti nel giro di 2 ore non ho più nulla la capello in quanto sia il biskò che il predigest sono altamente idrosolubile (predigest)e igroscopici (biskò)in quanto la caseina regola il tutto.

la seconda anche senza la caseina sta attaccata al capello 5-6 ore nonostante siano farine a grana grossa(bramata e pastoncino), a legare il tutto ci pensa il semolinoche contiene amidi e glutine.
spero di aver reso l'idea
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
pietro83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 357
Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
Regione: Toscana
Località: agliana pt
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1983
Record cappotti: 5

Re: boiles veloci e no

Messaggio da pietro83 » 01/06/2010, 21:40

ottimo angelo!ma l'utilita di tutto cio :4:
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: boiles veloci e no

Messaggio da angelo » 01/06/2010, 21:55

se provi a fare le due ricette e poi fai la prova del bicchiere fedi la differenza (fanne 200 gr la dose di un uovo )
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: boiles veloci e no

Messaggio da angler68 » 01/06/2010, 22:02

Considera anche che non è che una e' meglio dell'altra.
semplicemente rispondono a 2 esigenze diverse di durata in pesca.
E tu come tutti devi adattare le esche non solo al pesce che peschi ma alle tue esigenze e abitudini in pesca.

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: boiles veloci e no

Messaggio da Aliaua » 02/06/2010, 3:33

Due QUOTONI per angler68
conteneva semole in grossa quantita e gli amidi tendono a chiudere l'esca,
La maggiore igroscopicita del pastone fine estesa a tutta la boile e non solo ad alcune zone la rende molto piu veloce (provare per credere con la classica prova nel bicchiere).
La grossezza delle farine non conta niente ma cio che conta è il livello o percentuale di soulibilita che hanno.

Anzi rileggendo pure un terzo quotone
Considera anche che non è che una e' meglio dell'altra.
semplicemente rispondono a 2 esigenze diverse di durata in pesca.
Pienamente daccordo :19:
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
pietro83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 357
Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
Regione: Toscana
Località: agliana pt
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1983
Record cappotti: 5

Re: boiles veloci e no

Messaggio da pietro83 » 02/06/2010, 20:59

ok proverò :thank:
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: boiles veloci e no

Messaggio da ciandy » 15/06/2010, 11:28

angler68 ha scritto:La prova la si puo fare tranquillamente preparando esche contenenti grosse quantita di farine igroscopiche (es. bisko al 50/60%) e fare 2 test lasciando il pastone grosse e micronizzandolo.La maggiore igroscopicita del pastone fine estesa a tutta la boile e non solo ad alcune zone la rende molto piu veloce
Qui sbagli ...guarda che se fai questa prova non cambia assolutamente nulla...tra un'esca con il 50% di pastoncino micronizzato e una no l'igroscopicità è la stessa perchè è data non dalla granulometria ma dalla composizione degli igredienti stessi. secondo te c'e differenza nel mettere ammollo una pagnotta di pane intera e una tt a pezzi? sempre la stessa qta di liquido assorbe. il discorso è diverso tra semolino o mais e predigerito, che son due cose completamente diverse e non si può far 1 paragone.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: boiles veloci e no

Messaggio da aneste24 » 15/06/2010, 11:34

Quindi ragazzi, una boiles più "impermeabile" sarà più lenta di una "Non impermeabile" ...Giusto?

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: boiles veloci e no

Messaggio da ciandy » 15/06/2010, 13:56

aneste24 ha scritto:Quindi ragazzi, una boiles più "impermeabile" sarà più lenta di una "Non impermeabile" ...Giusto?
logico...che comunque bisogna distinguere una cosa:
1) veloce nell'incontrare il gusto del pesce?
2) veloce nello scambio con l'acqua?
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti