differerenze sulle farine

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

differerenze sulle farine

Messaggio da ciandy » 19/08/2010, 15:28

salve a tutti volevo togliermi un dubbio ke mi attanaglia da tempo, che è essenzialmente questo,
La carpa digerisce meglio:

1) Farine vegetali ex soia o mais purchè tostate precotte deamarizzate ecc ecc con le migliori tecniche e massima cura o

2) farine animali tal quali( nè idrolizzate o predigerite)

Credo sia cmq la seconda ma nn ne son sicuro..aspetto vostri pareri :thank2:


..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: differerenze sulle farine

Messaggio da angler68 » 19/08/2010, 16:09

le farine animali è un discorso molto ampio (ne esistono con 6% o con 20% di grassi) e vengono digerite meglio in funzione dei grassi contenuti.
le semole non sono tutte uguali ad esempio la soya ha una buona digeribilita rispetto ad altre.
credo che non sipossa comunque generalizzare su uno o l'altro ancheperchè preso singolarmente non glielo diamo mai da mangiare o no?

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: differerenze sulle farine

Messaggio da quatto48 » 20/08/2010, 9:44

Ogni farina sia di pesce che vegetali hanno caratteristiche nutritive diverse (proteine, grassi,carboidrati,ecc...)... queste determinano la buona alimentazione delle carpe, questo non vuol dire che determinate farine con percentuali molto elevate di questi elementi non possano essere utilizzate, infatti i mix vengono sempre composti cercando di ottenere un mix bilanciato:
- proteine 17-40 %
- carboidrati 25-60%
- grassi 3-8%
- fibre 3-10%

Questi valori sono indicativi e possono variano da stagione a stagione, in base al tipo di alimentazione della carpa...
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: differerenze sulle farine

Messaggio da ciandy » 20/08/2010, 9:55

angler68 ha scritto:le farine animali è un discorso molto ampio (ne esistono con 6% o con 20% di grassi) e vengono digerite meglio in funzione dei grassi contenuti.
le semole non sono tutte uguali ad esempio la soya ha una buona digeribilita rispetto ad altre.
credo che non sipossa comunque generalizzare su uno o l'altro ancheperchè preso singolarmente non glielo diamo mai da mangiare o no?
ho sentito parlare della maggior digeribilità delle farine animali in quanto non contengono parti vegetali di cellulosa e fibre simili molto dure se non impossibili da digerire mentre la carne no.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: differerenze sulle farine

Messaggio da ciandy » 20/08/2010, 9:56

quatto48 ha scritto:Ogni farina sia di pesce che vegetali hanno caratteristiche nutritive diverse (proteine, grassi,carboidrati,ecc...)... queste determinano la buona alimentazione delle carpe, questo non vuol dire che determinate farine con percentuali molto elevate di questi elementi non possano essere utilizzate, infatti i mix vengono sempre composti cercando di ottenere un mix bilanciato:
- proteine 17-40 %
- carboidrati 25-60%
- grassi 3-8%
- fibre 3-10%

Questi valori sono indicativi e possono variano da stagione a stagione, in base al tipo di alimentazione della carpa...
sisi conosco ormai quasi alla perfezione mix percentuali ecc ecc ma la domanda era quale delle due digerisce meglio.. :mrgreen: anche perchè non devo far un mix :mrgreen: :mrgreen:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: differerenze sulle farine

Messaggio da quatto48 » 20/08/2010, 10:18

ciandy ha scritto:
quatto48 ha scritto:Ogni farina sia di pesce che vegetali hanno caratteristiche nutritive diverse (proteine, grassi,carboidrati,ecc...)... queste determinano la buona alimentazione delle carpe, questo non vuol dire che determinate farine con percentuali molto elevate di questi elementi non possano essere utilizzate, infatti i mix vengono sempre composti cercando di ottenere un mix bilanciato:
- proteine 17-40 %
- carboidrati 25-60%
- grassi 3-8%
- fibre 3-10%

Questi valori sono indicativi e possono variano da stagione a stagione, in base al tipo di alimentazione della carpa...
sisi conosco ormai quasi alla perfezione mix percentuali ecc ecc ma la domanda era quale delle due digerisce meglio.. :mrgreen: anche perchè non devo far un mix :mrgreen: :mrgreen:
Perdonami se non ho afferato la domanda!!! ;)
Esistono farine di pesce tipo la farina di salmone con queste caratteristiche:
proteine 64%
grassi 8%
carboidrati 0%
indice digeribilità 3
indice legante 0

mentre esistono farine vegetali tipo la farina di mais con queste caratteristiche:
proteine 8,7%
grassi 2,7%
carboidrati 81,5%
indice digeribilità 5
indice ligante 4

poi esistono farine di carne con queste caratteristiche:
proteine 80%
grassi 0%
carboidrati 0%
indice digeribilità 1
indice legante 0

questo per farti capire che ogna farina, carne pesce o vegetale, ha caratteristiche differenti... La scelta varia a seconda dei mix....
Comunque se dovessi generalizzare direi che le farie di pesce siano in media quelle più digeribili, al secondo posto metterei le farine vegetali e al terzo posto quelle di carne...
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: differerenze sulle farine

Messaggio da ciandy » 20/08/2010, 12:36

quatto48 ha scritto: farina di salmone con queste caratteristiche:
proteine 64%
grassi 8%
carboidrati 0%
indice digeribilità 3
indice legante 0

mentre esistono farine vegetali tipo la farina di mais con queste caratteristiche:
proteine 8,7%
grassi 2,7%
carboidrati 81,5%
indice digeribilità 5
indice ligante 4

Dove hai preso questi dati?? dal solito programma?? no xk mi risulta che il mais sia molto meno digeribile del salmone..forse hai invertito l'indice di digeribilità.
Cmq il mio intervento è rivolto a CERCARE di creare un "pastoncino" SOLO ad uso pesca che elimini tutti i prodotti non necessari che si trovano nei pastoncini di solito e aggiungerne altri in modo da migliorarlo.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: differerenze sulle farine

Messaggio da angler68 » 20/08/2010, 16:47

i programmini lasciano il tempo che trovano.
i grassi non sono tutti uguali.
monoinsaturi e polinsaturi sono diversi tra loro.
non è detto che i primi non riescano a essere digeriti, è necessario correggere i mix in modo che la digeribilita (totale) e non dei singoli ingredienti risulti di gran lunga migliorata.
le fibre dannose sono maggiori nelle semole di bassa qualita rispetto a quelle human grade.

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: differerenze sulle farine

Messaggio da quatto48 » 21/08/2010, 19:12

ciandy ha scritto:
quatto48 ha scritto: farina di salmone con queste caratteristiche:
proteine 64%
grassi 8%
carboidrati 0%
indice digeribilità 3
indice legante 0

mentre esistono farine vegetali tipo la farina di mais con queste caratteristiche:
proteine 8,7%
grassi 2,7%
carboidrati 81,5%
indice digeribilità 5
indice ligante 4

Dove hai preso questi dati?? dal solito programma?? no xk mi risulta che il mais sia molto meno digeribile del salmone..forse hai invertito l'indice di digeribilità.
Cmq il mio intervento è rivolto a CERCARE di creare un "pastoncino" SOLO ad uso pesca che elimini tutti i prodotti non necessari che si trovano nei pastoncini di solito e aggiungerne altri in modo da migliorarlo.
Si faccio riferimento ai soliti programmi e mi danno per la farina di mais ha un indice di digeribilità 5 mentre per la farina di salmone 3...
Comunque quello che intendevo io è che il mix va bilanciato utilizzando le diverse farine a disposizione che hanno anche altre qualità oltre all'indice di digeribilità!!!
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti