mix pesce, cosa ne pensate?

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
massimo.ortolani
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 236
Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 07 lug 1979
Record cappotti: 20

Re: mix pesce, cosa ne pensate?

Messaggio da massimo.ortolani » 21/03/2012, 14:42

vinke ha scritto:So benissimo che esiste un ricettario,ma non è stata la risposta alla mia domanda!?
Ho chiesto aiuti e opinioni a chi si occupa di self made da più tempo di me e rispondere "vai a vedere nel ricettario" è una risposta qualunque e che di costruttivo non ha niente.
Volendo creare boiles al pesce ho "studiato" un po gli ingredienti e sono arrivato a quel mix,vorrei sapere però come vi sembra.
Fare un proprio mix che sia anche efficace è molto più soddisfacente che prendere quello degli altri secondo me!


Ti do ragione su questo, ma la cosa ideale che avresti dovuto fare e che non fa nessuno è spiegare il perchè hai scelto un ingrediente rispetto a un altro.
Hanno ragione chi ti dice guardati il ricettario perchè così non sbagli , sono mix che si rullano bene e hanno il giusto apporto carboidrati , proteine ecc. e per iniziare sono il top

Io nel tuo mix ti potrei dire metti 200 di pesce e sostituisci il latte con la caseina , ma se non ti spiego il perchè di questa scelta tu cosa capisci?
Secondo me, se chi chiede consiglio per una ricetta la motivasse e chi da consigli li spiegasse , tutti ne guadagnerebbero.



vinke
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/12/2011, 15:37
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 30 giu 1989
Record cappotti: 0

Re: mix pesce, cosa ne pensate?

Messaggio da vinke » 21/03/2012, 15:26

Ho scelto quelle farine perchè una buona quantità di pastoncino e un minimo di robin red,aggiunti alla farina di pesce e all'idrolizzato di gambero siano una valida scelta per un birdfish. La quantità di semolino maggiore ( rispetto a soia e mais) perchè lega bene ed è molto digeribile, ed il latte in polvere seppur in piccole quantità,ha un buon valore proteico ed è molto digeribile.
Spero di aver spiegato almeno a grandi linee le mie scelte

Avatar utente
carpageddon
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 104
Iscritto il: 12/07/2011, 17:07
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 23 nov 1986
Record cappotti: 10

Re: mix pesce, cosa ne pensate?

Messaggio da carpageddon » 21/03/2012, 15:36

vinke lo vuoi un consiglio:
COMPRATI LE READY!!!!!!!!

Avatar utente
massimo.ortolani
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 236
Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 07 lug 1979
Record cappotti: 20

Re: mix pesce, cosa ne pensate?

Messaggio da massimo.ortolani » 21/03/2012, 16:04

vinke ha scritto:Ho scelto quelle farine perchè una buona quantità di pastoncino e un minimo di robin red,aggiunti alla farina di pesce e all'idrolizzato di gambero siano una valida scelta per un birdfish. La quantità di semolino maggiore ( rispetto a soia e mais) perchè lega bene ed è molto digeribile, ed il latte in polvere seppur in piccole quantità,ha un buon valore proteico ed è molto digeribile.
Spero di aver spiegato almeno a grandi linee le mie scelte

La mai non era una polemica nei tuoi confronti volevo semplicemente dire che se tutti motivassimo le nostre scelte ne verrebbero fuori delle discussioni cotruttive.

Ritornando al tuo mix

150 mais
150 soia
250 semo
30 idrolizzato gambero
120 pesce
50 robin
50 latte


io lo modificherei così

150 Mais
150 Soia
200 Semolino
200 Farina di pesce
30 idrolizzato
200 Pastoncino
70 Caseina

le prime 3 farine ti servono per dare volume e una buona rullabilità alla pallina oltre a tutte le caratteristiche che leggi sui vari forum
Di farina di pesce ce ne sono 1000 in questo periodo dove l'acqua è ancora freddina non ti conviene usare farine con un grosso quantitativo di olii , es farina di arringa , salmone , tonno ecc.
Puoi stare su farine predigerite o LT , sono più digeribili e hanno una solubilità in acqua maggiore rispetto alle altre
il pastoncino ce ne sono anche li a centinaia , in questo mix farei 50 Robin Red 75 Red Factor e 75 Nectarblend i primi 2 sono speaziati il nectarblend è dolce e non usando dolcificanti come nhdc o sweetner mi sembra una buona soluzione.
Caseina invece che il latte perchè la caseina ha valorei proteici + altri rispetto al latto e mi garantisce un ottima dispersione degli aromi.
In + il latte che troviamo nei comuni mulini sono fatti con gli scarti e di latte hanno solo l'odore.
Per la parte liquida te l'ho già detto come la farei.

Avatar utente
massimo.ortolani
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 236
Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 07 lug 1979
Record cappotti: 20

Re: mix pesce, cosa ne pensate?

Messaggio da massimo.ortolani » 21/03/2012, 16:05

carpageddon ha scritto:vinke lo vuoi un consiglio:
COMPRATI LE READY!!!!!!!!

Non volevo essere polemico anzi la mia era una critica costruttiva!!!

vinke
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/12/2011, 15:37
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 30 giu 1989
Record cappotti: 0

Re: mix pesce, cosa ne pensate?

Messaggio da vinke » 21/03/2012, 16:39

Ho voluto rispondere e spiegare le mie scelte per iniziare una discussione con un minimo di nozioni di base.
Non sono un esperto di self,ma un pochino mi sono informato prima di creare il post e l' ho fatto appunto per dare la parola ai più esperti e cercare di migliorarlo!
Per quanto riguarda il latte in polvere, io intendevo quello che si usa per i neonati, non quello del mulino che dicevi tu.

I valori del mix ( contando la parte liquida) dovrebbero essere questi: 23%proteine 6% grassi e 41% carboidrati digeribilità 3.40
Guardando i valori che dovrebbe avere una pallina bilanciata (proteine 17-40% grassi 3-8% carboidrati 25-60%) siamo vicini al traguardo o bisogna migliorare altro??

Avatar utente
carpageddon
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 104
Iscritto il: 12/07/2011, 17:07
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 23 nov 1986
Record cappotti: 10

Re: mix pesce, cosa ne pensate?

Messaggio da carpageddon » 21/03/2012, 16:45

massimo.ortolani ha scritto:
carpageddon ha scritto:vinke lo vuoi un consiglio:
COMPRATI LE READY!!!!!!!!

Non volevo essere polemico anzi la mia era una critica costruttiva!!!
io non mi riferivo a te anzi ti ringrazio perchè sei l unico che ha cercato di aiutarlo, io non posso perchè non ho esperienza.
mi riferisco a quelli che si iscrivono nei forum solo per mettere in mostra le loro carpette e poi quando uno chiede un consiglio o non rispondono o peggio gli dicono di andarsi a vedere il ricettario!!
ridicoli!!!!

Avatar utente
massimo.ortolani
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 236
Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 07 lug 1979
Record cappotti: 20

Re: mix pesce, cosa ne pensate?

Messaggio da massimo.ortolani » 21/03/2012, 16:55

vinke ha scritto:Ho voluto rispondere e spiegare le mie scelte per iniziare una discussione con un minimo di nozioni di base.
Non sono un esperto di self,ma un pochino mi sono informato prima di creare il post e l' ho fatto appunto per dare la parola ai più esperti e cercare di migliorarlo!
Per quanto riguarda il latte in polvere, io intendevo quello che si usa per i neonati, non quello del mulino che dicevi tu.

I valori del mix ( contando la parte liquida) dovrebbero essere questi: 23%proteine 6% grassi e 41% carboidrati digeribilità 3.40
Guardando i valori che dovrebbe avere una pallina bilanciata (proteine 17-40% grassi 3-8% carboidrati 25-60%) siamo vicini al traguardo o bisogna migliorare altro??

La pallina va bene così andave bene anche quella che avevi postato all'inizio quello che devi fare ora è andare a pescare e vedere in pratica cosa è che va e cosa non va!
Un esca che andava bene in un determinato posto e in un determinato periodo dell'anno può non andare bene in altri.
Ogni stagione fa storia a se, se pesci in estate potrai usare ingredienti che d'inverno non vanno bene e viceversa.
Se fai pescate di 4 ore esempio ti servono palline veloci se fai pescate di una settimana ti servono altri tipo di palline.

vinke
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/12/2011, 15:37
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 30 giu 1989
Record cappotti: 0

Re: mix pesce, cosa ne pensate?

Messaggio da vinke » 21/03/2012, 17:10

Si per quello è ovvio che poi l'ultima parola spetta ai pesci! :cross:
Penso che si possa dire però che il birdfish è un mix utilizzabile in quasi tutte le tipologie di acque e stagioni (con le giuste modifiche).
Siccome il posto in cui pesco ultimamente sembra essere particolarmente favorevole alle boiles al pesce, ho pensato di creare un mix pescioso e a quanto pare,anche bilanciato...
:thank2:

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: mix pesce, cosa ne pensate?

Messaggio da gobbonegg » 21/03/2012, 18:18

vinke ha scritto:Ho scelto quelle farine perchè una buona quantità di pastoncino e un minimo di robin red,aggiunti alla farina di pesce e all'idrolizzato di gambero siano una valida scelta per un birdfish. La quantità di semolino maggiore ( rispetto a soia e mais) perchè lega bene ed è molto digeribile, ed il latte in polvere seppur in piccole quantità,ha un buon valore proteico ed è molto digeribile.
Spero di aver spiegato almeno a grandi linee le mie scelte
Che il latte in polvere sia MOLTO DIGERIBILE ho i miei dubbi

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: mix pesce, cosa ne pensate?

Messaggio da ciandy » 21/03/2012, 19:32

carpageddon ha scritto:
ciandy ha scritto:
vinke ha scritto:Ciao a tutti, vorrei sapere cosa ne pensate di questa ricetta:

150 mais
150 soia
250 semolino
100 idrolizzato gambero
100 pesce
50 robin red
50 latte
150 pastoncino

approssimativamente i valori dovrebbero essere: proteine 25% grassi 6% carboidrati 36%
Spero di non aver scritto troppe cavolate :lol: :lol:

Grazie
guarda nel ricettario ;)
ma che senso ha dirgli di guardare nel ricettario....
magari si è sbattuto per creare un mix tutto suo e tu gli dici di guardare la ricetta di qualcun altro....
se scrivi solo per aumentare i messaggi potresti anche evitare....
oh piano piano...ciò ma ti sei mai reso conto quante ricette vengono pubblicate alla settimana?
E di tutte queste quante sono ragionate o hanno qualcosa di diverso dalle altre?
quasi nessuna!
allora la risposta è prenderne una già fatta da qualcun'altro che magari ci ha pescato e morta li!
PS:Almeno qui ti rispondiamo prova ad andar a postare una ricetta del genere sul forum big fish e vedrai come ti risp sempre se lo fanno!
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: mix pesce, cosa ne pensate?

Messaggio da ciandy » 21/03/2012, 19:34

goldberg ha scritto:
carpageddon ha scritto:
ciandy ha scritto:
vinke ha scritto:Ciao a tutti, vorrei sapere cosa ne pensate di questa ricetta:

150 mais
150 soia
250 semolino
100 idrolizzato gambero
100 pesce
50 robin red
50 latte
150 pastoncino

approssimativamente i valori dovrebbero essere: proteine 25% grassi 6% carboidrati 36%
Spero di non aver scritto troppe cavolate :lol: :lol:

Grazie
guarda nel ricettario ;)
ma che senso ha dirgli di guardare nel ricettario....
magari si è sbattuto per creare un mix tutto suo e tu gli dici di guardare la ricetta di qualcun altro....
se scrivi solo per aumentare i messaggi potresti anche evitare....


dò ragione a ciandy(quindi...questo fatto è grave :D ;) ),ha perfettamente ragione quando dice:andate a vedervi il ricettario!in questa tecnica(come nelle altre)non si nasce fenomeni,ma si impara e si studia!i mix da soli si compongono quando si sanno come lavorano e cosa sono tutti i componenti!SE Nò TANTO PER FARE è INUTILE!nel ricettario ci sono ricette di sicura efficacia e molto semplici....!quindi meglio partire da lì,poi una volta studiato e provato sul campo i vari componenti....verrà la volta della propria boiles!p.s non mi sbatterei mai alle prime armi nel self a creare un mix mio!mi faccio un birdfood o 50/50 fatto bene e sono a posto!e CI SONO 1000 RICETTE DI 50/50 O BIRDFOOD FATTI BENE,SENZA CREARE COSE NUOVE(PARTENDO DAL PRESUPPOSTO CHE DI NUOVO NON C'è NIENTE). :thank2:
na volta che sei d'accordo :mrgreen:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: mix pesce, cosa ne pensate?

Messaggio da ciandy » 21/03/2012, 19:36

carpageddon ha scritto:
massimo.ortolani ha scritto:
carpageddon ha scritto:vinke lo vuoi un consiglio:
COMPRATI LE READY!!!!!!!!

Non volevo essere polemico anzi la mia era una critica costruttiva!!!
io non mi riferivo a te anzi ti ringrazio perchè sei l unico che ha cercato di aiutarlo, io non posso perchè non ho esperienza.
mi riferisco a quelli che si iscrivono nei forum solo per mettere in mostra le loro carpette e poi quando uno chiede un consiglio o non rispondono o peggio gli dicono di andarsi a vedere il ricettario!!
ridicoli!!!!
che metterei in mostra le carpette?? ma vaaaa
non ti ci mando non so xk!
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

vinke
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/12/2011, 15:37
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 30 giu 1989
Record cappotti: 0

Re: mix pesce, cosa ne pensate?

Messaggio da vinke » 21/03/2012, 19:43

gobbonegg ha scritto:
vinke ha scritto:Ho scelto quelle farine perchè una buona quantità di pastoncino e un minimo di robin red,aggiunti alla farina di pesce e all'idrolizzato di gambero siano una valida scelta per un birdfish. La quantità di semolino maggiore ( rispetto a soia e mais) perchè lega bene ed è molto digeribile, ed il latte in polvere seppur in piccole quantità,ha un buon valore proteico ed è molto digeribile.
Spero di aver spiegato almeno a grandi linee le mie scelte
Che il latte in polvere sia MOLTO DIGERIBILE ho i miei dubbi
Latte in polvere: Ingrediente indurente e legante (derivati del latte) nel Mix ha proprietà leganti neutre.
Piace molto, è digeribile e ha un valore proteico di circa 25-40%, è ricco di aminoacidi, sali minerali e vitamine, grassi 15-20% (vedi caseina).
Derivati del latte delicati ai fini della conservazione delle boilies.
Nel mix max 20%.

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: mix pesce, cosa ne pensate?

Messaggio da ciandy » 21/03/2012, 19:46

vinke ha scritto:So benissimo che esiste un ricettario,ma non è stata la risposta alla mia domanda!?
Ho chiesto aiuti e opinioni a chi si occupa di self made da più tempo di me e rispondere "vai a vedere nel ricettario" è una risposta qualunque e che di costruttivo non ha niente.
Volendo creare boiles al pesce ho "studiato" un po gli ingredienti e sono arrivato a quel mix,vorrei sapere però come vi sembra.
Fare un proprio mix che sia anche efficace è molto più soddisfacente che prendere quello degli altri secondo me!
se devi correggere ogni giorno lo stesso mix cambiato di 50 gr di ingrediente sbrocchi dopo due settimane, bene fatti conto che è da que anni che son qui e vedo sempre gli stessi mix riproposti cambiati di una virgola. Poi non ha senso che chiedi se può funzionare prima di provarlo??!!! :blush:

Se vuoi saperlo proprio do la stessa risposta che ho dato a te come a 500 mila altre persone :
mais e semola non servono in un mix che deve esser nutritivo
il latte in un mix al pesce non ci sta
troppo poco birdfood

Un mix sbilanciato sia in vitamine e minerali che in acidi grassi che però può comunque attrarre xk ci sono molte farine solubili (idrolizzato)

spero non te la prenderai! :ironia:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti