Terminali, ami e mais.

Discussioni relative ai terminali (FINALI) ed inneschi per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Maver89
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 142
Iscritto il: 21/09/2011, 21:23
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 13 ott 1989
Record cappotti: 100

Terminali, ami e mais.

Messaggio da Maver89 » 21/09/2011, 23:01

Come da titolo, vorrei una delucidazione sul tipo di amo da usare con il mais... (premetto sono alle prime armi)
io di solito uso un 4, con 2 chicchi per innesco.
E per terminale un line aligner, con trecciato 25lb lunghezza 20 cm.
Piombo in-line.

Faccio bene/posso migliorare qualcosa/sbaglio?

E quanto spazio devo lasciare fra il masi e la curvatura dell'amo?

Grazie!



Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Terminali, ami e mais.

Messaggio da FabioS » 22/09/2011, 8:44

Maver89 ha scritto:Come da titolo, vorrei una delucidazione sul tipo di amo da usare con il mais... (premetto sono alle prime armi)
io di solito uso un 4, con 2 chicchi per innesco.
E per terminale un line aligner, con trecciato 25lb lunghezza 20 cm.
Piombo in-line.

Faccio bene/posso migliorare qualcosa/sbaglio?

E quanto spazio devo lasciare fra il masi e la curvatura dell'amo?

Grazie!

Ciao, per il rapporto distanza amo/innesco può esserti utile questa discussione:

viewtopic.php?f=16&t=602


Se usi solo due chicchi di mais per l'innesco va benissimo un amo del 4 ma se vuoi puoi benissimo usare un 5 o un 6 aumentando leggermente la distanza dei chicchi dalla curvatura dell'amo.
Il terminale line aligner va benissimo per esche affondanti quindi se hai intenzione di pescare con due chicchi di mais è ottimo!!!
Ogni tanto puoi provare anche a fare un innesco pop-up/bilanciato, particolarmente catturante quando si usano le granaglie... specialmente se l'innesco è posato sopra ad un bel letto di mais!!! Chiaramente in questo caso ti consiglio di utilizzare un terminale idoneo all'utilizzo di inneschi pop-up ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Maver89
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 142
Iscritto il: 21/09/2011, 21:23
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 13 ott 1989
Record cappotti: 100

Re: Terminali, ami e mais.

Messaggio da Maver89 » 22/09/2011, 14:25

FabioS ha scritto:
Ciao, per il rapporto distanza amo/innesco può esserti utile questa discussione:

viewtopic.php?f=16&t=602


Se usi solo due chicchi di mais per l'innesco va benissimo un amo del 4 ma se vuoi puoi benissimo usare un 5 o un 6 aumentando leggermente la distanza dei chicchi dalla curvatura dell'amo.
Il terminale line aligner va benissimo per esche affondanti quindi se hai intenzione di pescare con due chicchi di mais è ottimo!!!
Ogni tanto puoi provare anche a fare un innesco pop-up/bilanciato, particolarmente catturante quando si usano le granaglie... specialmente se l'innesco è posato sopra ad un bel letto di mais!!! Chiaramente in questo caso ti consiglio di utilizzare un terminale idoneo all'utilizzo di inneschi pop-up ;)
Scusa e come faccio un innesco con il mais e che sia pop-up?
Anche il mais puo' assumere questa caratteristica? se si, come?

grazie!!!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Terminali, ami e mais.

Messaggio da FabioS » 22/09/2011, 14:38

Maver89 ha scritto:Scusa e come faccio un innesco con il mais e che sia pop-up?
Anche il mais puo' assumere questa caratteristica? se si, come?

grazie!!!

Utilizzando le spugnette galleggianti create apposta per questo scopo. Le puoi trovare in qualunque negozio di articoli da carpfishing, generalmente sono rettangolari e poi ognuno taglia il pezzettino che gli serve... durano una vita ;)
tipo questa ---> lamincio.it/nqcontent.cfm?a_id=8077&returnpage=3463

Altrimenti esistono in commercio delle imitazioni di plastica a forma di chicco di mais galleggianti (Nash Mutant) e li puoi sbizarrirti come vuoi. Puoi fare due chicchi di mais normale + 1 galleggiante oppure due galleggianti ecc... vedi un po' te come lo preferisci ;)
mais pop-up ---> lamincio.it/nqcontent.cfm?a_id=8927&returnpage=8926


:pcf:
Allegati
carp bait baits maize knotless knot hair rig yellow foam maise.jpg
ecco un'esempio pratico
carp bait baits maize knotless knot hair rig yellow foam maise.jpg (16.42 KiB) Visto 24451 volte
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Maver89
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 142
Iscritto il: 21/09/2011, 21:23
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 13 ott 1989
Record cappotti: 100

Re: Terminali, ami e mais.

Messaggio da Maver89 » 22/09/2011, 14:51

FabioS ha scritto:
Utilizzando le spugnette galleggianti create apposta per questo scopo. Le puoi trovare in qualunque negozio di articoli da carpfishing, generalmente sono rettangolari e poi ognuno taglia il pezzettino che gli serve... durano una vita ;)
tipo questa ---> lamincio.it/nqcontent.cfm?a_id=8077&returnpage=3463

Altrimenti esistono in commercio delle imitazioni di plastica a forma di chicco di mais galleggianti (Nash Mutant) e li puoi sbizarrirti come vuoi. Puoi fare due chicchi di mais normale + 1 galleggiante oppure due galleggianti ecc... vedi un po' te come lo preferisci ;)
mais pop-up ---> lamincio.it/nqcontent.cfm?a_id=8927&returnpage=8926


:pcf:
Ottimo! quindi spugnette!!!
Vedro' di procurarmene un po'...

Pero' a questo punto devo fare un altro tipo di terminale un D-rig oppure un Rig-rig.. giusto? o ce ne sono altri di piu' adatti?
il rapporto due chicchi e una spugnetta 2/1 potrebbe andare bene?
Faro' quasi sicuramente il bilanciamento con i normali piombini da pesca, a che distanza lo devo mettere dall'innesco?

Scusa se ti stresso!!!! :D
Grazie!!!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Terminali, ami e mais.

Messaggio da FabioS » 22/09/2011, 15:14

Maver89 ha scritto:
Ottimo! quindi spugnette!!!
Vedro' di procurarmene un po'...

Pero' a questo punto devo fare un altro tipo di terminale un D-rig oppure un Rig-rig.. giusto? o ce ne sono altri di piu' adatti?
il rapporto due chicchi e una spugnetta 2/1 potrebbe andare bene?
Faro' quasi sicuramente il bilanciamento con i normali piombini da pesca, a che distanza lo devo mettere dall'innesco?

Scusa se ti stresso!!!! :D
Grazie!!!
Si quelle due montature per gli inneschi pop-up sono perfette anche se non sono le mie preferite. Io generalmente utilizzo il blowback rig che è ideale sia per presentazioni affondanti sia con quello pop-up soprattutto usando granaglie ;)
per vedere se va bene la bilanciatura devi fare un po' di tentativi, se lo provi a casa basta che immergi tutto il terminale in un secchio d'acqua altrimenti se lo fai al momento devi provare immergendo il terminale nell'acqua dove peschi.
in linea di massima sicuramente due chicchi di mais e un pezzettino di spugna dovrebbe essere perfetto.
Per bilanciare l'altezza del solo innesco esiste la pasta in tungsteno e la appiccichi dove pare a te, più vicina è all'amo e meno si stacca dal fondo il terminale (anche qui dipende a che altezza vuoi posizionare il tuo innesco). La pasta è facilmente removibile una volta usata e se non ti piace l'altezza a cui hai messo l'innesco basta che la sposti più avanti o più dietro lungo il terminale.
Il brutto del piompino è proprio questo, che una volta clippato al terminale non lo puoi più spostare, o meglio lo potrai anche spostare ma con il rischio di rovinare il filato.
Altra alternativa sono i piombini quick change della Fox che si attaccano al terminale tramite un piccolo pezzetto di guaina in silicone e così è possibile spostarli lungo il terminale senza rovinarlo. :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Maver89
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 142
Iscritto il: 21/09/2011, 21:23
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 13 ott 1989
Record cappotti: 100

Re: Terminali, ami e mais.

Messaggio da Maver89 » 22/09/2011, 15:22

FabioS ha scritto:Si quelle due montature per gli inneschi pop-up sono perfette anche se non sono le mie preferite. Io generalmente utilizzo il blowback rig che è ideale sia per presentazioni affondanti sia con quello pop-up soprattutto usando granaglie ;)
per vedere se va bene la bilanciatura devi fare un po' di tentativi, se lo provi a casa basta che immergi tutto il terminale in un secchio d'acqua altrimenti se lo fai al momento devi provare immergendo il terminale nell'acqua dove peschi.
in linea di massima sicuramente due chicchi di mais e un pezzettino di spugna dovrebbe essere perfetto.
Per bilanciare l'altezza del solo innesco esiste la pasta in tungsteno e la appiccichi dove pare a te, più vicina è all'amo e meno si stacca dal fondo il terminale (anche qui dipende a che altezza vuoi posizionare il tuo innesco). La pasta è facilmente removibile una volta usata e se non ti piace l'altezza a cui hai messo l'innesco basta che la sposti più avanti o più dietro lungo il terminale.
Il brutto del piompino è proprio questo, che una volta clippato al terminale non lo puoi più spostare, o meglio lo potrai anche spostare ma con il rischio di rovinare il filato.
Altra alternativa sono i piombini quick change della Fox che si attaccano al terminale tramite un piccolo pezzetto di guaina in silicone e così è possibile spostarli lungo il terminale senza rovinarlo. :D

I piombini quick change della Fox!!! Si, stavo facendo varie prove di terminali e per ora usavo quello.

Ma comprero' anche la pasta in tugsteno e vedro' quale mi piace di piu'.

Blowback rig, come si fa? non ho visto argomenti qui nella sezione terminali.ù



Quello nella foto come si chiama? il terminale intendo, mi sembra un normale haig-rig con innesco pop-up o sbaglio?
La prima foto non riesco a vederla :?

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Terminali, ami e mais.

Messaggio da FabioS » 22/09/2011, 15:33

Maver89 ha scritto:I piombini quick change della Fox!!! Si, stavo facendo varie prove di terminali e per ora usavo quello.

Ma comprero' anche la pasta in tugsteno e vedro' quale mi piace di piu'.

Blowback rig, come si fa? non ho visto argomenti qui nella sezione terminali.ù



Quello nella foto come si chiama? il terminale intendo, mi sembra un normale haig-rig con innesco pop-up o sbaglio?
La prima foto non riesco a vederla :?

Si quello della foto è un normale hair rig, classico intramontabile

Per il blowback rig e la sua costruzione fai riferimento a Kevin Nash Rig Evolution, tutti i video sono su youtube basta che indichi kevin nash rig evolution blowback... ti viene spiegato passo dopo passo la sua realizzazione!!!

Ecco alcuni esempi:
Allegati
diagram_coated_braid_ringed_ss_blowback.jpg
blowback con granaglie
korda.jpg
snowman
korda.jpg (29.72 KiB) Visto 16021 volte
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Maver89
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 142
Iscritto il: 21/09/2011, 21:23
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 13 ott 1989
Record cappotti: 100

Re: Terminali, ami e mais.

Messaggio da Maver89 » 22/09/2011, 15:38

Mi stai dando un sacco di info importatissime e ti ringrazio!!!!
Frasei giorni finisco di pasturare e poi una bella sessione di pesca non me la leva nessuno.

E dopo ti sapro' dire/vedere, l'effetto dei tuoi consigli!!!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Terminali, ami e mais.

Messaggio da FabioS » 22/09/2011, 15:39

Maver89 ha scritto:Mi stai dando un sacco di info importatissime e ti ringrazio!!!!
Frasei giorni finisco di pasturare e poi una bella sessione di pesca non me la leva nessuno.

E dopo ti sapro' dire/vedere, l'effetto dei tuoi consigli!!!

figurati siamo qui apposta !!! ;)


p.s. se poi non prendi niente non darai mica la colpa a me vero??!! :hyst: :hyst: :hyst: :lol:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Maver89
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 142
Iscritto il: 21/09/2011, 21:23
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 13 ott 1989
Record cappotti: 100

Re: Terminali, ami e mais.

Messaggio da Maver89 » 22/09/2011, 15:45

FabioS ha scritto:
Maver89 ha scritto:Mi stai dando un sacco di info importatissime e ti ringrazio!!!!
Frasei giorni finisco di pasturare e poi una bella sessione di pesca non me la leva nessuno.

E dopo ti sapro' dire/vedere, l'effetto dei tuoi consigli!!!

figurati siamo qui apposta !!! ;)


p.s. se poi non prendi niente non darai mica la colpa a me vero??!! :hyst: :hyst: :hyst: :lol:
Naaaaa, ai cappotti ci sono abituato alle volte non solo il cappotto anche l'impermeabile. :lol:

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Terminali, ami e mais.

Messaggio da FabioS » 22/09/2011, 15:57

:lol: :lol: :12: :wpcf:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Maver89
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 142
Iscritto il: 21/09/2011, 21:23
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 13 ott 1989
Record cappotti: 100

Re: Terminali, ami e mais.

Messaggio da Maver89 » 25/09/2011, 16:48

FabioS, mi è venuta un idea!!! se nel blow back rig facessi uscire la treccia dal gommino come nel line aligner? aumenterebbe la rotazione e la possibilita' di aggancio? o sarebbe fuorviante??
Nicola

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Terminali, ami e mais.

Messaggio da FabioS » 26/09/2011, 10:14

Maver89 ha scritto:FabioS, mi è venuta un idea!!! se nel blow back rig facessi uscire la treccia dal gommino come nel line aligner? aumenterebbe la rotazione e la possibilita' di aggancio? o sarebbe fuorviante??

Dici il gommino sull'occhiello dell'amo??

In questo caso puoi farlo benissimo, oppure usi del termorestringente e lo pieghi a 45° e il gioco è fatto ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Terminali, ami e mais.

Messaggio da angelo » 26/09/2011, 13:09

Maver89 ha scritto: Naaaaa, ai cappotti ci sono abituato alle volte non solo il cappotto anche l'impermeabile. :lol:
:offtopic3: voglio sapere il posto degli impermeabili!! :4:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti