anellini d-rig
- dartanez
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 117
 - Iscritto il: 09/02/2010, 18:10
 - Regione: Lombardia
 - sesso: M
 - data di nascita:: 23 mar 1979
 - Record cappotti: 0
 
anellini d-rig
Ciao a tutti. Ho utilizzato sempre d-rig già costruiti per una questione di comodità. Ora però vorrei costruirmene qualcuno io e sto cercando di acquistare on line gli anellini. Mi sapreste consigliare di che misura prenderne e dove? grazie.
			
									
									- daviders
 - Carpista Super

 - Messaggi: 3038
 - Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
 - Regione: Piemonte
 - Località: biella
 - sesso: M
 - data di nascita:: 18 feb 1983
 - Record cappotti: 7
 
Re: anellini d-rig
Io uso quasi sempre quelli ovali della nash da 3 mm,poi comunque dipende anche da che ami usi.LI compro su. La Mincio.it.    
			
									
										
 
 
è bella è bella.... questa è bella...
- Omar-94
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 152
 - Iscritto il: 26/06/2009, 23:28
 - Regione: Piemonte
 - Località: Castello Di Annone (AT)
 - sesso: M
 - data di nascita:: 05 gen 1994
 - Record cappotti: 10
 - Contatta:
 
Re: anellini d-rig
Io utilizzo questi lamincio.com/nqcontent.cfm?a_id=6070&returnpage=3449 della fox. Sono veramente validi. 
			
									
										[[[ROSSI OMAR]]] Castello Di Annone [AT]
[[[TESTER UFFICIALE CHEFBAITS]]]
Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella...
Se vedi cadere una stella è perchè stai guardando il cielo...
Se stai guardando il cielo è perchè credi ancora in qualcosa...
						[[[TESTER UFFICIALE CHEFBAITS]]]
Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella...
Se vedi cadere una stella è perchè stai guardando il cielo...
Se stai guardando il cielo è perchè credi ancora in qualcosa...
- barry
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 25
 - Iscritto il: 03/03/2011, 20:34
 - Regione: Lombardia
 - sesso: M
 - data di nascita:: 17 apr 1977
 - Record cappotti: 0
 
Re: anellini d-rig
chissà se sbaglio, io sto provando a sostituirli con delle microgirelle da basso costo che trovo nei vari negozzi di cacciapesca o decathlon, alla fine non dovrebbe cambiare nulla se non il prezzo, spesso e volentieri i vari produttori ne approfittano creando accessori appositi, a pensarci tante cose si possono alternare o reinventare...
			
									
										
						- Omar-94
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 152
 - Iscritto il: 26/06/2009, 23:28
 - Regione: Piemonte
 - Località: Castello Di Annone (AT)
 - sesso: M
 - data di nascita:: 05 gen 1994
 - Record cappotti: 10
 - Contatta:
 
Re: anellini d-rig
Io uso le micro girelle di Nash al posto dei classici anellini quando vado in ambienti più pressati e ho la necessità di aumentare la distanza tra amo e esca. Fino ad adesso su una trentina di partenza ho contato 3 slamate. Mi sono trovato un pò più male in posti dove le carpe non sono soggette a forte pressione di pesca. Li ho sempre usato il classico anellino che mi permette di avere l'esca più attraccata all' amo.barry ha scritto:chissà se sbaglio, io sto provando a sostituirli con delle microgirelle da basso costo che trovo nei vari negozzi di cacciapesca o decathlon, alla fine non dovrebbe cambiare nulla se non il prezzo, spesso e volentieri i vari produttori ne approfittano creando accessori appositi, a pensarci tante cose si possono alternare o reinventare...
[[[ROSSI OMAR]]] Castello Di Annone [AT]
[[[TESTER UFFICIALE CHEFBAITS]]]
Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella...
Se vedi cadere una stella è perchè stai guardando il cielo...
Se stai guardando il cielo è perchè credi ancora in qualcosa...
						[[[TESTER UFFICIALE CHEFBAITS]]]
Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella...
Se vedi cadere una stella è perchè stai guardando il cielo...
Se stai guardando il cielo è perchè credi ancora in qualcosa...
- furby79
 - Carpista Super

 - Messaggi: 816
 - Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
 - Regione: Sardegna
 - sesso: M
 - data di nascita:: 20 dic 1979
 - Record cappotti: 0
 
Re: anellini d-rig
Ciao, anche io ti consiglio gli anellini di Nash ... costano poco e sono di grande qualità .... sono disponibili in 3 misure ... da 2 mm, 2.5 mm e 3 mm .... le bustine da 20 pz dove li prendo io costano 3,25 €. Ottimi anche quelli della Fox, solite misure come sopra .... in più sono teflonati ma costano 4.95 € in confezioni da 25 pz.
							- Allegati
 - 
			
		
				
- Anellini Fox
 - anellini fox.jpg (28.49 KiB) Visto 12511 volte
 
 - 
			
		
				
- Anellini Nash
 - anellini.jpg (20.8 KiB) Visto 12625 volte
 
 
NO al Fly Carp
						- boilesafragola
 - Carpisti Esperti

 - Messaggi: 569
 - Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
 - Regione: Campania
 - sesso: M
 - data di nascita:: 23 set 1984
 - Record cappotti: 0
 
Re: anellini d-rig
......parole santebarry ha scritto:chissà se sbaglio, io sto provando a sostituirli con delle microgirelle da basso costo che trovo nei vari negozzi di cacciapesca o decathlon, alla fine non dovrebbe cambiare nulla se non il prezzo, spesso e volentieri i vari produttori ne approfittano creando accessori appositi, a pensarci tante cose si possono alternare o reinventare...
Neversleep!!!!!!!!
						- penela
 - Carpista Super

 - Messaggi: 4064
 - Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
 - Regione: Lombardia
 - Località: San Donato Milanese (MI)
 - sesso: M
 - data di nascita:: 22 mag 1977
 - Record cappotti: 10
 
Re: anellini d-rig
anche io delle volte uso le girelline dell'8 (credo)...boilesafragola ha scritto:......parole santebarry ha scritto:chissà se sbaglio, io sto provando a sostituirli con delle microgirelle da basso costo che trovo nei vari negozzi di cacciapesca o decathlon, alla fine non dovrebbe cambiare nulla se non il prezzo, spesso e volentieri i vari produttori ne approfittano creando accessori appositi, a pensarci tante cose si possono alternare o reinventare...
l'unica cosa che cambia da anellino a girella è il peso...io contorbilancio un po' meno (meno pasta in tungsteno, ma appena appena di meno) se uso la girella e non l'anellino...
 
GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- 
				pangy
 - Carpisti Esperti

 - Messaggi: 259
 - Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
 - Regione: Piemonte
 - sesso: M
 - data di nascita:: 27 gen 1985
 - Record cappotti: 7
 
Re: anellini d-rig
Ciao a tutti da poco ho sperimentato gli anellini da bigiotteria,quelli per costruire catenelle e braccialetti,visti usare da mia sorella per fare cosine da donna me ne sono fatto dare un paio e ho provato ad usarli in pesca,risultato:perfetti...
Bustine da 50 pezzi a 1 euro,non durano come gli altri,ci fai 3 o 4 pescate,ma sono talmente economici che ne vale la pena!!Provate!!
			
									
										
						Bustine da 50 pezzi a 1 euro,non durano come gli altri,ci fai 3 o 4 pescate,ma sono talmente economici che ne vale la pena!!Provate!!
- AxzGsK
 - Carpista Super

 - Messaggi: 2739
 - Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
 - Regione: Lombardia
 - sesso: M
 - data di nascita:: 31 ott 1974
 - Record cappotti: 4
 
Re: anellini d-rig
Ma dal ferramenta non si trovano anellini che possano andar bene?pangy ha scritto:Ciao a tutti da poco ho sperimentato gli anellini da bigiotteria,quelli per costruire catenelle e braccialetti,visti usare da mia sorella per fare cosine da donna me ne sono fatto dare un paio e ho provato ad usarli in pesca,risultato:perfetti...
Bustine da 50 pezzi a 1 euro,non durano come gli altri,ci fai 3 o 4 pescate,ma sono talmente economici che ne vale la pena!!Provate!!

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- 
				Kimmot1
 - Carpista Super

 - Messaggi: 418
 - Iscritto il: 14/07/2014, 10:44
 - Regione: Lombardia
 - sesso: M
 - data di nascita:: 25 mar 1986
 - Record cappotti: 0
 
Re: anellini d-rig
Io me li sono costruiti con acciaio armonico da 0.6mm che utilizzo per l'autocostruzione di artificiali e una pinza a becchi tondi.. Ovvio l'anellino viene leggermente doppiato ma comunque funziona benissimo. Per la colorazione gli do una piccola mano di nero col pennellino
			
									
										
						Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti
