Ma io mi sono informato ma la mia informazione è nel generale..cioè le situazioni in cui si va a pesca in un laghetto con ingresso acqua sorgiva o demaniale che si trova in una proprieta privata, il laghetto è di proprieta di un entita che ti da il permesso di andarci a pesca, mentre la terra circostante è di un'altra proprieta che ti da il divieto d'accesso. In questo caso il proprietario del laghetto è proprietario anche della sponda. Quindi in zone del genere se " in qualche modo ci arrivi" nessuno ti puo mandare via . Ma se DA è proprietario del laghetto e della terra ( e solo l'acqua non è sua ) le cose sono come dici tu...MA....resto stranito dal sapere che sia proprietario del laghetto e con laghetto intendo dire l'escavazione , il buco. Per me è ancora di qualcun' altro, senno non gli sequestravano tutto come hanno fatto.
cerco di fare ulteriore chiarezza, stasera in palestra c'era un'altra persona che aveva appuntamento con mio suocero ...
la cava zanetti come vedete qui sotto è divisa in due laghetti ...
ora come ora so per certo che Zanetti qualche anno fa ha donato la cava 2 al demanio, il quale ha dato in gestione il pezzo all'Ordine dei Geologi Lombardia, quindi come potete vedere
teoricamente il confine dovrebbe essere quello rosso, quindi la parte destra, cioè lago 1 è di proprietà di D.A. (s'intende sempre terreno calpestabile e nn acqua) ...
sino qui ci siamo, ora per giungere al lago 2 basta tirare dritto proseguendo per strada Raffaina, passare la corte e girare la prima a sinistra, andare sino in fondo dove si trova un cancello chiuso, si parcheggia li (dove vedete la P blu) e si raggiunge le postazioni 6-7-8 tranquillamente, mi sono già informato dal contadino e lui ha dato l'autorizzazione per usufruire della strada e lasciare le macchine li
Ora devo solo avere sotto mando il mappale per vedere se effettivamente la lingua è metà del demanio e metà di D.A. in maniera da poterci pescare anche li tranquillamente ...
Tornando a Bassmania, solitamente è come dici tu, le sponde sono demaniali, ma siccome qui si tratta di una cava di proprietà, cioè di D.A. e quindi automaticamente anche il fondo e il terreno direttamente intorno noi nn possiamo scendere a terra se giungiamo in barca, ma solo buttare l'ancora e pescare dall'acqua ... questo mi è stato detto dal parco del Mincio che hanno la possibilità di transitare in qualsiasi momento un pò come l'A.I.P.O. ed ecco perchè nn potrebbe nemmeno fare costruzioni a meno di 5 metri dalla riva ... proprio perchè potrebbe servire il passaggio a queste enti ...
spero di avervi chiarito ulteriormente per ora, anche se credo che ci sarà ancora qualche altra puntata

- cava zanetti 00.jpg (82.68 KiB) Visto 3708 volte