Se mi permettete faccio un riepilogo e aggiungo qualche info in più:
il sito delle torbiere è:
http://www.torbiere.it
società gestore: s.p.s. Palazzolo
sono due le buche dove si può pescare : la 1 dove ci sono lucci, persici, tinche, siluri, carassi, alborelle, scardole e il quantitativo giornaliero di pescato è scritto sul permesso giornaliero.
La 2 è più interna ed è quella migliore per le carpe... Qui vige la normativa regionale 12/2001, il regolamento regionale 9/2003 e il Piano Ittico provinciale 7/4/2004 n.19
per farla breve le carpe si rilasciano, si può pescare da un ora prima dell'alba a un ora dopo il tramonto.. Il numero delle canne dovrebbe essere 3 a testa e ognuna con un amo solo... Si paga il permesso in un edicola a Iseo (dalla stazione dei treni si va dritti e appena prima del lungo lago sulla destra c'è la baracca dell'edicolante) serve solo la licenza di pesca... Il permesso costa 5 euro e dura una giornata, lo si può fare qualche giorno prima o lo stesso (l'edicola apre presto circa alle 6 - 6.30)...
Per raggiungere la buca 2 si può entrare dalla parte di Timoline/Corte Franca passando dietro il centro commerciale "Le Torbiere" e poi ci sono 3-4 posti auto prima della sbarra... E da lì ci vogliono 5 minuti a piedi e si arriva all'inizio del laghetto...
Oppure si può arrivarci parcheggiando a fianco del laghetto 2 entrando dall'azienda agricola Bersi e Serlini (lasciano parcheggiare purchè non impediscono il passaggio dei trattori nel vigneto) questo si raggiunge da Provaglio d'Iseo...
Le prime due poste arrivado dall'azienda agricola sono le più ampie e le più belle in quanto non trafficate da pedoni e ciclisti... Le altre sono spazzi ricavati tra la vegetazione che delimita il passaggio pedonale...
Il lago sembra diviso in due ma in realtà è solo un rialzo del fondale... La zona a ridosso di questa pretuberanza secondo me è la migliore in quanto c'è un po di vegetazione sommersa e un buon dislivello...
Tutto il fondale è argilloso e quindi con poco rischio di impigliare...
Secondo me il periodo buono per pescarci è questo in quanto la temperatura dell'acqua è molto buona e ci sono pochi pedoni e ciclisti di passaggio...
Spero di essere stato abbastanza chiaro e di aver soddisfatto alcune vostre perplessità...