
Fluorocarbon
- Supergiorgino
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 04/06/2010, 17:07
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mag 1980
- Record cappotti: 7
Fluorocarbon
Ciao a tutti, volevo un consiglio e spero che riusciate a darmelo. Oggi al carpitaly allo stand della big fish ho preso 1200 metri di fluorocarbon x 9euro. Secondo voi va bene x imbobinare i mulinelli? è uno 0.33....Grazie in anticipo.


- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Fluorocarbon
Almeno chi lo produce?, in poche parole , che marca è?? 





Red Angel bait Official Tester
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Fluorocarbon
sei sicuro sia fluorocarbon?
no perchè di solito, alcuni tipi di fluorocarbon, costano anche 30/40 euro per 100mt...

no perchè di solito, alcuni tipi di fluorocarbon, costano anche 30/40 euro per 100mt...


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- Supergiorgino
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 04/06/2010, 17:07
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mag 1980
- Record cappotti: 7
Re: Fluorocarbon
allora sul rocchetto c'è scritto fluorocarbon 0.33 20lb ed è prodotto dalla big fish. Il tipo della big fish mi ha detto che costa così poco perchè sta uscendo la linea nuova e devono sbolognare quella vecchia, quindi in fiera hanno abbasato il prezzo per farne fuori il più possibile. Secondo voi va bene per essere inbobinato sul mulo? O è buono solo per terminali?



- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Fluorocarbon
sE LA BOBINA è DA 1300MT. penso che sia da mulinello, in teoria il fluorcarbon è un buon materiale, non ti resta che provarlo .




Red Angel bait Official Tester
- Supergiorgino
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 04/06/2010, 17:07
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mag 1980
- Record cappotti: 7
Re: Fluorocarbon
è la stessa cosa che ho pensato io, altrimenti ero sistemato tutta la vita con i terminali, con 1200 metri quanti ne escono? Lo metto sul mulo e alla prima cattura (spero a breveangelo ha scritto:sE LA BOBINA è DA 1300MT. penso che sia da mulinello, in teoria il fluorcarbon è un buon materiale, non ti resta che provarlo .




- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Fluorocarbon
Il fluorocarbon ha una rigidità molto alta, pensata per determinati terminali. Usarlo come filo di linea non credo sia il massimo.



nous sommes du soleil
- Supergiorgino
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 04/06/2010, 17:07
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mag 1980
- Record cappotti: 7
Re: Fluorocarbon
Dici che non esistono fili in fluorocarbon adatti ad essere messi sul mulo? So anche io della rigidità del fluorocarbon ma se fanno rocchetti da 1200 m potrebbero essere adatti anche ad essere messi sul mulo. Magari funziona come per i trecciati dove si hanno rocchetti da 50m studiati per costruire i nostri terminali per le situazioni più disparate, mentre ci sono rocchetti da 1000m adatti x il mulo....Ritchie ha scritto:Il fluorocarbon ha una rigidità molto alta, pensata per determinati terminali. Usarlo come filo di linea non credo sia il massimo.
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Fluorocarbon
certo che esiste il fluorocarbon da mettere nel mulinello... perchè non dovrebbe?Supergiorgino ha scritto:Dici che non esistono fili in fluorocarbon adatti ad essere messi sul mulo? So anche io della rigidità del fluorocarbon ma se fanno rocchetti da 1200 m potrebbero essere adatti anche ad essere messi sul mulo. Magari funziona come per i trecciati dove si hanno rocchetti da 50m studiati per costruire i nostri terminali per le situazioni più disparate, mentre ci sono rocchetti da 1000m adatti x il mulo....Ritchie ha scritto:Il fluorocarbon ha una rigidità molto alta, pensata per determinati terminali. Usarlo come filo di linea non credo sia il massimo.

come è stato detto se una bobina è da 1200mt dubito possa essere per i terminali....altro dubbio che mi è venuto è il prezzo di 9 euro per 1200mt di fluorocarbon.....

io l'ho visto usare più che altro per pescare i bass dove treccia e rami non vanno tanto d'accordo




GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Fluorocarbon
Viene utilizzato anche per la pesca al luccio. In determinati casi puo' sostituire il terminale di acciaio.
Pero' e' strano e' la prima volta che sento di bobine cosi' grandi.
Altra domanda, ok hai detto che la bobina era scontata per finire la partita e mettere in commercio un nuovo prodotto.
Ma quanto era scontato?
Perche' con i 9 euro non si puo' fare un confronto ma, con il prezzo originale si
Io prima di imbobinare i muli, farei una prova a spinning da qualche parte e se si comporta bene lo imbobinerei.
Pero' e' strano e' la prima volta che sento di bobine cosi' grandi.
Altra domanda, ok hai detto che la bobina era scontata per finire la partita e mettere in commercio un nuovo prodotto.
Ma quanto era scontato?
Perche' con i 9 euro non si puo' fare un confronto ma, con il prezzo originale si

Io prima di imbobinare i muli, farei una prova a spinning da qualche parte e se si comporta bene lo imbobinerei.
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Fluorocarbon
si, ma deve essere almeno da 80/100 lb se non di piùIlovethisgame87 ha scritto:Viene utilizzato anche per la pesca al luccio. In determinati casi puo' sostituire il terminale di acciaio.

praticamente un pezzo di plastica




GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- Supergiorgino
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 04/06/2010, 17:07
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mag 1980
- Record cappotti: 7
Re: Fluorocarbon
Il filo si chiama Silver Mercury Fluoro Carbon coated da 0.33 e 20lbs della bigfish....
Speriamo vada bene....

Speriamo vada bene....



- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: Fluorocarbon
Si si rientrano nella categoria tubo di plasticapenela ha scritto:si, ma deve essere almeno da 80/100 lb se non di piùIlovethisgame87 ha scritto:Viene utilizzato anche per la pesca al luccio. In determinati casi puo' sostituire il terminale di acciaio.![]()
praticamente un pezzo di plastica![]()

E' piu' facile fare un asola con il filo d'aciaio che con il fluorocarbon


- Fabione
- Carpista Super
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Lugo di Romagna (RA)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 dic 1975
- Record cappotti: 7
Re: Fluorocarbon
nel catalogo 2011 (versione che ho io) non lo vedo, comunque me ne parlava il tizio di BF a ferrara e... si è da mulinello e anche a me ha detto che dovendo uscire la linea nuova stavano svendendo le vecchie bobine.Supergiorgino ha scritto:Il filo si chiama Silver Mercury Fluoro Carbon coated da 0.33 e 20lbs della bigfish....
Speriamo vada bene....![]()
![]()
Fabio Cassani









Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti