Qual'è il miglior barchino?

Discussioni relative alle Barche ed ai Barchini radiocomandati per carpfishing. (Per l'autocostruzione usare la sezione "fai da te").

Moderatori: angelo, 80luke

Legolas
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 27
Iscritto il: 13/07/2009, 12:05
Regione: Toscana
Località: Prato
sesso: M
data di nascita:: 27 apr 1977
Record cappotti: 1

Qual'è il miglior barchino?

Messaggio da Legolas » 06/02/2012, 16:13

Ciao a tutti,
volevo acquistare un barchino munito di ecoscandaglio, ed ho visionato questi :

-- Viper Icon 3 con Hummerbird RF15
-- Carpmadness Phantom sempre con RF15
-- Intelligent Fishing con eco della casa
-- Carplounge RT3 con eco della casa

Qualcuno di voi ha uno di questi barchini, come vi trovate? i loro eco funzionano bene? Avete altri barchini da consigliare?

Grazie mille



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Qual'è il miglior barchino?

Messaggio da angelo » 06/02/2012, 17:06

Intelligent Fishing con eco della casa
l'ho usato poco, ma quel poco ......... giudizio personale OTTIMO!!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

diego.carpa

Re: Qual'è il miglior barchino?

Messaggio da diego.carpa » 06/02/2012, 20:19

Se non fosse per il prezzo esagerato ti direi Viper,pero' come dice Angelo L'Intelligent e' un'ottimo barchino.

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Qual'è il miglior barchino?

Messaggio da blackline » 06/02/2012, 21:53

io ho l'icon senza eco e il 2 credo.. si va bene dai un po lento(forse).. ma non so come siano gli altri barchini dato che ho solo questo e non lo uso quasi mai, quindi non so dirti se e lento o veloce.. a me sembra lento.. ma forse e normale per i barchini con una batteria.... cmq non mi ha mai dato problemi

Avatar utente
aron1
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 60
Iscritto il: 15/01/2012, 18:39
Regione: Lombardia
Località: brescia
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1983
Record cappotti: 100

Re: Qual'è il miglior barchino?

Messaggio da aron1 » 06/02/2012, 22:09

dai un occhio a quelli della ghebel carp costano molto ma sono i migliori. te lo assicuro... guarda su you tube digitando carpitaly 2011 ci dovrebbe essere un video ;) ;) ;)

fgix
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 31/10/2011, 21:52
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 lug 1977
Record cappotti: 2

Re: Qual'è il miglior barchino?

Messaggio da fgix » 07/02/2012, 0:03

Io andrei sull'RT3 della Carplounge.

Ha una durata della batteria ottima...fino 11km. svantaggio: batteria LiPo - quindi da maneggiare con cura

Naturalmente si fa pagare ... inoltre secondo me lavorano bene con l'elettronica ed hai un signor barchino (eco - Gps - ora anche telecamera subacquea!).


L'intelligent è molto bello. La mia perplessità è sulle batterie! Quella al piombo dura 40 minuti ed a un velocità di 50mt/s (3km all'ora) vuol dire che fai 2 km .... quindi secondo me poche calate!

Poi la batteria non è unica ma doppia. Devi quindi togliere 2 batterie metterle sotto carica ed averne 2 di ricambio ... secondo me scomodo. Sarebbe stato perfetto con singola batteria da 12V e 10ah ... così si va benissimo a scambiare le batterie ...

fgix
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 31/10/2011, 21:52
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 lug 1977
Record cappotti: 2

Re: Qual'è il miglior barchino?

Messaggio da fgix » 07/02/2012, 0:05

L'RT3 ed il Carpmadness hanno solo 1 motore centrale ... 2 motori come sull'RT4 e Intelligent sono meglio per potersi girare sullo "stretto" ...

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Qual'è il miglior barchino?

Messaggio da rudy » 07/02/2012, 23:18

per me è il microcat dell'angling technics . io ce l'ho da 5 anni e non ha mai dato un minimo problema. poi per me ha la miglior disposizione sul posizionamento del terminale . due vasche capienti e motori a idrogetto .lo trovi su outdoor international.com .ciao

fgix
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 31/10/2011, 21:52
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 lug 1977
Record cappotti: 2

Re: Qual'è il miglior barchino?

Messaggio da fgix » 08/02/2012, 22:29

fgix ha scritto:Io andrei sull'RT3 della Carplounge.

Ha una durata della batteria ottima...fino 11km. svantaggio: batteria LiPo - quindi da maneggiare con cura

Naturalmente si fa pagare ... inoltre secondo me lavorano bene con l'elettronica ed hai un signor barchino (eco - Gps - ora anche telecamera subacquea!).


L'intelligent è molto bello. La mia perplessità è sulle batterie! Quella al piombo dura 40 minuti ed a un velocità di 50mt/s (3km all'ora) vuol dire che fai 2 km .... quindi secondo me poche calate!

Poi la batteria non è unica ma doppia. Devi quindi togliere 2 batterie metterle sotto carica ed averne 2 di ricambio ... secondo me scomodo. Sarebbe stato perfetto con singola batteria da 12V e 10ah ... così si va benissimo a scambiare le batterie ...
volevo dire RT4.....

Legolas
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 27
Iscritto il: 13/07/2009, 12:05
Regione: Toscana
Località: Prato
sesso: M
data di nascita:: 27 apr 1977
Record cappotti: 1

Re: Qual'è il miglior barchino?

Messaggio da Legolas » 09/02/2012, 21:41

Grazie a tutti per le risposte date,

Volevo fare qualche domanda in piu' a Rudy per approfondire meglio sul Microcat.
Innanzi tutto, a vederlo sembra piuttosto ingombrante rispetto agli altri, non e' un po' scomodo soprattutto in qualche lago dove non si accede agevolmente all'acqua? Ed il peso?
Non ti nascondo che da vari forum mi sia fatto una grande idea del barchino, infatti avevo preso in esame il procat (sicuramente piu' comodo sotto il punto di vista dell'ingombro e del peso), ma ho dovuto abbandonarlo subito per l'impossibilita' di installarci l'eco, il tecnicat non mi piace per lo scarico. A questo punto era rimasto il microcat che pero' ti ripeto mi sembra un po scomodo a vedersi.
Il tuo ha l'eco? Se si come ti trovi?

Grazie in anticipo per il vostro tempo.

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Qual'è il miglior barchino?

Messaggio da rudy » 10/02/2012, 0:44

ciao, io pesco spesso in canali e quindi l'eco non ce l'ho perchè non mi è di fondamentale aiuto visto il prezzo che ha , ma ho visto un microcat al parco del brenta tre anni fa con l'eco ed è fatto veramente bene.per quanto riguarda il peso ti posso dire che non è pesantissimo anche in sponde alte riesci a calarlo agevolmente. io quando lo acquistato ero indeciso tra lui e il ghebell, poi fortunatamente ho conosciuto un ragazzo ad ostellato che lo possedeva e mi è passata subito la voglia . perchè pesantissimo e non mi piace per niente lo scarico del terminale. ti posso dire che non potevo fare una scelta migliore il microcat a oggi che lo uso da cinque stagioni , non sono emersi nessun tipo di difetti solo pregi. poi ha un sistema di carico/scarico dei terminali spettacolare, li apri le sue portelle gli infili il tuo terminale per tutta la lunghezza della vasca, così ti rimane bello steso e non si aggroviglierà mai al mondo , poi chiudi la vasca copri il terminale di granaglie , fioccato, palline,ecc. se vuoi insidiare gli amur riempi tutte e due le vasche di buon mais e il pranzo è servito. :gnam: . a parte gli scherzi tu logicamente fai l'acquisto che credi , visto che bisogna essere convinti di spendere tutti quei soldi in un barchino , poi bisogna essere convinti di sfruttarlo al cento per cento. un barchino fa la differenza in canali , anse di fiumi ,fiumi con moderate correnti , cave "dove è permesso usarlo" . ma se peschi in grandi laghi o in fiumi con portata d'acqua imporanti sono soldi buttati. scusa per la precisazzione ma non conoscendoti non conosco la tua esperienza. ciao se vuoi altre info chiedi pure.

fgix
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 31/10/2011, 21:52
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 lug 1977
Record cappotti: 2

Re: Qual'è il miglior barchino?

Messaggio da fgix » 11/02/2012, 14:11

RT4 senza dubbi ... secondo me nn ha paragoni per motori, durata batteria, elettronica, etc ... ora ti danno anche la camera subaquea wireless ...

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Qual'è il miglior barchino?

Messaggio da rudy » 11/02/2012, 19:49

ho visto il sito della carplounge. veramente interessante bei barchini e prezzi in linea con le altre case. sinceramente non conoscevo questa azzienda mi sembrano barche di qualità.

Legolas
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 27
Iscritto il: 13/07/2009, 12:05
Regione: Toscana
Località: Prato
sesso: M
data di nascita:: 27 apr 1977
Record cappotti: 1

Re: Qual'è il miglior barchino?

Messaggio da Legolas » 13/02/2012, 11:26

Grazie di nuovo a tutti quanti per le risposte,
sabato sono stato al Carpitaly, ed ho avuto occasione di toccare con mano alcuni barchini :

-- Viper X-range, a mio avviso non comodo visto che per muoverlo occupa entrambe le mani;
-- Ghebel , secondo me esagerato in tutti i sensi, è enorme e pesantissimo;
-- intelligent fishing, anche questo secondo me troppo pesante.

Alla fine ho visto gli ANGLING TECHNICS, li ho potuti vedere tutti e tre, MICROCAT, TECNICAT, E BAITBOAT,
e dopo attente riflessioni ho deciso di comprarmi il TECNICAT, perchè più maneggevole e più leggero del MICROCAT.

Grazie ancora per il Vostro supporto

fgix
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 31/10/2011, 21:52
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 lug 1977
Record cappotti: 2

Re: Qual'è il miglior barchino?

Messaggio da fgix » 13/02/2012, 20:21

rudy ha scritto:ho visto il sito della carplounge. veramente interessante bei barchini e prezzi in linea con le altre case. sinceramente non conoscevo questa azzienda mi sembrano barche di qualità.
Questo barchino è davvero ben fatto e quello che più mi impressiona positivamente è che fa 11km senza ricarica...
Peccato che nessuno lo importi in Italia e che usi batterie PoLi (polimeri di litio), che se è vero che durano tanto è anche vero che sono un pochino pericolose ....
Per il resto (Eco + Gps + telecamera subacquea) è sicuramente al Top: Telecomando Futaba, doppio motore Robbe, elettronica ben integrata, doppia vaschetta, luci led dimmabili ed ora stanno implementando l'autopilota ... nn capisco perchè nessuno lo importi in Italia...
Se qualche negoziante legge .... Importatelo!!!!!!!!11
Danno poi 3 anni di garanzia e se il barchino si ferma, te ne danno uno in sostituzione fino a quando te lo riparano.

Cmq il Microcat è ugualmente al top!

Ciao

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BARCA e BARCHINO CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti