Boilies nash

Discussioni relative alle boilies per carpfishing affondanti

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Finex
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 15/04/2011, 16:44
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 24 ott 1994
Record cappotti: 10

Boilies nash

Messaggio da Finex » 29/11/2011, 17:20

Salve a tutti,
Secondo voi per il periodo invernale che boilies usereste della nash... Ho visto la gamma top rod e mi sono soffermato sulle Nash amber strawberry, ecco secondo voi queste palline per acque fredde ed pressate, sono buone ? o mi devo affidare ad altre boilies(sempre nash) ? Grazie in anticipo:)


Andrea F.

Avatar utente
zambo68
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 938
Iscritto il: 08/06/2011, 9:49
Regione: Lombardia
Località: Mradolo Terme (pv)
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1968
Record cappotti: 5

Re: Boilies nash

Messaggio da zambo68 » 29/11/2011, 19:11

Mi sembra che avevi gia' aperto una discussione sulle boiles invernali!!!
Immagine

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Boilies nash

Messaggio da angelo » 29/11/2011, 20:12

Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Boilies nash

Messaggio da FabioS » 30/11/2011, 9:43

Finex ha scritto:Salve a tutti,
Secondo voi per il periodo invernale che boilies usereste della nash... Ho visto la gamma top rod e mi sono soffermato sulle Nash amber strawberry, ecco secondo voi queste palline per acque fredde ed pressate, sono buone ? o mi devo affidare ad altre boilies(sempre nash) ? Grazie in anticipo:)

Io andrei di white chocolate ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
Finex
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 15/04/2011, 16:44
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 24 ott 1994
Record cappotti: 10

Re: Boilies nash

Messaggio da Finex » 30/11/2011, 15:54

FabioS ha scritto:
Finex ha scritto:Salve a tutti,
Secondo voi per il periodo invernale che boilies usereste della nash... Ho visto la gamma top rod e mi sono soffermato sulle Nash amber strawberry, ecco secondo voi queste palline per acque fredde ed pressate, sono buone ? o mi devo affidare ad altre boilies(sempre nash) ? Grazie in anticipo:)

Io andrei di white chocolate ;)
ci avevo pensato anch'io :) ma quelle palline li sono buone per affrontare un laghetto pressato? :)
Andrea F.

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Boilies nash

Messaggio da FabioS » 30/11/2011, 16:25

Finex ha scritto:
FabioS ha scritto:
Finex ha scritto:Salve a tutti,
Secondo voi per il periodo invernale che boilies usereste della nash... Ho visto la gamma top rod e mi sono soffermato sulle Nash amber strawberry, ecco secondo voi queste palline per acque fredde ed pressate, sono buone ? o mi devo affidare ad altre boilies(sempre nash) ? Grazie in anticipo:)

Io andrei di white chocolate ;)
ci avevo pensato anch'io :) ma quelle palline li sono buone per affrontare un laghetto pressato? :)

Se le boiles sono buone (e nash le fa buone) vanno bene tutte le palline... ma alla fine cadiamo sempre sul solito discorso... e cioè: ti sei informato presso il laghetto dove vuoi andare circa le boiles che vengono impiegate maggiormente??? :D

Se tutti usano pesce e catturano... è inutile presentarsi con un frutta oppure uno speziato/dolce, non avresti il minimo risultato ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Boilies nash

Messaggio da goldberg » 30/11/2011, 17:22

FabioS ha scritto:
Finex ha scritto:
FabioS ha scritto:
Finex ha scritto:Salve a tutti,
Secondo voi per il periodo invernale che boilies usereste della nash... Ho visto la gamma top rod e mi sono soffermato sulle Nash amber strawberry, ecco secondo voi queste palline per acque fredde ed pressate, sono buone ? o mi devo affidare ad altre boilies(sempre nash) ? Grazie in anticipo:)

Io andrei di white chocolate ;)
ci avevo pensato anch'io :) ma quelle palline li sono buone per affrontare un laghetto pressato? :)

Se le boiles sono buone (e nash le fa buone) vanno bene tutte le palline... ma alla fine cadiamo sempre sul solito discorso... e cioè: ti sei informato presso il laghetto dove vuoi andare circa le boiles che vengono impiegate maggiormente??? :D

Se tutti usano pesce e catturano... è inutile presentarsi con un frutta oppure uno speziato/dolce, non avresti il minimo risultato ;)

per come la vedo io andrei su boiles che non usano con tanta frequenza....motivo:un gusto nuovo spesso porta catture enormi!

Avatar utente
Finex
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 15/04/2011, 16:44
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 24 ott 1994
Record cappotti: 10

Re: Boilies nash

Messaggio da Finex » 30/11/2011, 19:57

FabioS ha scritto:
Finex ha scritto:
FabioS ha scritto:
Finex ha scritto:Salve a tutti,
Secondo voi per il periodo invernale che boilies usereste della nash... Ho visto la gamma top rod e mi sono soffermato sulle Nash amber strawberry, ecco secondo voi queste palline per acque fredde ed pressate, sono buone ? o mi devo affidare ad altre boilies(sempre nash) ? Grazie in anticipo:)

Io andrei di white chocolate ;)
ci avevo pensato anch'io :) ma quelle palline li sono buone per affrontare un laghetto pressato? :)

Se le boiles sono buone (e nash le fa buone) vanno bene tutte le palline... ma alla fine cadiamo sempre sul solito discorso... e cioè: ti sei informato presso il laghetto dove vuoi andare circa le boiles che vengono impiegate maggiormente??? :D

Se tutti usano pesce e catturano... è inutile presentarsi con un frutta oppure uno speziato/dolce, non avresti il minimo risultato ;)
si, io mi sono informato :) hanno detto che mangiano con tutto, dalla vaniglia al pesce :) con tutto :)
Andrea F.

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Boilies nash

Messaggio da 80luke » 30/11/2011, 20:34

nash ic-1 e vai da dio!

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Boilies nash

Messaggio da goldberg » 30/11/2011, 20:44

Finex ha scritto:
FabioS ha scritto:
Finex ha scritto:
FabioS ha scritto:
Finex ha scritto:Salve a tutti,
Secondo voi per il periodo invernale che boilies usereste della nash... Ho visto la gamma top rod e mi sono soffermato sulle Nash amber strawberry, ecco secondo voi queste palline per acque fredde ed pressate, sono buone ? o mi devo affidare ad altre boilies(sempre nash) ? Grazie in anticipo:)

Io andrei di white chocolate ;)
ci avevo pensato anch'io :) ma quelle palline li sono buone per affrontare un laghetto pressato? :)

Se le boiles sono buone (e nash le fa buone) vanno bene tutte le palline... ma alla fine cadiamo sempre sul solito discorso... e cioè: ti sei informato presso il laghetto dove vuoi andare circa le boiles che vengono impiegate maggiormente??? :D

Se tutti usano pesce e catturano... è inutile presentarsi con un frutta oppure uno speziato/dolce, non avresti il minimo risultato ;)
si, io mi sono informato :) hanno detto che mangiano con tutto, dalla vaniglia al pesce :) con tutto :)

ma dove peschi in un allevamento di suini? :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:

Avatar utente
Finex
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 15/04/2011, 16:44
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 24 ott 1994
Record cappotti: 10

Re: Boilies nash

Messaggio da Finex » 30/11/2011, 21:06

goldberg ha scritto:
Finex ha scritto:
FabioS ha scritto:
Finex ha scritto:
FabioS ha scritto:
Finex ha scritto:Salve a tutti,
Secondo voi per il periodo invernale che boilies usereste della nash... Ho visto la gamma top rod e mi sono soffermato sulle Nash amber strawberry, ecco secondo voi queste palline per acque fredde ed pressate, sono buone ? o mi devo affidare ad altre boilies(sempre nash) ? Grazie in anticipo:)

Io andrei di white chocolate ;)
ci avevo pensato anch'io :) ma quelle palline li sono buone per affrontare un laghetto pressato? :)

Se le boiles sono buone (e nash le fa buone) vanno bene tutte le palline... ma alla fine cadiamo sempre sul solito discorso... e cioè: ti sei informato presso il laghetto dove vuoi andare circa le boiles che vengono impiegate maggiormente??? :D

Se tutti usano pesce e catturano... è inutile presentarsi con un frutta oppure uno speziato/dolce, non avresti il minimo risultato ;)
si, io mi sono informato :) hanno detto che mangiano con tutto, dalla vaniglia al pesce :) con tutto :)

ma dove peschi in un allevamento di suini? :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
ahahaha :) nono :) è un nuovo laghetto e le carpe non si sono ancora abituate a un tipo di boilies :)
Andrea F.

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Boilies nash

Messaggio da FabioS » 01/12/2011, 8:21

goldberg ha scritto:
FabioS ha scritto:
Finex ha scritto:
FabioS ha scritto:
Finex ha scritto:Salve a tutti,
Secondo voi per il periodo invernale che boilies usereste della nash... Ho visto la gamma top rod e mi sono soffermato sulle Nash amber strawberry, ecco secondo voi queste palline per acque fredde ed pressate, sono buone ? o mi devo affidare ad altre boilies(sempre nash) ? Grazie in anticipo:)

Io andrei di white chocolate ;)
ci avevo pensato anch'io :) ma quelle palline li sono buone per affrontare un laghetto pressato? :)

Se le boiles sono buone (e nash le fa buone) vanno bene tutte le palline... ma alla fine cadiamo sempre sul solito discorso... e cioè: ti sei informato presso il laghetto dove vuoi andare circa le boiles che vengono impiegate maggiormente??? :D

Se tutti usano pesce e catturano... è inutile presentarsi con un frutta oppure uno speziato/dolce, non avresti il minimo risultato ;)

per come la vedo io andrei su boiles che non usano con tanta frequenza....motivo:un gusto nuovo spesso porta catture enormi!

Hai ragionissima Teo, ma mi è capitato molto raramente che in un lago pressato mangiassero su un gusto totalmente nuovo rispetto allo standard impiegato ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
carpista2000
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 225
Iscritto il: 17/10/2011, 17:57
Regione: Abruzzo
Località: oricola
sesso: M
data di nascita:: 20 gen 2000
Record cappotti: 6

Re: Boilies nash

Messaggio da carpista2000 » 02/12/2011, 15:13

io sono daccordo con 80luke le nash ic-1 sono meravigliose come boiles soprattuto in inverno te le consiglio ;) ;)
Carpfishing Life style....

Avatar utente
Finex
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 15/04/2011, 16:44
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 24 ott 1994
Record cappotti: 10

Re: Boilies nash

Messaggio da Finex » 02/12/2011, 15:23

carpista2000 ha scritto:io sono daccordo con 80luke le nash ic-1 sono meravigliose come boiles soprattuto in inverno te le consiglio ;) ;)
Va bene :) allora prenderò quelle :) Dimmi tutto quello che sai sulle boilies nash 1c-1 :) sono curioso :)
Andrea F.

Avatar utente
carpista2000
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 225
Iscritto il: 17/10/2011, 17:57
Regione: Abruzzo
Località: oricola
sesso: M
data di nascita:: 20 gen 2000
Record cappotti: 6

Re: Boilies nash

Messaggio da carpista2000 » 02/12/2011, 19:04

le boiles nash ic-1 sono di colore giallo/marrone al tatto è una pallina consistente ed aprendola si possono notare granulometrie particolari ideali per la lavorazione con estratti in polvere e liquidi . è composta dal mix ic-1 questo mix è composto da 3 fishmeal,3 birdfood un ingrediente segreto di origine naturale top secret della nash ad alto contenuto proteico . poi sono state aggiunte miscele di erbe e spezie in fiore .è un esca efficace in tutte le stagioni e in tutte le acque.spero di esserti stato di aiuto :D :D .Questo è tutto quello che sò su queste boiles :D :D
Carpfishing Life style....

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING AFFONDANTI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti