sommariva del bosco
-
- Carpista
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/07/2011, 21:40
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 7
sommariva del bosco
salve a tutti io frequento da qualche tempo il lago aurora molto grande e belle carpe, tante cuoio regine amur possibilita di fare la notte........10 € tutta la giornata
- matteoprato
- Carpisti Premium
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/07/2011, 23:32
- Regione: Liguria
- Località: liguria
- sesso: M
- data di nascita:: 17 feb 1987
- Record cappotti: 0
Re: sommariva del bosco
Vorremmo andarci io e la mia ragazza. Puoi raccontare qualcosa di più? In modo che sia più utile per chi vuole andare a pescarci?
Grazie
Grazie
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 14/06/2010, 13:40
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 26 dic 1991
- Record cappotti: 0
Re: sommariva del bosco
E' praticamente a due passi da me ma sono andato poche volte anche perchè sono un pò allergico ai laghi a pago e sopprattutto pressati...comunque la postazione migliore è sicuramente la 1 dove fa un'ansa che termina con degli alberi a contatto con l'acqua dove le carpe si radunano in abbondanza...un consiglio che ti posso dare è l'utilizzo di palline piccole fruttate e pasturare poco un paio di sacchetti in PVA x canna in mezza giornata e sei più che a posto...riguardo alle carpe sono di buona taglia( proprio nella postazione 1 ho catturato una 15kg) però hanno le bocche rovinate talmente sono pressate, anche se x essere un laghetto si difendono discretamente(io sono abituato alle carpe del Tanaro che tirano come dei treni...) comunque con amici ho girato un po di laghi tipo il boschetto oppure quello di salasco e sono sicuramente migliori, xò dai, non è assolutamente da buttare. Come voto da 1 a 10 del lago secondo me si aggira sul 6,5. Detto questo per poterci pescare occorre prenotare con sufficiente anticipo la pastazione desiderata, e bisogna essere muniti di tessera ARCI che si può acquistare al lago con un prezzo intorno agli 8-10euro. Concludo sperando di esserti stato di aiuto! 

- matteoprato
- Carpisti Premium
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/07/2011, 23:32
- Regione: Liguria
- Località: liguria
- sesso: M
- data di nascita:: 17 feb 1987
- Record cappotti: 0
Re: sommariva del bosco
Sono stato qualche giorno fa in questo lago.
Beh, il lago c'è, anche se tirano l'acqua quindi è sceso di 1 metro.
Mi ha deluso molto la poca cura, ci vanno molti pescatori maleducati che lasciano di tutto per terra, da cumuli di lattine di birra, bottiglie di vino, scatole di esche ecc ecc. Beh i cestini ci sono e pure parecchi vuoti con spazzatura a 2 metri. L'erba tagliata forse 15 gg fa solo nel passaggio e puzza di pesce marci (scoperto poi che era un pesce gatto morto) eravamo gli unici, 4 ore di pesca perchè le zanzare mangiavano la mia ragazza e stava arrivando un temporalone. E' uscito un gatto africano e una partenza su una canna e basta. devo dire che il posto ha delle potenzialità ma poco sfruttate.
Ci ritorneremo di sicuro per tentare di nuovo.
Beh, il lago c'è, anche se tirano l'acqua quindi è sceso di 1 metro.
Mi ha deluso molto la poca cura, ci vanno molti pescatori maleducati che lasciano di tutto per terra, da cumuli di lattine di birra, bottiglie di vino, scatole di esche ecc ecc. Beh i cestini ci sono e pure parecchi vuoti con spazzatura a 2 metri. L'erba tagliata forse 15 gg fa solo nel passaggio e puzza di pesce marci (scoperto poi che era un pesce gatto morto) eravamo gli unici, 4 ore di pesca perchè le zanzare mangiavano la mia ragazza e stava arrivando un temporalone. E' uscito un gatto africano e una partenza su una canna e basta. devo dire che il posto ha delle potenzialità ma poco sfruttate.
Ci ritorneremo di sicuro per tentare di nuovo.
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: sommariva del bosco
matteoprato ha scritto:Sono stato qualche giorno fa in questo lago.
Beh, il lago c'è, anche se tirano l'acqua quindi è sceso di 1 metro.
Mi ha deluso molto la poca cura, ci vanno molti pescatori maleducati che lasciano di tutto per terra, da cumuli di lattine di birra, bottiglie di vino, scatole di esche ecc ecc. Beh i cestini ci sono e pure parecchi vuoti con spazzatura a 2 metri. L'erba tagliata forse 15 gg fa solo nel passaggio e puzza di pesce marci (scoperto poi che era un pesce gatto morto) eravamo gli unici, 4 ore di pesca perchè le zanzare mangiavano la mia ragazza e stava arrivando un temporalone. E' uscito un gatto africano e una partenza su una canna e basta. devo dire che il posto ha delle potenzialità ma poco sfruttate.
Ci ritorneremo di sicuro per tentare di nuovo.





nous sommes du soleil
- matteoprato
- Carpisti Premium
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/07/2011, 23:32
- Regione: Liguria
- Località: liguria
- sesso: M
- data di nascita:: 17 feb 1987
- Record cappotti: 0
Re: sommariva del bosco
Purtroppo si 

- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: sommariva del bosco
allora se ci tornate dovrebbe essere non per pescare, ma per sporgere denuncia... chi, dico chi, rilascia licenze a gente che poi "gestisce" (matteoprato ha scritto:Purtroppo si









nous sommes du soleil
Re: sommariva del bosco
io non voglio tenere le parti al gestore del lago anche se lo conosco,pero' e la gente che e animale e non ha rispetto di chi ci va' dopo a pescare,per il fatto dell'abbassamento dell'acqua e che il lago e' in affitto e il proprietrio e' un contadino e decide lui dove prendere l'acqua.
di pesce c'e ne,poi le giornate di pesca non sono tutte uguali.
di pesce c'e ne,poi le giornate di pesca non sono tutte uguali.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/05/2011, 15:23
- Regione: Piemonte
- Località: Asti
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1971
- Record cappotti: 2
Re: sommariva del bosco
Ciao a tutti,
frequento spesso il lago di Sommariva. A parte le catture (17-15-12 ecc...), la profondità, (che cmq consente l'aspirazione dell'acqua che credo sia un diritto dei contadini confinanti nel caso specifico), sono d'accordo con chi dice che il lago è poco curato! L'educazione ormai purtroppo è un "optional". l'ultima volta abbiamo fatto un giro del lago prima di montare le batterie di canne ed il risultato e che siamo tornati all'ingresso con matasse di nylon, birre e cartacce. In buona sostanza abbiamo fatto noi (in una mezz'oretta) ciò che dovrebbe fare il gestore o qualche suo collaboratore.
E' davvero un peccato vedere un gran bel lago ridotto così.
ciao e "in bocca alla carpa" a tutti.
frequento spesso il lago di Sommariva. A parte le catture (17-15-12 ecc...), la profondità, (che cmq consente l'aspirazione dell'acqua che credo sia un diritto dei contadini confinanti nel caso specifico), sono d'accordo con chi dice che il lago è poco curato! L'educazione ormai purtroppo è un "optional". l'ultima volta abbiamo fatto un giro del lago prima di montare le batterie di canne ed il risultato e che siamo tornati all'ingresso con matasse di nylon, birre e cartacce. In buona sostanza abbiamo fatto noi (in una mezz'oretta) ciò che dovrebbe fare il gestore o qualche suo collaboratore.
E' davvero un peccato vedere un gran bel lago ridotto così.
ciao e "in bocca alla carpa" a tutti.
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: sommariva del bosco
Andiamo bene... certi laghi a pago andrebbero chiusi (e sono tanti), parlo di quelli dove il pesce è chiaramente di proveneinza flying e di quelli dove il gestore non riesce, non sa o non vuole tenere pulizia e decoro. Invece, cosa succede? Che i laghi a pago proliferano senza controllo ed intanto le acque libere, per pescare nelle quali il cittadino paga la licenza ed alle volte anche la tessera fips, il tesserino regionale eccetera, si impoveriscono sempre di più...renato bechis ha scritto:Ciao a tutti,
frequento spesso il lago di Sommariva. A parte le catture (17-15-12 ecc...), la profondità, (che cmq consente l'aspirazione dell'acqua che credo sia un diritto dei contadini confinanti nel caso specifico), sono d'accordo con chi dice che il lago è poco curato! L'educazione ormai purtroppo è un "optional". l'ultima volta abbiamo fatto un giro del lago prima di montare le batterie di canne ed il risultato e che siamo tornati all'ingresso con matasse di nylon, birre e cartacce. In buona sostanza abbiamo fatto noi (in una mezz'oretta) ciò che dovrebbe fare il gestore o qualche suo collaboratore.
E' davvero un peccato vedere un gran bel lago ridotto così.
ciao e "in bocca alla carpa" a tutti.
Il mondo al contrario... ma è quello che succede un pò in tutti i campi

Se ci tenete al lago, potreste offrirvi al gestore per aiutarlo a tenere pulito... così almeno potreste sondare la sua reale buona volontà



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/05/2011, 15:23
- Regione: Piemonte
- Località: Asti
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1971
- Record cappotti: 2
Re: sommariva del bosco
Ritchie......ci manca solo più che mi metto a fare il gestore ausiliario di un lago.....HAHAHAHAHAHAHAHAH
Scherzi a parte, pian piano il lago è in miglioramento...più pulizia e ordine.....
dovresti farci un salto una volta, ti piacerebbe.
slt
Scherzi a parte, pian piano il lago è in miglioramento...più pulizia e ordine.....
dovresti farci un salto una volta, ti piacerebbe.
slt
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: sommariva del bosco
Mi fa piacere, Renato, come fa piacere a tutti. Speriamo.renato bechis ha scritto:...Scherzi a parte, pian piano il lago è in miglioramento...più pulizia e ordine.....
dovresti farci un salto una volta, ti piacerebbe.
slt
Quanto a farci un giro, non pesco nei laghi a pago, ed ho una lunga, ma molto lunga lista di posti migliori dove andare prima di finire lì... magari anche con te, prima o poi




nous sommes du soleil
- Omar-94
- Carpisti Premium
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 26/06/2009, 23:28
- Regione: Piemonte
- Località: Castello Di Annone (AT)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 gen 1994
- Record cappotti: 10
- Contatta:
Re: sommariva del bosco
Ci sono andato una volta e devo dire che come posto nn mi ha entusiasmato per niente. Avevo prenotato 2 postazioni (le 1 e la 2) in quanto a pescare dovevamo essere in 3. Arrivo al lago verso le 3 e chiedo info su dove posizionarmi in quanto era la prima volta che ci andavo. Quando ho detto le poste che avevo prenotato mi sento dire che una (la 1) è già occupata. Cerco di ottenere spiegazioni dell' accaduto ma quella che penso sia stata la ragazza del gestore mi dice che lei non sa niente e che il gestore non era al lago e di aspettare lui per risolvere la cosa. Dopo circa 2 ore (alle 5) arriva il gestore e, con la poca calma che mi era rimasta, cerco di spiegargli con educazione l'accaduto e mi sento rispondere in questo modo: " Mi sono dimenticato di segnarti una posta, prenditi la 3 che non è occupata" Come ha detto già qualcun altro c'è l'immondizia che trasborda dai contenitori, molti pesci morti (pesci gatti e anche qualche carpetta) che emanano odori nauseabondi. E pieno poi di pescatori maleducati (90% rumeni) che urlano e che pescano con il galleggiante e che, come è successo al ragazzo che c'era sulla 1, ti lanciano sulle lenze. La cosa poi si fa scandalosa nel momento in cui prendono un pesce. Poco prima di andarmene ho visto tirare su da un rumeno della sponda opposta una specchi sui 13-14 kg che dopo essere stata slamata senza materassino e con poca cura sui sassi viene letteralmente scaraventata in acqua con un volo stile carpiato
Dopo avere raccontato l'accaduto al gestore mi sono sentito rispondere: " Tranquillo, tanto sti pesci non patiscono"
Un paio di sett dopo ci è andato mio cugino e si è sentito dire dal padre del gestore che è vietato pescare con mais e e tiger perchè rovinano il lago e di pescare solo con le palline
Bel lago con bei pesci ma gestito da persone che con la pesca hanno ben poco a che fare. Robe da matti!



[[[ROSSI OMAR]]] Castello Di Annone [AT]
[[[TESTER UFFICIALE CHEFBAITS]]]
Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella...
Se vedi cadere una stella è perchè stai guardando il cielo...
Se stai guardando il cielo è perchè credi ancora in qualcosa...
[[[TESTER UFFICIALE CHEFBAITS]]]
Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella...
Se vedi cadere una stella è perchè stai guardando il cielo...
Se stai guardando il cielo è perchè credi ancora in qualcosa...
- memic34
- Carpista Super
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 11/08/2011, 9:15
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 mar 1982
- Record cappotti: 2
Re: sommariva del bosco
ciao, mi sapreste dire come posso trovare questo posto? Ha un sito internet?
Grazie mille.

Grazie mille.

- Omar-94
- Carpisti Premium
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 26/06/2009, 23:28
- Regione: Piemonte
- Località: Castello Di Annone (AT)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 gen 1994
- Record cappotti: 10
- Contatta:
Re: sommariva del bosco
Fortunatamente nomemic34 ha scritto: Ha un sito internet?

[[[ROSSI OMAR]]] Castello Di Annone [AT]
[[[TESTER UFFICIALE CHEFBAITS]]]
Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella...
Se vedi cadere una stella è perchè stai guardando il cielo...
Se stai guardando il cielo è perchè credi ancora in qualcosa...
[[[TESTER UFFICIALE CHEFBAITS]]]
Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella...
Se vedi cadere una stella è perchè stai guardando il cielo...
Se stai guardando il cielo è perchè credi ancora in qualcosa...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti