Inizio pesca carpfishing..

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
bladepina
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/06/2011, 20:40
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 15 apr 1991
Record cappotti: 0

Inizio pesca carpfishing..

Messaggio da bladepina » 27/06/2011, 4:12

Salve non mi lapidate da poco io e i miei amici apposionati di pesca, abbiamo pensato di provare la tecnica del carpfishing senza però trascurare la cara vecchia bolognese con galleggiante. Siamo in prossimità di molti laghetti e voglia tentare. Vogliamo comprare l'attrezzatura minima e indispensabile per poter andare a pescare, potete darmi dei consigli? Anche su montature della bobina e sul resto della lenza.

PS: Non vogliamo spendere tanti soldi. L'attrezzatura minima e indispensabile. Possediamo già guadino essendo pescatori e cianfrusaglie varie.

Abbiamo trovato 3 canne da 3 libbre metri3.60 ad azione parabolico progressiva 3 mulinelli dotati di bait runner e rod pod con avvisatori acustici a 127€ che ne dite??
Non mi interessano le marche e altre cose. Se poi vorremmo continuare allora sceglierò le cose migliori ma ora voglio fare le mie esperienze.

Datemi dei consigli su cosa mettere in bobina come filo il mulinello è abbastanza capiente avevamo pensato ad un 0.35/38 in bobina un bel 190 metri e poi ho visto che alcuni usano tipo 5-6 metri di trecciato (credo) non sono sicuro che sia trecciato come finale.Vorrei sapere la montatura totale cioè bobina nodo che lega lenza madre a trecciato e come disporre il piombo l'antitangler (se si scrive così non ricordo) i cm tra piombo e amo insomma la montatura per essere brevi.

Ho già appreso tutto su tecnica pasturazione, ami, safe-carp, creazione inneschi etc. Mi sono documentato diciamo così tanto è che la scorsa settimana con una canna montata a fondo con innesco a boiles ho preso una carpa da 5kg ero già contento come una pasqua avendo fatto tutto da solo.

So in che modo la pensate voi fanatici del genere quindi rispetto la vostra opinione, voi rispettate la mia nell'apprendere, e magari in futuro anche io sarò uno di voi.

Gradirei commenti fuori luogo e offese. :4:

Grazie in anticipo,



Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Inizio pesca carpfishing..

Messaggio da Ritchie » 27/06/2011, 9:07

Una cosa alla volta, blade...
comincia a vedere qui se c'è qualcosa di interessante, poi posta i dubbi che ti rimangono e soprattutto prenditi tempo per leggere tutto, con il dovuto ordine. Vedrai che un pò alla volta ci arriviamo ;)

viewtopic.php?f=9&t=7804

PS: e non preoccuparti, qui gli unici ad essere lapidati sono quelli che non trattano l'ambiente ed i pesci come si conviene
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
roberto saltini
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 255
Iscritto il: 26/11/2010, 12:19
Regione: Emilia Romagna
Località: cavezzo (modena)
sesso: M
data di nascita:: 27 ago 1964
Record cappotti: 0

Re: Inizio pesca carpfishing..

Messaggio da roberto saltini » 27/06/2011, 9:21

Salve, benvenuto tra noi, qui troverai tutti i consigli che cerchi .
Siamo tutti ragazzi molto disponibili , e sbirciando sul forum vedrai che troverai tutte le risposte che cerchi.
E' un lavoro lungo e paziente , in fondo non si può spiegare tutta la nostra tecnica in un solo post, ma gli argomenti sono tanti ed ognuno a le proprie idee e convinzioni ,e va sempre relazionato all'ambiente in cui peschi.
Comunque, se peschi in piccoli laghi e non devi lanciare molto lontano,(secondo me) un 0,35 in bobina è sufficiente e ti permette discreti lanci anche con piombi sotto i 100g .
Io eviterei lo shock-leader (spezzone di lenza in trecciato o nylon almeno tre volte la lunghezza della canna di resistenza superiore alla lenza madre) e collegherei direttamente al terminale.
Se invece devi forzare il lancio metti sempre lo shock-leader , ne va della tua e altrui sicurezza, se poi devi usare piombature
elevate per garantire una buona auto ferrata.
Come vedi una spiegazione soddisfacente impiega molte righe e vedrai che non mancherà chi la vede in modo diverso, non prenderla mai come offesa o voglia di discutere, ma solo come esperienza diversa dalla tua che può tornarti utile.
Benvenuto ancora nella carp-fever.

sarto90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 154
Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1990
Record cappotti: 0

Re: Inizio pesca carpfishing..

Messaggio da sarto90 » 27/06/2011, 11:59

ciao io ho iniziato dapoco e ti posso dire un po come mi sono orientato per gli acquisti...ho comprato 3 kkarp amnesia 3lb da loritto pesca 109 euro... sono canne molto belle semplici ma complete per iniziare me le hanno consigliate in molti... sempre da loritto grauveler rod pod sui 50 euro... mulineli firefox kkarp 6000 70 euro in tre da fisherbag store e sempre li ho preso indicatori visivi e acustici per un totale intorno 60-70(su questi pui spendere anche meno se ti accontenti di quelli da meno e se prendi segnalatori visivi non illuminati... pui stare anche su un 40 euro)... se vuoi anche finali ami eccetera metti in conto di spendere almeno altri 30 euro... ma hai detto cche gia li hai per cui siamo a posto l'importante sono guadino bello ambio e materassino! penso che per canne segnalatori mulinelli e rod pod 127 euro siano un po pochini... non so quanto valgano qualitativamente penso che per tutto questo la spesa minima debba essere almeno di 300 euro... non so magari il kit che hai visto va benissimo ma non so cosa ti possano dare con quel prezzo... io non lo comprerei magari aspetterei un po continuando a pescare con le classiche canne per poi mettere da parte qualche soldo in piu per farsi un a attrezzatura discreta... :12:
Tranquillità,pace,gioia,rispetto del pesce e della natura questa è la vera pesca

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Inizio pesca carpfishing..

Messaggio da goldberg » 27/06/2011, 12:17

ciao bladepina,qua non ti lapida nessuno..perchè lo dovremmo fare?perchè hai paura che ti diamo delle rispostacce??!!qua cerchiamo di consigliarti al meglio!!!!senza prendere dei kit di qua e di la(soldi buttati nel cesso)...,ti do un consiglio:kit combo caperland canna+mulinello a 45euro(venduto da decathlon)!!!vanno benissimo,sono affidabili,costano poco!!di più?per gli avvisatori ce ne sono da tutti i prezzi con 15euro lo compri valido(k-karp drake).se ti serve un rod pod con 20-30euro lo compri.per il filo ti consiglio di mettere su uno 0,35(di ottima qualità).dai un occhio su fisherbagstore, e sul sito decathlon sezione pesca-carpfishing!!cosi ti fai un idea!!!p.s non guardare cosa fanno gli altri!tu devi incominciare,e quindi ti conviene fare cose semplici.una semplicissima montatura in-line o safety con leadcore e sei in pesca alla grande!!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Inizio pesca carpfishing..

Messaggio da Ritchie » 27/06/2011, 12:35

Quoto Goldberg.
Da perte mia un consiglio non sulle attrezzature, ma sui criteri. Se vuoi entrare rapidamente (si fa per dire) nei segreti del carpfishing concentrati inizialmente su tutto quello che sta sott'acqua, dal filo a scendere, piuttosto che su canne, pod, guadini eccetera. Infatti, i consigli qui sopra di spendere poco per questa parte dell'attrezzatura sono corretti.
Quando dicevo di leggere molto intendevo che dovresti passare più tempo possibile nel forum a capire cosa è un terminale, cosa è un finale, come si armonizzano col piombo, come si legano gli ami (non fidarti delle montature preconfezionate), e come il tutto si armonizza con la situazione di pesca in cui ti trovi. Quando sarai ingrado di farti da solo terminali anche semplici, ma ben costruiti, avrai fatto un bel passo avanti verso il tuo primo successo nel carpfishing ;)
E chiedi sempre...
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

bladepina
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/06/2011, 20:40
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 15 apr 1991
Record cappotti: 0

Re: Inizio pesca carpfishing..

Messaggio da bladepina » 27/06/2011, 13:33

Ringrazio tutti per l'accoglienza e le risposte esaustive...Inizierò ora a guardare un po alla volta anche se ho ben chiaro quasi tutto tranne la montatura. Da quanto ho capito il pezzo in trecciato non è indispensabile si può usare anche solo la lenza madre per fare tutto, magari ti diverti anche di più.

bladepina
Carpista
Carpista
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/06/2011, 20:40
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 15 apr 1991
Record cappotti: 0

Re: Inizio pesca carpfishing..

Messaggio da bladepina » 27/06/2011, 13:46

Una cosa se io tipo mettessi 200 metri di lenza madre dello 0.35 e un finalino tipo questo che ha me sembra ideale, l'ho notato sul sito del decathlon.

Non lo posso postare perchè non c'è la foto comunque è un filo di trecciato con attaccato un piombo con un pezzo di gomma dentro quest ultimo e il classico hair rig finale. Che ne dite? Altrimenti siate più chiari voi, perchè io più chiaro di così non so essere..:D

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Inizio pesca carpfishing..

Messaggio da goldberg » 27/06/2011, 14:11

blade se devi comprare dacron,leadcore da fare montature dai un occhio su fisherbagstore.it!vai in sezione monofili-trecciati e ti consiglio di comprare i k-karp,costano poco e sono affidabilissimi e di ottima fattura come ad esempio il dacron k-karp dyna tex x-tra tough(3,90euro) da 25libbre se peschi in posti puliti e un 35 o 45 se c'è sporco,il leadcore sempre k-karp dyna tex leadcore da 45 libbre a 4,90euro.come filo ti consiglio il p-line cxx costa 23euro...ma è una potenza!!!il finale non comprarlo gia fatto,ti metti li con pazienza e lo provi a fare.ti dico un semplice metodo:vai su you tube e digiti :ROBERTO RIPAMONTI E CERCHI IL VIDEO INTITOLATO CARPFISHING FROM THE BEGINNING.da li puoi incominciare il tuo apprendimento verso i terminali-finali e CI SONO ALTRI VIDEO SU COME LANCIARE,SONDARE ECC...QUESTI VIDEO SONO FONDAMENTALI!!leggere è un conto...guardare un altro..impari 1000 volte di piu a vedere un video,il motivo è semplice:a parole è difficilissimo speigare come fare un terminale..!dimenticavo :MATERASSINO E GUADINO AMPIO E CURA DEL PESCE E DELLA NATURA!!!SE NON CI SONO QUESTE COSE FONDAMENTALI ....NON ESISTE LA TECNICA DEL CARPFISHING!!!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Inizio pesca carpfishing..

Messaggio da Ritchie » 27/06/2011, 18:52

bladepina ha scritto:Una cosa se io tipo mettessi 200 metri di lenza madre dello 0.35 e un finalino tipo questo che ha me sembra ideale, l'ho notato sul sito del decathlon.

Non lo posso postare perchè non c'è la foto comunque è un filo di trecciato con attaccato un piombo con un pezzo di gomma dentro quest ultimo e il classico hair rig finale. Che ne dite? Altrimenti siate più chiari voi, perchè io più chiaro di così non so essere..:D
NON usare montature già fatte, la maggior parte delle volte sono fatte male e comunque non sono mai adatte al posto dove pescherai. Falle tu in base a dove e quando andrai a pescare, ai pesci presenti, alle esche che userai. Chiedi, dacci informazioni e ti aiuteremo. Se usi roba già fatta, a parte quanto detto prima, non imparerai mai a chiederti dove hai sbagliato e dove invece hai fatto bene ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Inizio pesca carpfishing..

Messaggio da Ritchie » 27/06/2011, 18:55

bladepina ha scritto:Ringrazio tutti per l'accoglienza e le risposte esaustive...Inizierò ora a guardare un po alla volta anche se ho ben chiaro quasi tutto tranne la montatura. Da quanto ho capito il pezzo in trecciato non è indispensabile si può usare anche solo la lenza madre per fare tutto, magari ti diverti anche di più.
Il "pezzo in trecciato" si chiama terminale ed è indispensabile che sia in trecciato. Si può fare in fluorocarbon ma questo riguarda tecniche particolari per le quali ci sarà tempo. Non si usa mai il nylon per il terminale dato che è troppo rigido nella torsione e questo riduce sensibilmente la possibilità dell'amo di ruotare una volta aspirato, fattore fondamentale nel carpfishing.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: Inizio pesca carpfishing..

Messaggio da gambe » 27/06/2011, 22:39

Ritchie ha scritto:
bladepina ha scritto:Ringrazio tutti per l'accoglienza e le risposte esaustive...Inizierò ora a guardare un po alla volta anche se ho ben chiaro quasi tutto tranne la montatura. Da quanto ho capito il pezzo in trecciato non è indispensabile si può usare anche solo la lenza madre per fare tutto, magari ti diverti anche di più.
Il "pezzo in trecciato" si chiama terminale ed è indispensabile che sia in trecciato. Si può fare in fluorocarbon ma questo riguarda tecniche particolari per le quali ci sarà tempo. Non si usa mai il nylon per il terminale dato che è troppo rigido nella torsione e questo riduce sensibilmente la possibilità dell'amo di ruotare una volta aspirato, fattore fondamentale nel carpfishing.

mi sa che lui intendeva lo shockleader...e comunque sia non è di fondamentale importanza quando peschi in posti puliti e non devi forzare i lanci.. :D

Avatar utente
roberto saltini
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 255
Iscritto il: 26/11/2010, 12:19
Regione: Emilia Romagna
Località: cavezzo (modena)
sesso: M
data di nascita:: 27 ago 1964
Record cappotti: 0

Re: Inizio pesca carpfishing..

Messaggio da roberto saltini » 27/06/2011, 23:13

Credo di aver capito anch'io ,che stesse parlando di shock-leader. Penso che se non sei molto esperto in nodi di giunzione, sia non indispensabile ,anche per garantire la sicurezza alla carpa di liberarsi del piombo in caso di rottura e cosa (a mio avviso )fondamentale è l'uso di piombi a perdere ,sia che siano safety (spero si scriva cosi' ) che in-line.Per l'attrezzatura è giusto spendere quello che si può, io l'anno scorso ho acquistato ad esempio, in offerta canne e muli della shimano (rispettivamente alivio 12pd 3lb e baitrunner 10000) a 270 euro, non saranno il massimo,ma me le sto godendo parecchio.

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti