Big Fish alla banana: Juice e Oil
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Big Fish alla banana: Juice e Oil
Abbiamo sempre usato per certe boilies, del Big Fish Oil alla banana, 7 mg per chilo di mix.
Dato che da un pò di tempo in giro era esaurito, l'ultima volta da Brandazza abbiamo trovato e comprato il Juice, sempre alla banana. Ci è stato detto che è un glicole.
Secondo voi che accorgimenti dovrebbero essere adottati per usarlo al posto dell'Oil, mantenendo lo stesso mix, nel periodo estivo?
Dato che da un pò di tempo in giro era esaurito, l'ultima volta da Brandazza abbiamo trovato e comprato il Juice, sempre alla banana. Ci è stato detto che è un glicole.
Secondo voi che accorgimenti dovrebbero essere adottati per usarlo al posto dell'Oil, mantenendo lo stesso mix, nel periodo estivo?



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Bologna
- sesso: M
- data di nascita:: 02 giu 1968
- Record cappotti: 0
Re: Big Fish alla banana: Juice e Oil
banana oil è come un oil palatant e da piu gusto alla boile di un normale aroma in glicole.
non esce tanto dall'esca in acqua tanto quanto un aroma proprio perchè nasce per dare sapore (anche se il nostro naso lo riconosce a tutti gli effetti come un odore)
infatti la soluzione piu adottata è proprio quella di inserire sia oil che aroma e creare l'ormai noto "combi", inserendo sia gusto che attrazione.
Se in precedenza hai usato un'esca contenente solo oil e sei andato molto bene significa che quell'esca in realtà funziona bene con ben poco aroma, e iniziando a usarlo, in realtà solo da adesso, ti consiglio di dosarlo basso (pur non conoscendo l'aroma che hai acquistato)
non esce tanto dall'esca in acqua tanto quanto un aroma proprio perchè nasce per dare sapore (anche se il nostro naso lo riconosce a tutti gli effetti come un odore)
infatti la soluzione piu adottata è proprio quella di inserire sia oil che aroma e creare l'ormai noto "combi", inserendo sia gusto che attrazione.
Se in precedenza hai usato un'esca contenente solo oil e sei andato molto bene significa che quell'esca in realtà funziona bene con ben poco aroma, e iniziando a usarlo, in realtà solo da adesso, ti consiglio di dosarlo basso (pur non conoscendo l'aroma che hai acquistato)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Bologna
- sesso: M
- data di nascita:: 02 giu 1968
- Record cappotti: 0
Re: Big Fish alla banana: Juice e Oil
Ritchie dimenticavo una cosa importante: se vuoi usarli entrambi ricordati che i dosaggi vanno dimezzati in quanto vale la legge della sommatoria dei due.
Se non riesci a trovare l'oil ottieni una cosa molto simile inserendo un fruit palatant in polvere e l'aroma che hai acquistato.
La differenza sostanziale sarà solo che la frazione aromatica della banana per il tuo naso sarà minore.
Se non riesci a trovare l'oil ottieni una cosa molto simile inserendo un fruit palatant in polvere e l'aroma che hai acquistato.
La differenza sostanziale sarà solo che la frazione aromatica della banana per il tuo naso sarà minore.
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Big Fish alla banana: Juice e Oil
Grazie, questa risposta mi piaceangler68 ha scritto:banana oil è come un oil palatant e da piu gusto alla boile di un normale aroma in glicole.
non esce tanto dall'esca in acqua tanto quanto un aroma proprio perchè nasce per dare sapore (anche se il nostro naso lo riconosce a tutti gli effetti come un odore)
infatti la soluzione piu adottata è proprio quella di inserire sia oil che aroma e creare l'ormai noto "combi", inserendo sia gusto che attrazione.
Se in precedenza hai usato un'esca contenente solo oil e sei andato molto bene significa che quell'esca in realtà funziona bene con ben poco aroma, e iniziando a usarlo, in realtà solo da adesso, ti consiglio di dosarlo basso (pur non conoscendo l'aroma che hai acquistato)

Quindi, essendo un aroma (cioè fatto per diffondere più che per dare gusto), si sarebbe tentati di usarne di più, ma vista la buona resa delle boilies con l'olio (che dà gusto ma diffonde poco), è invece meglio stare bassi...



nous sommes du soleil
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Big Fish alla banana: Juice e Oil
ri-angler68 ha scritto:Ritchie dimenticavo una cosa importante: se vuoi usarli entrambi ricordati che i dosaggi vanno dimezzati in quanto vale la legge della sommatoria dei due.
Se non riesci a trovare l'oil ottieni una cosa molto simile inserendo un fruit palatant in polvere e l'aroma che hai acquistato.
La differenza sostanziale sarà solo che la frazione aromatica della banana per il tuo naso sarà minore.




nous sommes du soleil
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Big Fish alla banana: Juice e Oil
infatti la soluzione piu adottata è proprio quella di inserire sia oil che aroma e creare l'ormai noto "combi", inserendo sia gusto che attrazione.
Se in precedenza hai usato un'esca contenente solo oil e sei andato molto bene significa che quell'esca in realtà funziona bene con ben poco aroma, e iniziando a usarlo, in realtà solo da adesso, ti consiglio di dosarlo basso (pur non conoscendo l'aroma che hai acquistato)[/quote]
esatto!!! ottima spiegazione
sei pronto a dare il via alle "ostilità"............non vorrai mica farmi concorrenza???

Se in precedenza hai usato un'esca contenente solo oil e sei andato molto bene significa che quell'esca in realtà funziona bene con ben poco aroma, e iniziando a usarlo, in realtà solo da adesso, ti consiglio di dosarlo basso (pur non conoscendo l'aroma che hai acquistato)[/quote]
esatto!!! ottima spiegazione
Ritchie ha scritto:Quindi, essendo un aroma (cioè fatto per diffondere più che per dare gusto), si sarebbe tentati di usarne di più, ma vista la buona resa delle boilies con l'olio (che dà gusto ma diffonde poco), è invece meglio stare bassi...








Red Angel bait Official Tester
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Big Fish alla banana: Juice e Oil
esatto!!! ottima spiegazioneangelo ha scritto:infatti la soluzione piu adottata è proprio quella di inserire sia oil che aroma e creare l'ormai noto "combi", inserendo sia gusto che attrazione.
Se in precedenza hai usato un'esca contenente solo oil e sei andato molto bene significa che quell'esca in realtà funziona bene con ben poco aroma, e iniziando a usarlo, in realtà solo da adesso, ti consiglio di dosarlo basso (pur non conoscendo l'aroma che hai acquistato)
Ritchie ha scritto:Quindi, essendo un aroma (cioè fatto per diffondere più che per dare gusto), si sarebbe tentati di usarne di più, ma vista la buona resa delle boilies con l'olio (che dà gusto ma diffonde poco), è invece meglio stare bassi...




MAI !! o meglio, non prima di aver avuto il piacere di un buon bicchiere con te, Angelo...




nous sommes du soleil
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti