differenza azione parabolica progressiva/di punta
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1993
- Record cappotti: 6
differenza azione parabolica progressiva/di punta
ho letto diversi post ma non ne ho trovato nessuno che spiegasse la loro differenza....
me la potete spiegare che forse quest' estate prendo delle nuove canne e voglio fare una buona scelta visto che le userò per almeno (spero con quello che costano) una decina d' anni se non di più....
me la potete spiegare che forse quest' estate prendo delle nuove canne e voglio fare una buona scelta visto che le userò per almeno (spero con quello che costano) una decina d' anni se non di più....
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: differenza azione parabolica progressiva/di punta
Maste ha scritto:ho letto diversi post ma non ne ho trovato nessuno che spiegasse la loro differenza....
me la potete spiegare che forse quest' estate prendo delle nuove canne e voglio fare una buona scelta visto che le userò per almeno (spero con quello che costano) una decina d' anni se non di più....
Allora in parole povere, se guardi una canna con azione parabolica/progressiva vedrai che piega nel secondo pezzo in modo uniforme (lo dice anche la parola, in modo parabolico) deriva proprio dalle curve degli autodromi.
Se invece guardi la piega di una di punta vedrai che piega molto ma solo l'ultimo pezzo mentre il fusto restante rimane dritto e rigido; questo ti da la possibilità di forzare di più nel lancio


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: differenza azione parabolica progressiva/di punta
considera che con le canne ad azine di punta son cannne che si adattano a lanciare lontano e un bel controllo del pesce a lunghe distanze. . . ma son capaci di perdere un pesce su due per slamata. . .certe volte sono troppo rigide e con il pesce sotto ti si slamano le carpe . . . dunque parabolico progressive(per tutto) e paraboliche (sottoriva e medie distanze) e basta...
perche se bisogna lanciare lontato allora bisogna prendere una ripartita che cn quell'azione (la ripartita) fai i lanci con la L maiuscola (l'azione ripartita è tipica delle canne sa surf casting)
perche se bisogna lanciare lontato allora bisogna prendere una ripartita che cn quell'azione (la ripartita) fai i lanci con la L maiuscola (l'azione ripartita è tipica delle canne sa surf casting)
- raffa
- Carpista Super
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Re: differenza azione parabolica progressiva/di punta
ma son capaci di perdere un pesce su due per slamata. . .
Non sono d'accordo, è solo questione di pratica. Ho avuto per molti anni le canne di punta ma non ho mai avuto problemi di recupero pesce e se a volte si slama la maggior parte delle volte è per un nostro errore o nella progettazione del terminale o in fase di recupero.
Non sono d'accordo, è solo questione di pratica. Ho avuto per molti anni le canne di punta ma non ho mai avuto problemi di recupero pesce e se a volte si slama la maggior parte delle volte è per un nostro errore o nella progettazione del terminale o in fase di recupero.

Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: differenza azione parabolica progressiva/di punta

Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- Pyah
- Carpista Super
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: differenza azione parabolica progressiva/di punta
Non è vero che con le canne ad azione di punta si slamano sotto riva.. basta che tieni la frizione leggermente piu aperta del solito e risolvi ogni tuo problemaxxxgrimox ha scritto:considera che con le canne ad azine di punta son cannne che si adattano a lanciare lontano e un bel controllo del pesce a lunghe distanze. . . ma son capaci di perdere un pesce su due per slamata. . .certe volte sono troppo rigide e con il pesce sotto ti si slamano le carpe . . . dunque parabolico progressive(per tutto) e paraboliche (sottoriva e medie distanze) e basta...
perche se bisogna lanciare lontato allora bisogna prendere una ripartita che cn quell'azione (la ripartita) fai i lanci con la L maiuscola (l'azione ripartita è tipica delle canne sa surf casting)
Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: differenza azione parabolica progressiva/di punta
con la canna ad azione di punta NON è vero che slami i pesci sottoriva!!!!secondo me è una leggenda!conosco tantissima gente che pesca con canne di punta e di pesci ne ha persi come gli altri che usano paraboliche o par/progr...,sono solo molto potenti e secondo a mio avviso servono per ambienti da forzare il pesce o a pescare a lunga distanza.quella è solo una questioni di esperienza e di gusti personali!
.ma vanno benissimo!

-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: differenza azione parabolica progressiva/di punta
secomdo me no. . .. forzare al massimo sotto riva e magari con latreccia (se nn tieni la frizione un po aperta) volgio vedere quanti pesci porti su. . . .sono sicuro che essendo appunto troppo paletti si puo arrivare alla slamata
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: differenza azione parabolica progressiva/di punta
anche io se fossi nato in africa sarei stato uno sciamano...,voglio vedere chi tiene la frizione completamente chiusa durante un combattimento sottoriva,ma dai su...non diciamo cose INESATTE!sicuramente ci saranno piu probabilità..ma per me rimane non vero,ma solo una leggenda!ripeto:conosco tanta gente che pesca quasi sempre con la treccia e con canne di punta(daiwa 3,5libbre) e forza tanto...ma si slamano come le altre!!!!se uno poi non è pratico..ne slama di più...,ovvio
ma ogni uno la pensa come vuole... 


- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: differenza azione parabolica progressiva/di punta
d'accordo con te...goldberg ha scritto:anche io se fossi nato in africa sarei stato uno sciamano...,voglio vedere chi tiene la frizione completamente chiusa durante un combattimento sottoriva,ma dai su...non diciamo cose INESATTE!sicuramente ci saranno piu probabilità..ma per me rimane non vero,ma solo una leggenda!ripeto:conosco tanta gente che pesca quasi sempre con la treccia e con canne di punta(daiwa 3,5libbre) e forza tanto...ma si slamano come le altre!!!!se uno poi non è pratico..ne slama di più...,ovvioma ogni uno la pensa come vuole...
come hai detto dipende tanto anche dall'esperienza che uno ha...
basta avere alcuni accogimenti (frizione aperta) e non succede nulla



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- peratello flavio
- Carpisti Premium
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 24/01/2011, 17:34
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 31 dic 1974
- Record cappotti: 3
Re: differenza azione parabolica progressiva/di punta
sono d'accordo anche io con goldberg ,io ho canne ad azione di punta e non e' assolutamente vero che e' piu' facile slamare sotto riva a me non capita mai (o per lo meno se capita e perche'qualche volta succede )
Ho anche canne paraboliche e l'unica differenza e che senti di piu il pesce anche di piccola taglia e magari ci si diverte di piu ma poi difetta nel lancio ,quindi anche per me e' una leggenda metropolitana (parere personale)!
Ho anche canne paraboliche e l'unica differenza e che senti di piu il pesce anche di piccola taglia e magari ci si diverte di piu ma poi difetta nel lancio ,quindi anche per me e' una leggenda metropolitana (parere personale)!
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 03 nov 1968
- Record cappotti: 0
Re: differenza azione parabolica progressiva/di punta
La canna che ci permette di sforzare il pesce sicuramente e quella parabolica.Dove si ha una sensibilità maggiore di una di punta .La canna di punta sotto sforzo ci mete un attimo per arrivare al limite e possiede meno riserva rispetto una parabolica. Poi ci sono quelli che sonno una via di mezzo parabolica progressiva.
Secondo me se non devi fare casting lunga distanza una canna di punta e inutile.
Secondo me se non devi fare casting lunga distanza una canna di punta e inutile.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: differenza azione parabolica progressiva/di punta
dimitre iltchev ha scritto:La canna che ci permette di sforzare il pesce sicuramente e quella parabolica.Dove si ha una sensibilità maggiore di una di punta .La canna di punta sotto sforzo ci mete un attimo per arrivare al limite e possiede meno riserva rispetto una parabolica. Poi ci sono quelli che sonno una via di mezzo parabolica progressiva.
Secondo me se non devi fare casting lunga distanza una canna di punta e inutile.
perfrettamnte d'accordo..



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti