la mia attrezzatura è adeguata ???

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
JIGHEN
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/03/2011, 19:13
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 14 gen 1993
Record cappotti: 0

la mia attrezzatura è adeguata ???

Messaggio da JIGHEN » 26/03/2011, 14:34

ciao a tutti, sono nuovo del sito, o meglio mi ero già iscritto ma non ricordo più ne username ne password dunque ho creato un nuovo indirizzo...
allora vi spiego la mia situazione: sabato prossimo probabilmente andrò a pescare al lago dei 10 con un mio amico, che ho sfidato a chi prende la carpa più grossa :D ... il punto è che essendo la prima volta che pratico carpfishing non so se la mia attrezzatura è adeguata.
allora... pensavo di usare questo: una canna lunga 3,8 metri, filo da 0,30 (va bene o meglio un 35 ??) un piombo a oliva da 60gr e un amo che non so (ditemi voi) legato alla lenza madre con una semplice rondella e facendo il nodo che c'è disegnato sopra la confezione delle rondelle... x le trote ha sempre tenuto.
e poi l esca: pensavo di fare delle boiles io al pane e di comprarne già fatte alla vaniglia ! aiutatemi x favore :24: non voglio tornare a "mani vuote" ah un altra cosa: avevo intenzione di mettere la rondella, attaccarci il filo con il piombino, e sempre sulla stessa rondella agganciare il terminale con l amo... x voi va bene ? ho bisogno di consigli perchè questo mio amico è esperto prende carpe da 25 kg mannaggia a lui :P
non usate termini complicati x favore... non so ancora i termini specifici del carpfishing :( grazie mille in anticipo aspetto ansiosamente risposte
ciaoooooooooooooo JIGHEN :heng:



goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: la mia attrezzatura è adeguata ???

Messaggio da goldberg » 26/03/2011, 21:41

come attrezzatura complessiva va bene,come montatura con piombo di 60gr va bene(se puoi stai su 80gr),per terminale io userei un nodo senza nodo(la montatura piu semplice che esista)..la fai in 2 secondi e rende...!per la montatura fai:sulla lenza madre infilaci il piombo,poi una perlina salva nodo,poi la girella(robusta).a questa girella ci leghi o un filo sempre del 0,30 o del dacron che poi leghi al l'amo con una montatura NODO SENZA NODO(guarda su youtube un video e in 2 secondi la fai).la stessa montatura l ho fatta fare ad un ragazzo che pescava a fianco a me(che non aveva mai visto una montatura da carpfishing)e se ti va come lui..torni soddisfatto...4 carpe di cui 3 sopra gli 8 kg..e una di 9,5!!la montatura che ti ho descritto penso che sia una base,che va benissimo..(a mio parere) ;) .per la boiles vedi che con che gusto pescano gli altri..sai ogni lago..ha la sua..!!io ti dico che una vaniglia in questo periodo va benissimo....

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: la mia attrezzatura è adeguata ???

Messaggio da Ritchie » 26/03/2011, 21:48

Ciao,
simpatico il tuo post, e la tua invocazione di aiuto.... beh, qui ne troverai quanto ne vuoi, ma nel carpfishing niente è improvvisato.
Ti devo subito deludere: dimenticati le "rondelle"... forse intendevi la girella, ne basta una.
Per riuscire a fare montature da carpfishing decenti ci vuole un pò di pratica, ma niente di trascendentale. Una montatura è fatta dal terminale e dal piombo. Il terminale più semplice è questo

viewtopic.php?f=16&t=655

e si chiama hair rig. Se lo sai fare bene riesci a pescare ed a prendere pesce nell'80% delle situazioni. Poi ce ne sono di più complessi e specifici, come questo

viewtopic.php?f=49&t=6654

ma direi che per ora un buon hair rig può bastare.
Il piombo non è un "piombino" ma un oggetto contundente ( ;) ) che può andare dai 70-80 grammi ad oltre 300, dipende da tante cose. In acqua ferma e con la canna che hai, penso non specifica per il carpfishing, ma spero almeno valida per la pesca a fondo, stai sugli 80 grammi.
Nel carpfishing il piombo è in realtà un "sistema", costituito da piombo+clip+girella, oppure piombo in linea con la sola girella... ti annoierei se cercassi di spiegarti tutto qui, e capiresti comunque poco.
Ma credo che tu abbia a portata di mano il sistema migliore per imparare: l'amico esperto. Scordati la competizione e fatti insegnare a fare un rig, attaccare un terminale alla girella, montare un piombo. Concentrati su tutto quello che sta sott'acqua, è con quello che si prende il pesce; canna. mulinello e filo hanno la loro importanza ma puoi iniziare con quello che hai.
E quando riesci leggiti un pò dei consigli di cui il forum abbonda, chiedi dove non capisci e vedrai che un passo alla vola non ci metterai molto a diventare un carpista. In bocca la lupo!
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

JIGHEN
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/03/2011, 19:13
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 14 gen 1993
Record cappotti: 0

Re: la mia attrezzatura è adeguata ???

Messaggio da JIGHEN » 27/03/2011, 11:59

grazie mille ragazzi !!! comunque si intentevo girella non rondella :lol: mi siete stati davvero moooolto d aiuto ! avrei solo un altra domanda facile facile ;) : ma le boiles le devo infilzare sull amo o no ? perchè da quello che ho visto l amo rimane scoperto... grazie in anticipo

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: la mia attrezzatura è adeguata ???

Messaggio da FruLLo_82 » 27/03/2011, 13:10

Ma soprattutto da quel che descrivi e come ti poni penso che non sei in etica carpfishing... ti scrivo solo 3 regole, vorrei le risordassi... poi puoi anche pensare che sono un coglione e in tal caso va bene mi prendo del coglione ma a chi inizia credo serva sempre dire 3 cose:

-Le palline non le devi fare perchè basta farle e pensare che vadano bene, servono anni per fare palline efficaci e digeribili, se catturano ma fanno star male i pesci il giorno dopo non sono palline valide... esistono in tal caso delle buone ready made come Richwort che sono a discreto prezzo e vanno bene per sessioni rapide come fanno il 90% dei carpisti.

- la frase "non voglio tornare a casa a mani vuote" non è una base valida per iniziare, si pesca per stare in sintonia con la natura, si pesca per rilassarsi, si pesca per spirito agonistico ma NON PER MODA come molti oggigiorno fanno, si pesca quindi per passione... ci si impegna , si da sempre il meglio e se si cattura BENE, se si prende cappotto (sopratttutto all'inizio) devi prenderla bene cappottando si impara che ogni tanto può vincere anche il pesce... e si impara di per se a rispettarlo!

- quel tuo socio che prende pesci da 25kg... bhè non so chi sia non lo giudico, io pesco da oltre 20 anni e son carpista da un pò di annetti, pesco al 90% in natura e di pesci nemmeno da 20kg li ho mai presi pesci così è DIFFICILISSIMO trovarli in natura, poi se invece pesca in cave a pagamento dove ce li hanno portati allora ha solo avuto del cu*o e puoi benissimo prenderli pure tu tranquillo... però una 15kg in natura ed una 20kg in lago a pagamento sappi dal principio che hanno un sapore molto differente dentro di te ...

PS. dipende sempre come la gente pesa i pesci, in cave della mia zona prendevano pesci noti che erano 22kg come peso... poi li riprendevo io ed erano 5kg in meno... non fidarti delle parolone dei mezzi carpisti, cerca di crescere con un etica sana e rispettosa , il carpfishing è una sfida con la natura nel pieno rispetto, la foto con il pesce in mano è tua e se anche è 13kg e non 20 ma presa con merito trasparirà dal tuo viso la soddisfazione personale perchè ricorderai sempre dove hai preso quel pesce e con che fatica e sudore lo hai preso!!

non bruciarti i tempi volendo fare una big da subito... hai tempo ... fidati... in bocca al lupo! ;)
TEAM IO E BASTA !

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: la mia attrezzatura è adeguata ???

Messaggio da goldberg » 27/03/2011, 14:31

la boiles non la devi infilzare sull amo,ma sul capello a fianco dell'amo..chiamato hair-rig.guarda secondo me se vuoi capire subito quello che intendo per una montatura vai su youtube e basta che digiti montatura nodo senza nodo.li guardi e riesci benissimo da solo.tu fai una semplicissima montatura da fondo con piombo scorrevole da 60-80 grammi,sotto al piombo ci infili una perlina salva nodo..e leghi tutto ad una girella robusta....!!!e il gioco è fatto...!poi all altra estremita della girella ci leghi il finale nodo senza nodo che ti ho detto!!!si fa prima a farlo che a dirlo!!fidati.oltra alla montatura ti consiglio un buon materassino,e un buon guadino ampio e massima cura del pescato.. ;).del resto quoto frullo82...come al solito: perfetto!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: la mia attrezzatura è adeguata ???

Messaggio da Ritchie » 27/03/2011, 14:35

JIGHEN ha scritto:grazie mille ragazzi !!! comunque si intentevo girella non rondella :lol: mi siete stati davvero moooolto d aiuto ! avrei solo un altra domanda facile facile ;) : ma le boiles le devo infilzare sull amo o no ? perchè da quello che ho visto l amo rimane scoperto... grazie in anticipo
No, le boilies vanno infilate nella parte finale del rig (lo spezzoncino che esce lungo l'amo); questo termina con una piccola asola nella quale, dopo aver infilato la boilie, si inserisce un pernettino di plastica, detto stopper, che serbe a tener ferma la boilie sul rig.
Per infilarle sul rig, le boilies vanno bucate con un attrezzo che si chiama bucaboilie. Imparerai presto ad usarlo, è una cosa da nulla.
Di nuovo, gira un pò nella varie sezioni sulla tecnica e capirai facilmente.

PS: quello che ti ha detto frullo qui sopra è la prima cosa da ricordare, sempre. La tecnica si impara presto e non la scordi più, ma l'etica ed il rispetto devono essere coltivati e curati.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

JIGHEN
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/03/2011, 19:13
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 14 gen 1993
Record cappotti: 0

Re: la mia attrezzatura è adeguata ???

Messaggio da JIGHEN » 27/03/2011, 15:03

Grazie a tutti x i consigli !!! X frullo 82: il fatto che nn voglio tornare a mani vuote significa che vorrei pescare qualcosa, e anche se nn pesco mi diverto comunque. Una volta sono stato 12 ore in un lago senza prendere un pesce ma mi sono divertito come un matto comunque. Il mio amico ha 45 anni e le 2 carpe da 25 kg le ha prese proprio al lago dei 10 sono uscite pure le foto sul giornale una decina di anni fa !!! Non e un banfone. Cmq grazie ancora a tutti x le spiegazioni, devo comprare un po di attrezzatura

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: la mia attrezzatura è adeguata ???

Messaggio da angelo » 27/03/2011, 20:09

JIGHEN, prima di incominciare a pescare procurati un materassino adeguato,tutto il resto viene in secondo piano, se hai un'amico che già pratica questa disciplina , fatti insegnare da lui come si fa una montatura,come si lega un amo, come si innesca una boilie,insomma non aver paura di chiedere al BOSS, sicuramente sarà ben felice di insegnarti questa tecnica :sos: :sos: :sos:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: la mia attrezzatura è adeguata ???

Messaggio da discus » 27/03/2011, 22:12

FruLLo_82 ha scritto:Ma soprattutto da quel che descrivi e come ti poni penso che non sei in etica carpfishing... ti scrivo solo 3 regole, vorrei le risordassi... poi puoi anche pensare che sono un coglione e in tal caso va bene mi prendo del coglione ma a chi inizia credo serva sempre dire 3 cose:

-Le palline non le devi fare perchè basta farle e pensare che vadano bene, servono anni per fare palline efficaci e digeribili, se catturano ma fanno star male i pesci il giorno dopo non sono palline valide... esistono in tal caso delle buone ready made come Richwort che sono a discreto prezzo e vanno bene per sessioni rapide come fanno il 90% dei carpisti.

- la frase "non voglio tornare a casa a mani vuote" non è una base valida per iniziare, si pesca per stare in sintonia con la natura, si pesca per rilassarsi, si pesca per spirito agonistico ma NON PER MODA come molti oggigiorno fanno, si pesca quindi per passione... ci si impegna , si da sempre il meglio e se si cattura BENE, se si prende cappotto (sopratttutto all'inizio) devi prenderla bene cappottando si impara che ogni tanto può vincere anche il pesce... e si impara di per se a rispettarlo!

- quel tuo socio che prende pesci da 25kg... bhè non so chi sia non lo giudico, io pesco da oltre 20 anni e son carpista da un pò di annetti, pesco al 90% in natura e di pesci nemmeno da 20kg li ho mai presi pesci così è DIFFICILISSIMO trovarli in natura, poi se invece pesca in cave a pagamento dove ce li hanno portati allora ha solo avuto del cu*o e puoi benissimo prenderli pure tu tranquillo... però una 15kg in natura ed una 20kg in lago a pagamento sappi dal principio che hanno un sapore molto differente dentro di te ...

PS. dipende sempre come la gente pesa i pesci, in cave della mia zona prendevano pesci noti che erano 22kg come peso... poi li riprendevo io ed erano 5kg in meno... non fidarti delle parolone dei mezzi carpisti, cerca di crescere con un etica sana e rispettosa , il carpfishing è una sfida con la natura nel pieno rispetto, la foto con il pesce in mano è tua e se anche è 13kg e non 20 ma presa con merito trasparirà dal tuo viso la soddisfazione personale perchè ricorderai sempre dove hai preso quel pesce e con che fatica e sudore lo hai preso!!

non bruciarti i tempi volendo fare una big da subito... hai tempo ... fidati... in bocca al lupo! ;)

:21: :21: :21: :21: :21: :21: grandissimo Frullo...

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti