laghi il pino S.Donnino
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 17/02/2011, 23:19
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 26 ott 1984
- Record cappotti: 3
- Contatta:
laghi il pino S.Donnino
Ragazzi oggi sono andato a fare una sessione di pesca breve di circa tre ore ai laghetti il Pino a S.Donnino, sono anni ormai che ci vado e ho pescato in tutti i modi: roubasienne, bolognese ecc... ma ora vado solo a fare carpfishing.
Sono arrivato verso le 13.30 e mi sono messo in pesca nel mio solito posto con due canne una con una 10mm alla banana ed una con una 20mm crustacean, ho pasturato con qualche manciata di pellets.
La canna con la boiles alla banana ha iniziato a indicare molte testate ma niente partenze, poi dopo circa un'oretta dall'inizio della pesca mi sono girato un attimo per sistemare la cassetta da pesca e dopo un attimo l'avvisatore ha iniziato a cantare, mi sono girato e la canna con la 20mm era piegata ad U!!!!!dopo 20 minuti di combattimento è venuta fuori una bella baffona a specchi di circa 8 kg.
certo per molti di voi non è un bestione ma per me che ho il personale di 10,2 kg tirato fuori con la roubasienne e dato che ho iniziato da poco a pescare a carpfishing è veramente un buon risultato. vi posto anche le foto spero di riuscire ad allegarle!!!!
Sono arrivato verso le 13.30 e mi sono messo in pesca nel mio solito posto con due canne una con una 10mm alla banana ed una con una 20mm crustacean, ho pasturato con qualche manciata di pellets.
La canna con la boiles alla banana ha iniziato a indicare molte testate ma niente partenze, poi dopo circa un'oretta dall'inizio della pesca mi sono girato un attimo per sistemare la cassetta da pesca e dopo un attimo l'avvisatore ha iniziato a cantare, mi sono girato e la canna con la 20mm era piegata ad U!!!!!dopo 20 minuti di combattimento è venuta fuori una bella baffona a specchi di circa 8 kg.
certo per molti di voi non è un bestione ma per me che ho il personale di 10,2 kg tirato fuori con la roubasienne e dato che ho iniziato da poco a pescare a carpfishing è veramente un buon risultato. vi posto anche le foto spero di riuscire ad allegarle!!!!
- murdok
- Carpista Super
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
- Regione: Toscana
- Località: tavarnuzze, FI
- sesso: M
- data di nascita:: 01 lug 1982
- Record cappotti: 3
Re: laghi il pino S.Donnino



c'ho pescato anche io li, ma sempre con la bolognese, mai a carpfishing.
complimenti ancora.
- emanuel
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 23/08/2009, 11:05
- Regione: Toscana
- Località: firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 02 ago 1982
- Record cappotti: 10
- Contatta:
Re: laghi il pino S.Donnino
la possima volta usa il materassinooooooo per la salvaguardia della carpa please......... 

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 17/02/2011, 23:19
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 26 ott 1984
- Record cappotti: 3
- Contatta:
Re: laghi il pino S.Donnino
avete ragione ragazzi ma mi sto ancora attrezzando per il carpfishing perchè provengo dallo spinning e dalla pesca a mosca....scusate per il materassino l'ho già ordinato e a breve mi dovrebbe arrivare insieme ad un guadino adeguato....cmq cerco sempre di metterle in punti dove c'è erba e cerco sempre di non farle strusciare o battere per terra cmq si il materassino è indispensabile.
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: laghi il pino S.Donnino
Bravo, sono certo che per te sarà un bell'incoraggiamento a proseguire.
Non dimenticare mail il materassino, è fondamentale così come è fondamentale saper maneggiare il pesce; alzalo meno che puoi dal materassino quando fai la foto e cerca di essere sempre sicuro che, se ti scivola, finisca nel materassino senza traumi. Se non sei certo di poter tenere il pesce come si deve, rinuncia alla foto, fosse anche la carpa della tua vita. Ma certo lo sai già e ti attrezzerai molto presto.

Non dimenticare mail il materassino, è fondamentale così come è fondamentale saper maneggiare il pesce; alzalo meno che puoi dal materassino quando fai la foto e cerca di essere sempre sicuro che, se ti scivola, finisca nel materassino senza traumi. Se non sei certo di poter tenere il pesce come si deve, rinuncia alla foto, fosse anche la carpa della tua vita. Ma certo lo sai già e ti attrezzerai molto presto.





nous sommes du soleil
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 17/02/2011, 23:19
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 26 ott 1984
- Record cappotti: 3
- Contatta:
Re: laghi il pino S.Donnino
hai perfettamente ragione sono sempre stato un sostenitore della salvaguardia dei pesci anche quando pesco a spinning in torrente tolgo le ancorette agli artificiali e uso ami singoli in più tolgo l'ardiglione e prima di slamare le trote mi bagno la mano.
Anche con le carpe uso tutte le premure del caso e mi sto attrezzando con materassino ecc....
Grazie ancora per i consigli.
Anche con le carpe uso tutte le premure del caso e mi sto attrezzando con materassino ecc....
Grazie ancora per i consigli.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 17/02/2011, 23:19
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 26 ott 1984
- Record cappotti: 3
- Contatta:
Re: laghi il pino S.Donnino
Ciao ragazzi oggi ho fatto un'altra breve sessione a questi laghetti dalle 14 alle 18.
Mi sono posizionato nella "mia" postazione e ho preparato tutto pescavo a circa 10 m dalla riva e su un finale avevo montato una 20 mm ai crostacei e sull'altra un omino di nevo con una 14 ed una 10 mm al crostaceo e sangue.
Anche se la giornata era bellissima l'acqua era fredda e si vedevano solo poche toccate ma così deboli da non far neanche suonare l'avvisatore.
Verso le 17 decido di cambiare e su una delle due canne innesco una 10 mm alla banana con 2 chicchi di mais.
Rilancio nel solito punto e aspetto ma niente.
Verso le 17 e 30 decido di smontare e inizio a mettere vie la sedia, ad un certo punto mentre ero girato....BIIIIIIIP, una partenza maestosa senza nemmeno avvisi, canna piegata e ferrata decisa.
Dall'altra parte non sento molta resistenza ma l'acqua è ancora fredda....dopo circa 10 minuti porto la carpa sotto riva e intravedo una bella sagoma di una regina che prontamente riparte e guadagna il largo.
Dopo un bel combattimento finalmente la riesco a riportare sotto e dopo molte testate sotto riva la guadino e la metto sul materassino, ore mi rendo conto che è bella, certo non enorme ma per me che sono agli inizi....
La slamo e la peso....9,5 kg non è il mio PB ma è una bella soddisfazione soprattutto perchè dal lago oggi ne sono uscite solo 3 di carpe e le altre erano piccole.
Sotto ci sono le foto....x voi non sarà un gran pesce ma per me è una bella soddisfazione.
Ciao alla prossima.
Mi sono posizionato nella "mia" postazione e ho preparato tutto pescavo a circa 10 m dalla riva e su un finale avevo montato una 20 mm ai crostacei e sull'altra un omino di nevo con una 14 ed una 10 mm al crostaceo e sangue.
Anche se la giornata era bellissima l'acqua era fredda e si vedevano solo poche toccate ma così deboli da non far neanche suonare l'avvisatore.
Verso le 17 decido di cambiare e su una delle due canne innesco una 10 mm alla banana con 2 chicchi di mais.
Rilancio nel solito punto e aspetto ma niente.
Verso le 17 e 30 decido di smontare e inizio a mettere vie la sedia, ad un certo punto mentre ero girato....BIIIIIIIP, una partenza maestosa senza nemmeno avvisi, canna piegata e ferrata decisa.
Dall'altra parte non sento molta resistenza ma l'acqua è ancora fredda....dopo circa 10 minuti porto la carpa sotto riva e intravedo una bella sagoma di una regina che prontamente riparte e guadagna il largo.
Dopo un bel combattimento finalmente la riesco a riportare sotto e dopo molte testate sotto riva la guadino e la metto sul materassino, ore mi rendo conto che è bella, certo non enorme ma per me che sono agli inizi....
La slamo e la peso....9,5 kg non è il mio PB ma è una bella soddisfazione soprattutto perchè dal lago oggi ne sono uscite solo 3 di carpe e le altre erano piccole.
Sotto ci sono le foto....x voi non sarà un gran pesce ma per me è una bella soddisfazione.
Ciao alla prossima.
- murdok
- Carpista Super
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
- Regione: Toscana
- Località: tavarnuzze, FI
- sesso: M
- data di nascita:: 01 lug 1982
- Record cappotti: 3
Re: laghi il pino S.Donnino

bravo bella cattura e questa volta hai preso il materassino brano complimenti ancora , ma....
NON FARE LE FOTO IN PIEDIIIIII!!!!
se ti scivola dalle mani ti casca e materassino o no si fa veramente male

cmq ancora bravo
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 17/02/2011, 23:19
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 26 ott 1984
- Record cappotti: 3
- Contatta:
Re: laghi il pino S.Donnino
Vedi che in questo forum si imparano sempre cose nuove e importanti....grazie per i complimenti e per i consigli...
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: laghi il pino S.Donnino
non lasciarle maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, la pesca a mosca poileo ha scritto:provengo dallo spinning e dalla pesca a mosca....scusate


cmq belle baffone



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- rodolfo76
- Carpista
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 31/08/2010, 8:30
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 13 gen 1976
- Record cappotti: 3
Re: laghi il pino S.Donnino
Bella, diobono, complimenti!leo ha scritto:Ciao ragazzi oggi ho fatto un'altra breve sessione a questi laghetti dalle 14 alle 18.
Mi sono posizionato nella "mia" postazione e ho preparato tutto pescavo a circa 10 m dalla riva e su un finale avevo montato una 20 mm ai crostacei e sull'altra un omino di nevo con una 14 ed una 10 mm al crostaceo e sangue.
Anche se la giornata era bellissima l'acqua era fredda e si vedevano solo poche toccate ma così deboli da non far neanche suonare l'avvisatore.
Verso le 17 decido di cambiare e su una delle due canne innesco una 10 mm alla banana con 2 chicchi di mais.
Rilancio nel solito punto e aspetto ma niente.
Verso le 17 e 30 decido di smontare e inizio a mettere vie la sedia, ad un certo punto mentre ero girato....BIIIIIIIP, una partenza maestosa senza nemmeno avvisi, canna piegata e ferrata decisa.
Dall'altra parte non sento molta resistenza ma l'acqua è ancora fredda....dopo circa 10 minuti porto la carpa sotto riva e intravedo una bella sagoma di una regina che prontamente riparte e guadagna il largo.
Dopo un bel combattimento finalmente la riesco a riportare sotto e dopo molte testate sotto riva la guadino e la metto sul materassino, ore mi rendo conto che è bella, certo non enorme ma per me che sono agli inizi....
La slamo e la peso....9,5 kg non è il mio PB ma è una bella soddisfazione soprattutto perchè dal lago oggi ne sono uscite solo 3 di carpe e le altre erano piccole.
Sotto ci sono le foto....x voi non sarà un gran pesce ma per me è una bella soddisfazione.
Ciao alla prossima.
Io al lago che dici te, a san donnino, non ci sono mai stato. Di solito vado al lagOasi a santa maria a monte o ai laghi nel pratese (ce ne sono tanti), solitamente vado a trote ma da un po' anch'io mi dedico al carpfishing. Puoi darmi qualche info su questo lago? Magari ci si becca, perché no?
Ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti