Come funzione uno swinger o avvisatore ?

Discussioni relative agli avvisatori per carpfishing, visivi e sonori. Segnalatori visivi SWINGER, sonori BITE INDICATOR e Centraline.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
AIIex
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/02/2011, 21:04
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 17 mar 1983
Record cappotti: 0

Come funzione uno swinger o avvisatore ?

Messaggio da AIIex » 05/02/2011, 14:25

Ciao a tutti , sono nuovo , ho 18 anni ma sono un appassionato di pesca :) .Non c'è emozione maggiore che tirare a riva una bella carpa :D.
Non ho mai pescato con gli avvisatori ma solo guardando la punto della canna , adesso ho visto questi aggeggi e mi sembrano utilissimi nella pesca pero non riesco a capire come funzionano.Ho visto che sono composti da una " scimietta" che tiene il filo teso e un aggeggio elettronico dove si appoggia la canna pero non riesco a capire come fa a segnalare quando una carpa abbocca.
Me lo spiegate per favore ?



Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: Come funzione uno swinger o avvisatore ?

Messaggio da dvdjap » 05/02/2011, 14:52

Ciao
sembra chissacchè, ma è semplice!
Nella scanalatura dell'avvisatore(dove va fatta passare la lenza) c'è una piccola rotellina scanalata in gomma (sui miei è così) quindi quando il filo viene posto in trazione in entrambi i versi la rotellina si muove e l'avvisatore suona e si illumina.
La scimmietta oltre a rendere più visibile l'abboccata con il movimento, tiene il filo ben teso per farlo aderire alla rotellina dell'avvisatore e cosa importante quando il pesce nell'abboccare invece di andare verso il largo viene verso la canna (si dice in calata) la scimmietta tenendo il filo teso permette allo stesso di far girare la rotellina e segnalare l'abboccata in calata, cosa altrimenti difficile perchè in calata il filo si allenterebbe e non ci sarebbe l'attrito necessario a far rotolare la rotellina in gomma.
Spero di essere stato di aiuto se non hai capito qualcosa chiedi pure
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!

diego.carpa

Re: Come funzione uno swinger o avvisatore ?

Messaggio da diego.carpa » 05/02/2011, 18:01

Ciao AIIex
prima di postare ti chiedo di presentarti al forum da qui:
viewforum.php?f=4
e magari raccontaci qualcosa di te

AIIex
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/02/2011, 21:04
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 17 mar 1983
Record cappotti: 0

Re: Come funzione uno swinger o avvisatore ?

Messaggio da AIIex » 06/02/2011, 11:14

dvdjap ha scritto:Ciao
sembra chissacchè, ma è semplice!
Nella scanalatura dell'avvisatore(dove va fatta passare la lenza) c'è una piccola rotellina scanalata in gomma (sui miei è così) quindi quando il filo viene posto in trazione in entrambi i versi la rotellina si muove e l'avvisatore suona e si illumina.
La scimmietta oltre a rendere più visibile l'abboccata con il movimento, tiene il filo ben teso per farlo aderire alla rotellina dell'avvisatore e cosa importante quando il pesce nell'abboccare invece di andare verso il largo viene verso la canna (si dice in calata) la scimmietta tenendo il filo teso permette allo stesso di far girare la rotellina e segnalare l'abboccata in calata, cosa altrimenti difficile perchè in calata il filo si allenterebbe e non ci sarebbe l'attrito necessario a far rotolare la rotellina in gomma.
Spero di essere stato di aiuto se non hai capito qualcosa chiedi pure
Hai spiegato benissimo :) , grazie mille , io al inizio pensavo che si basasse sul movimento della canna , adesso capisco che è il movimento della lenza che fa scattare l'alarme.
Un'altra domanda , la qualita degli swinger su che si basa ? se prendessi uno a 15-20 euro quello avrebbe il sensore meno buono e non individuerebbe sempre quando la carpa abbocca ? Perchè ci sono quelli da 15-20 euro ma ci sono certi a 200 euro :| , cosa hanno in piu quelli ?

Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: Come funzione uno swinger o avvisatore ?

Messaggio da dvdjap » 06/02/2011, 19:18

AIIex ha scritto: Hai spiegato benissimo :) , grazie mille , io al inizio pensavo che si basasse sul movimento della canna , adesso capisco che è il movimento della lenza che fa scattare l'alarme.
Un'altra domanda , la qualita degli swinger su che si basa ? se prendessi uno a 15-20 euro quello avrebbe il sensore meno buono e non individuerebbe sempre quando la carpa abbocca ? Perchè ci sono quelli da 15-20 euro ma ci sono certi a 200 euro :| , cosa hanno in piu quelli ?
Per questo magari ci sarà chi ha più esperienza che ti spiegherà meglio, ma cmq ti dico la mia.
Penso sia soprattutto una questione di sensibilità del congegno e dell'impermeabilità alla pioggia del circuito elettronico che fà il prezzo.
Immagina chi ad esempio cala le lenze a 500mt, ha bisogno di strumenti più sensibili, per me che pesco al massimo dove riesco a lanciare (circa60mt) e sempre all'asciutto bastano e avanzano quelli economici :mrgreen:
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!

AIIex
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/02/2011, 21:04
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 17 mar 1983
Record cappotti: 0

Re: Come funzione uno swinger o avvisatore ?

Messaggio da AIIex » 08/02/2011, 18:18

dvdjap ha scritto:
AIIex ha scritto: Hai spiegato benissimo :) , grazie mille , io al inizio pensavo che si basasse sul movimento della canna , adesso capisco che è il movimento della lenza che fa scattare l'alarme.
Un'altra domanda , la qualita degli swinger su che si basa ? se prendessi uno a 15-20 euro quello avrebbe il sensore meno buono e non individuerebbe sempre quando la carpa abbocca ? Perchè ci sono quelli da 15-20 euro ma ci sono certi a 200 euro :| , cosa hanno in piu quelli ?
Per questo magari ci sarà chi ha più esperienza che ti spiegherà meglio, ma cmq ti dico la mia.
Penso sia soprattutto una questione di sensibilità del congegno e dell'impermeabilità alla pioggia del circuito elettronico che fà il prezzo.
Immagina chi ad esempio cala le lenze a 500mt, ha bisogno di strumenti più sensibili, per me che pesco al massimo dove riesco a lanciare (circa60mt) e sempre all'asciutto bastano e avanzano quelli economici :mrgreen:
Sto nella tua stessa situazione , pero su quasi tutti gli swinger c'è scritto impermeabile , magari ne cerco uno dove posso cambiare sensibilita e sto apposto. :) Grazie delle tue risposte.

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Come funzione uno swinger o avvisatore ?

Messaggio da penela » 09/02/2011, 9:26

l'avvisatore è impermeabile, non lo swinger....
ocio che se no si fa' confusione ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: Come funzione uno swinger o avvisatore ?

Messaggio da dvdjap » 09/02/2011, 10:31

si giustissimo!
in effetti io intendevo l'avvisatore acustico, non lo swinger
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!

AIIex
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/02/2011, 21:04
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 17 mar 1983
Record cappotti: 0

Re: Come funzione uno swinger o avvisatore ?

Messaggio da AIIex » 09/02/2011, 14:29

Io pensavo che l'avvisatore fosse chiamato swinger :| , adesso ho capito che gli swinger sono quelle scimiette che tengono il filo teso .

Rispondi

Torna a “AVVISATORI PESCA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti