dvdjap ha scritto:Ciao
sembra chissacchè, ma è semplice!
Nella scanalatura dell'avvisatore(dove va fatta passare la lenza) c'è una piccola rotellina scanalata in gomma (sui miei è così) quindi quando il filo viene posto in trazione in entrambi i versi la rotellina si muove e l'avvisatore suona e si illumina.
La scimmietta oltre a rendere più visibile l'abboccata con il movimento, tiene il filo ben teso per farlo aderire alla rotellina dell'avvisatore e cosa importante quando il pesce nell'abboccare invece di andare verso il largo viene verso la canna (si dice in calata) la scimmietta tenendo il filo teso permette allo stesso di far girare la rotellina e segnalare l'abboccata in calata, cosa altrimenti difficile perchè in calata il filo si allenterebbe e non ci sarebbe l'attrito necessario a far rotolare la rotellina in gomma.
Spero di essere stato di aiuto se non hai capito qualcosa chiedi pure
Hai spiegato benissimo

, grazie mille , io al inizio pensavo che si basasse sul movimento della canna , adesso capisco che è il movimento della lenza che fa scattare l'alarme.
Un'altra domanda , la qualita degli swinger su che si basa ? se prendessi uno a 15-20 euro quello avrebbe il sensore meno buono e non individuerebbe sempre quando la carpa abbocca ? Perchè ci sono quelli da 15-20 euro ma ci sono certi a 200 euro

, cosa hanno in piu quelli ?