Angolo di lancio tra le canne

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
grossofe
Carpista
Carpista
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/03/2009, 13:05
Località: Puglia
data di nascita:: 22 ago 1981
Record cappotti: 0

Angolo di lancio tra le canne

Messaggio da grossofe » 14/03/2009, 15:34

Ciao ragazzi, scusate la mia "ignoranza da principiante" :oops: ... ma disponendo 3 canne sul pod......una volta che le lancio in acqua qual'è l'angolo migliore da mantenere tra una canna e l'altra? O meglio l'angolo che conviene mantenere tra i tre fili e quindi la distanza tra i tre punti di lancio, per evitare poi durante il recupero di impigliare i fili tra di loro? Spero di essermi spiegato bene...... :|
A tal proposito mi conviene utilizzare i piombi stendi filo in modo da tenere i fili molto bassi e non impigliare nel recupero o ne posso fare a meno?
E se occorrono tali piombi, quanti ne devo inserire lungo il filo per distanze che vanno dai 70 ai 90 metri? :roll:



Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Angolo di lancio tra le canne

Messaggio da Salvatore » 14/03/2009, 19:07

La prima cosa da guardare è dovè che vuoi lanciare i terminali, in base a quello disporrai il pod.
C'è chi non lo fa ma io a tutte le lenze metto un affonda filo, ho l'abitudine di pescare con le canne più rivolte più in basso possibile, addirittura alcuni prediligono lasciare i vettini in acqua.
Una volta lanciato metto tutto in tirare la lenza e solo dopo metto 30 o 40 grammi di affondafilo e lo lascio cadere davanti ai cimini in modo che il filo affondi già dal primo metro , specialmente se sei da solo.
In quel modo avrò molta più sicurezza nel momento in cui porterò un pesce a riva.
Non importa a la distanza tra i terminali e te, specialmente se ti trovi in un lago con poco vento o pressione, in fiume ad esempio ne possono servire anche due per essere sicuri che la lenza stia ferma.
cerca sempre poi di guardare bene come vorrai sistemarti, prima guarda dove vuoi lanciare e in base a quello sistemi il pod o i picchetti come ti ho detto prima.
Quando è possibile tieni anche conto della zona di guadinaggio, deve essere vicina a te e fuori dalla portata delle altre lenze, ed è da li che porterai (quando è possibile) il pesce a riva.
Ricorda sempre che una volta in guadino il pesce deve andare direttamente nel materassino e li avrai la tua soddisfazione completa del tuo operato.
Il pesce va bagnato e tenuto sempre umido fino al suo ritorno in acqua (questo è importantissimo).
Bisognerebbe postare a modo questa cosa, è importantissima.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
Riccardo
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 935
Iscritto il: 10/06/2008, 13:46
Regione: Emilia Romagna
Località: Comacchio (Ferrara)
sesso: M
data di nascita:: 03 giu 1977
Record cappotti: 8

Re: Angolo di lancio tra le canne

Messaggio da Riccardo » 14/03/2009, 19:15

Bellissima spiegazione complimenti salvatore ! ;) :bravo:

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Angolo di lancio tra le canne

Messaggio da Salvatore » 14/03/2009, 19:26

Poi (sempre secondo me), lasciamo da parte il fatto di essere ignoranti, c'è chi deve imparare e chi ha già cominciato a farlo e stai tranquillo che come in tutte le cose non si finisce mai di apprendere.
Definirsi tale spesso può essere o per lo meno sembrare di essere persone di coccio o che non riescono poi a capire oppure che non riescono a mettere in pratica cose che vengono spiegate...diciamo che sono cose che non sappiamo e che vogliamo conoscere...!!!
Scusate tutti questo mio post.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Angolo di lancio tra le canne

Messaggio da dnacarp » 15/03/2009, 10:53

salavatore ti straquoto sia per la risposta alla domanda che al ot !!!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

grossofe
Carpista
Carpista
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/03/2009, 13:05
Località: Puglia
data di nascita:: 22 ago 1981
Record cappotti: 0

Re: Angolo di lancio tra le canne

Messaggio da grossofe » 15/03/2009, 13:21

:thank2: Salvatore.......effettivamente hai ragione mi sono espresso male ......tu invece sei stato molto esauriente e ti sei fatto capire benissimo ;) .........anzi sono sicuro che se continuerò a prestare attenzione ai consigli e agli insegnamenti di tutti voi del forum, non ci metterò molto tempo a raggiungere un buon livello in questa fantastica tecnica.....grazie a tutti :12:

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti